FATANTASTICO TRAVAGLIO: PURE IO VOGLIO LA LETTERA DEL PAPA! - LA RISPOSTA DI BERGOGLIO A SCALFARI SCATENA LA VANAGLORIA DEI “GRANDI” DIRETTORI: TUTTI TEOLOGI!

Marco Travaglio per Il Fatto Quotidiano

Se non fosse che rischia di diventare uno stalker, con tutte quelle telefonate in giro, bisognerebbe difendere papa Francesco dallo stalking dei grandi giornalisti.

Da quando ha risposto a Scalfari con un bignamino del vecchio catechismo, che il destinatario da buon neofita ha scambiato per una rivelazione rivoluzionaria, non solo il Papa, ma qualunque sottana di cardinale, arcivescovo, vescovo, monsignore, prete di città e parroco di campagna viene inseguita da molesti direttori di giornaloni, preferibilmente atei o indifferenti al tema, che s'improvvisano grandi esperti in teologia, mariologia, liturgia, escatologia nella speranza di vedersi recapitare dal postino, se non una lettera, almeno un telegramma o un pizzino.

L'altroieri erano tutti riuniti con le mani giunte al tempio di Adriano a Roma, su invito del cardinal Ravasi, insigne biblista, trombato eccellente all'ultimo conclave ma popolarissimo su twitter. Formazione: Roberto Napoletano del Sòla 24 Ore, Mario Calabresi de La Stampa, Ferruccio de Bortoli del Corriere, Emilio Carelli di Sky, Virman Cusenza del Messaggero e, per Repubblica, Ezio Mauro ed Eugenio Scalfari (la Santissima Duità, secondo il nuovo modello vaticano con Papa ed ex Papa).

Ravasi, sempre molto cool, ha spiegato che Gesù era un twittatore perfetto: scandiva frasi di 140 caratteri o anche meno ed era anche un ottimo sceneggiatore (solo che le fiction le chiamava parabole). Ma il cardinale Scalfari, abituato ad abbattere ogni domenica i lettori con encicliche di mezzo milione di caratteri spazi esclusi, non raccoglie. E ricorda quando faceva "gli esercizi spirituali", probabilmente nel casinò di cui era croupier da giovane. Poi aggiunge: " Devo molto ai gesuiti, ma sono innamorato dei francescani".

Specie dopo aver venduto la sua quota di Repubblica-Espresso a De Benedetti per una novantina di miliardi di lire. L'arcivescovo Calabresi -informa il Corriere -" non crede nelle verità assolute dell'informazione e invita a rispettare competenze ed esperienze", anche perché " Fides e Ratio convivono nella persona e si bilanciano nella centralità della coscienza". Sua Eminenza de Bortoli, dal canto suo, "si interroga sulla libertà", e ne ha ben donde con gli editori che si ritrova.

Poi rivela che " essere buoni giornalisti significa non pensare mai di essere depositari della verità" : il che spiega, fra l'altro, la presenza sul Corriere di Piero Ostellino. Per monsignor Mauro -riferisce ancora il Corriere -" il giornale, questa cattedrale di carta, resiste perché aiuta la ricerca di senso: oggi le notizie sono delle commodity, ma il giornale è un'altra cosa, non un semplice contenitore: deve far capire quello che è accaduto".

Ma attenzione, è il momento del teologo Napoletano, che non delude mai le attese: non si sa bene cosa c'entri, ma afferma che "lo spreco sovente non è denunciato dai comunicatori nella giusta maniera e ci si accanisce contro questioni marginali". Insomma, ci vorrebbe un giornale, ad averlo. Fermo restando che -salmodia il Napoletano -" la ragione allarga il suo orizzonte con la fede, perché la fede ti sorprende, ha lo sguardo sull'abisso".

C'è dunque un che di religioso, di mistico, nell'abisso dei conti del suo giornale. Il caltagirologo Cusenza è tacitiano: "Francesco ci obbliga a una semplificazione del linguaggio: anche il giornalista deve andare alle ‘periferie' culturali", sperando che non si spinga anche nelle periferie di Roma e non veda gli obbrobri dei palazzinari editori.

In compenso "anche le inchieste sullo Ior vanno a favore della Chiesa e incentivano l'azione di rinnovamento " (perché beninteso il Vaticano, senza le inchieste, non avrebbe saputo nulla di quanto accadeva allo Ior). Secondo Repubblica, è stato " un dibattito vivace", e figuriamoci come sarebbe venuto se fosse stato noioso. Non è dato sapere se gli illustri porporati a mezzo stampa abbiano sciolto l'ultimo mistero doloroso: perché, negli ultimi cinque anni, i giornali hanno perso un milione di lettori. Una prece.

 

Marco Travaglio Padellaro e Travaglio ANTONIO SPADARO CON PAPA FRANCESCO BERGOGLIO FABIO FAZIO EZIO MAURO Laura Boldrini e Eugenio Scalfari Roberto Napoletano con la moglie Ferruccio de Bortoli Paolo Mieli Scott Jovane e Laura Donnini, amministratore delegato di RCS Libri.il direttore La Stampa Mario Calabresi lAd di Poligrafici Editoriale Andrea Riffeser Monti e Ferruccio de Bortoli direttore del Corriere della Sera

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?