repubblica stampa

EDITORIA IN AGONIA - VENDITE GIORNALI IN EDICOLA, I DATI ADS DI GENNAIO 2017 CERTIFICANO IL CALO DI “REPUBBLICA” E “STAMPA”: IN 10 ANNI PIÙ CHE DIMEZZATE – IL SOLE 24 ORE NEL 2007 VENDEVA IL TRIPLO – IN CRISI ANCHE I GIORNALI DI DESTRA: IL GIORNALE VENDE UN TERZO DELLE COPIE DI 10 ANNI FA, LIBERO MENO DI UN QUARTO

Edoardo Greco per www.blitzquotidiano.it

COPERTINA LA STAMPACOPERTINA LA STAMPA

 

La Repubblica e La Stampa stanno per ufficializzare la fusione in un momento negativo per le loro rispettive testate. A gennaio 2017 i dati Ads certificano che il quotidiano fondato da Eugenio Scalfari non riesce più a colmare il divario che si è creato col Corriere della Sera, scendendo a 188 mila copie vendute in edicola.

 

 

Anche La Stampa, destinata a diventare il primo dei quotidiani locali del nuovo gruppo Espresso-Itedi, perde terreno arrivando a poco meno di 121 mila copie. Insieme Repubblica e Stampa hanno venduto 309.269 copie. Dieci anni fa, nel gennaio 2007, vendevano 658.570 copie, più del doppio.

 

Il confronto sui dieci anni è impietoso. In media i giornali grandi e piccoli hanno dimezzato le vendite in edicola. Poi ci sono casi limite. Il Sole 24 Ore nel 2007 vendeva oltre il triplo delle copie di adesso, e va sottolineato che il quotidiano di Confindustria ha perso quasi 30 mila copie nell’ultimo anno, segnato dallo scandalo delle copie digitali gonfiate.

 

E se a sinistra non ridono, il confronto con il 2007 fa emergere la crisi dei giornali di destra: Il Giornale vende un terzo delle copie di 10 anni fa, Libero meno di un quarto.

 

 

Quotidiani

nazionali        Vendite

gennaio

2017  Vendite

gennaio

2007  Vendite

gennaio

2016

STAMPA REPUBBLICASTAMPA REPUBBLICA

La Repubblica           188.393         430.563         214.582

Il Corriere della Sera           201.581         428.154         209.285

La Stampa     120.876         228.007         139.820

Il Sole 24 Ore            58.264           185.914         86.427

Il Giornale      57.988           157.269         70.836

Libero 24.292           109.259         33.481

Il Fatto Quotidiano   34.986           –          34.246

Italia Oggi      29.758           20.009           23.986

Avvenire        23.345           27.855           24.937

Il Manifesto   8.375  21.676           8.439

 

 

Hanno dimezzato le copie, rispetto al 2007, anche i giornali locali. Che comunque hanno retto l’urto della crisi e dell’avvento delle news online meglio dei giornali a diffusione nazionale. Nella tabella che segue li ordiniamo per numero di copie vendute.

 

 

Quotidiani

IL SOLE 24 OREIL SOLE 24 ORE

locali   Vendite

gennaio

2017  Vendite

gennaio

2007  Vendite

gennaio

2016

Il Messaggero           90.646           190.072         100.858

Il Resto del Carlino   94.462           154.045         99.996

La Nazione     70.034           126.169         77.682

Il Gazzettino  47.612           87.635           51.722

Il Secolo XIX  41.759           94.392           46.760

Il Giorno         40.266           62.034           39.931

Il Tirreno       39.388           80.386           44.176

Messaggero Veneto  37.912           47.782           40.332

Unione Sarda            37.166           59.537           40.190

Il Mattino       32.130           72.565           36.352

Nuova Sardegna       32.704           54.110           35.609

L’Arena di Verona    23.703           29.006           26.421

L’Eco di Bergamo     23.754           41.423           26.220

Il Giornale di Vicenza           22.515           37.259           25.133

La Gazzetta del Sud  21.258           46.266           24.031

Il Piccolo        20.984           37.939           22.797

IL SOLE 24 OREIL SOLE 24 ORE

Il Giornale di Brescia           19.589           38.077           21.521

Gazzetta del Mezzogiorno   18.720           49.063           21.318

La Provincia (Co-Lc-So)       19.594

38.432           21.220

La Gazzetta di Parma           18.778           33.569           20.752

Libertà           19.038           26.217           19.981

Il Mattino di Padova            18.630           29.142           19.895

Il Giornale di Sicilia  14.312           52.688           18.555

La Gazzetta di Mantova       17.330           28.257           18.755

La Sicilia         15.913           37.820           17.297

La Provincia di Cremona     13.286           20.110           14.787

Il Centro        11.893           22.253           14.213

Alto Adige-Trentino 12.061           29.006           13.478

La Provincia Pavese 12.137           21.097           13.539

Il Tempo        14.415           40.264           13.147

L’Adige           12.344           17.506           13.594

La Nuova Venezia     7.650  11.019           11.654

La Tribuna di Treviso          10.570           18.008           11.575

Nuovo Quot. di Puglia          9.518  17.347           11.359

Corriere Adriatico    13.495           18.054           11.132

Corriere dell’Umbria           9.584

LIBERO TITOLOLIBERO TITOLO

27.230           10.573

 

 

Dalla tabella abbiamo tenuto fuori la Gazzetta di Reggio (8.837 copie vendute a gennaio 2016), La Gazzetta di Modena (7.698), La Nuova Ferrara (6.419), il Dolomiten (6.549), il Corriere delle Alpi (5.074).

 

Una tabella speciale la dedichiamo ai quotidiani del gruppo Finegil, controllato da L’Espresso, che confluiranno nel nuovo agglomerato editoriale con l’Itedi, proprietaria di Stampa e Secolo XIX.

 

La Legge 416/81 prevede che nessun editore possa detenere quotidiani che superino, insieme, il 20 per cento delle tirature complessive. Per rispettare questa norma antitrust la Finegil ha venduto La Città di Salerno, Il Centro di Pescara, la Nuova Sardegna di Sassari e l’Alto-Adige Trentino. Nella tabella che segue vediamo come anche i locali controllati da L’Espresso hanno perso oltre un terzo delle copie complessive.

 

 

Quotidiani locali

gruppo Finegil

(dopo vendite 2016)          Vendite

gennaio

2017  Vendite

gennaio

2007  Vendite

gennaio

2016

Corriere delle Alpi    4.814  –          5.054

Gazzetta di Mantova            17.330           28.257           18.755

Gazzetta di Modena Nuova 7.698  11.368           7.852

Gazzetta di Reggio    8.837  13.455           9.267

Mattino di Padova    18.630           29.142           19.895

Messaggero Veneto  37.912           47.782           40.332

La Nuova Venezia     7.650  11.019           11.654

La Nuova Ferrara     6.419  10.763           6.993

Il Piccolo        20.984           37.939           22.797

Provincia Pavese      12.137           21.097           13.539

montanelli fonda il giornalemontanelli fonda il giornale

Il Tirreno       39.388           80.386           44.176

Tribuna di Treviso   10.570           18.008           11.575

Totale Finegil            192.369         309.216         211.889

 

 

Nell’ultima tabella mettiamo insieme i dati di vendita (sempre in edicola) dei quotidiani sportivi, separando i risultati dell’edizione del lunedì, che è sempre quella più venduta.

 

 

Quotidiani

sportivi          Vendite

gennaio

2017  Vendite

gennaio

2007  Vendite

gennaio

2016

Gazzetta dello Sport Lunedì           156.073

370.902         167.139

Gazzetta dello Sport 141.057         284.005         151.580

Corriere dello Sport Lunedì           99.726           290.276         108.779

Corriere dello Sport 85.528

232.575         91.226

Tuttosport Lunedì    62.942           113.070         72.944

Tuttosport     51.906           109.833         58.579

 

 

Perché insistiamo sulle vendite in edicola e teniamo distinte le copie digitali? Per una serie di ragioni che è opportuno riassumere.

 

 

 

1. I dati di diffusione come quelli di lettura hanno uno scopo ben preciso, quello di informare gli inserzionisti pubblicitari di quanta gente vede la loro pubblicità. Non sono finalizzate a molcire l’Io dei direttori, che del resto non ne hanno bisogno.

 

 

 

2. Le vendite di copie digitali possono valere o no in termini di conto economico, secondo quanto sono fatte pagare. Alcuni dicono che le fanno pagare come quelle in edicola ma se lo fanno è una cosa ingiusta, perché almeno i costi di carta, stampa e distribuzione, che fanno almeno metà del costo di una copia, li dovreste togliere. Infatti il Corriere della Sera fa pagare, per un anno, un pelo meno di 200 euro, rispetto ai 450 euro della copia in edicola; lo stesso fa Repubblica.

 

LA GAZZETTA IL CORSERA LA GAZZETTA IL CORSERA

 

 

3. Ai fini della pubblicità, solo le vendite delle copie su carta offrono la resa per cui gli inserzionisti pagano. Provate a vedere un annuncio sulla copia digitale, dove occupa un quarto dello spazio rispetto a quella di carta.

 

 

 

Il confronto che è stato fatto fra Ads e Audipress da una parte e Auditel dall’altra non sta in piedi. Auditel si riferisce a un prodotto omogeneo: lo spot, il programma. Le copie digitali offrono un prodotto radicalmente diverso ai fini della pubblicità.

Ultimi Dagoreport

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...