FEDE NON MOLLA E HA RAGGIUNTO IERI SERA BERLUSCONI IN QUEL DI ARCORE - UN INCONTRO AFFETTUOSO, UN LUNGO ABBRACCIO E INEQUIVOCABILI RASSICURAZIONI DA PARTE DELL’AMICO SILVIO - L’ASSE CRIPPA-TOTI - ALCUNE PERSONE VICINE ALL’ENTOURAGE SVIZZERO DI LELE MORA AVVISTATE IN QUEL DI MILANO 2: PETTEGOLEZZI DI BASSO LIVELLO? CERTO È CHE LA VALIGETTA CON I 2,5 MILIONI DI EURO RIFIUTATI A FEDE DA UNA BANCA SVIZZERA RESTA UNA STORIA ASSAI STRANA…

Alberto Dandolo per Oggi.it

Emilio Fede, come tutti grandi giocatori d'azzardo, nonostante pare abbia perso quella che sembra essere la sua ultima partita, non pare avere alcuna intenzione di lasciare il tavolo da gioco. Ha forse perso la sua "mano" più importante, ma non certo la sua grinta tanto ostinata quanto eccessiva. Fede sa bene che si può perdere tutto, ma sa anche che i può tornare in gioco, soprattutto se nella manica si hanno gli ultimi assi da giocare. E il suo asso più grande si chiama Silvio Berlusconi.

L'INCONTRO CON BERLUSCONI - E non è un caso che il giorno dopo il suo "licenziamento lampo" il direttore defenestrato abbia incontrato in forma privatissima Silvio Berlusconi. L'ex premier ha personalmente telefonato Fede nelle ore successive al suo defenestramento e lo ha invitato in quel di Arcore. Il direttore, dopo aver trascorso qualche ora a Forte dei Marmi, ha raggiunto ieri sera Silvio Berlusconi.

I soliti ben informati parlano di un incontro affettuoso, dai toni caldi e concilianti. Parlano di un lungo abbraccio e di inequivocabili rassicurazioni da parte dell'amico e dell'editore Silvio. In queste ore Emilio Fede ha raggiunto telefonicamente un suo strettissimo collaboratore proferendo, pare, testuali parole: "Il Cavaliere mi vuole bene. Continuerò a lavorare per lui e per le sua azienda. Per noi non è affatto finita, anzi tornerà tutto come prima, più di prima". Il collaboratore ci ha parlato di un Fede effervescente, galvanizzato e battagliero.

LE LETTERA A BERLUSCONI E IL PUGNO DURO DI CRIPPA - Pare che Emilio Fede dopo aver appreso lo scorso mercoledì del suo licenziamento (lo ha saputo alle 19.30 dal capo del personale e dal responsabile degli affari legali di Mediaset), abbia scritto a mano una lettera a Silvio Berlusconi e che la abbia immediatamente inviata via fax alla segreteria dell'ex premier. Ma l'amico Silvio lo ha chiamato ben prima di leggere il suo manoscritto, invitandolo all'incontro di Arcore.

Certo è che il giorno seguente all'uscita di Fede dal Tg4 ad asserragliarsi nella segreteria dell'ex direttore c'era Mauro Crippa, il potentissimo capo dell'informazione Mediaset, che con piglio duro pare abbia fatto da "sentinella" all'interno della redazione. Non è un mistero che i rapporti tra Fede e Crippa non fossero dei più idilliaci e i soliti ben informati parlano di un Crippa determinato a non concedere più nulla a Fede. Parlano di un Crippa determinato a tutelare con forza e determinazioni l'ascesa del suo pupillo e grande amico Giovanni Toti, nuovo direttore del Tg4.

LA FREDDEZZA DI TOTI - Giovanni Toti ha preferito, sembra, un ingresso "light" in quel di Milano 2 (sede della redazione del Tg4). In questi due giorni (forte della presenza in loco del suo fedele amico Crippa) infatti Toti si è trattenuto pochissimo nella redazione del Tg4. Ha preferito coordinare tutto dalla redazione di Studio Aperto, tg che continua a dirigere.

I più stretti collaboratori di Fede hanno parlato di un Toti freddo e distante nei loro confronti. Hanno descritto un Toti diffidente e guardingo. Certo è che il neo direttore ha già mietuto le prime vittime: Raffaella Zardo, fedelissima di Fede, tanto che era lei stessa in compagnia del direttore licenziato e asserragliato nel suo studio, si è vista cancellare la sua rubrica Sipario, le storiche meteorine sono state mandate a casa di colpo.

PETTEGOLEZZO INQUIETANTE - Ma il pettegolezzo più inquietante, e che ad ora non trova alcuna conferma, è che alcune persone vicine all'entourage svizzero di Lele Mora siano state avvistate in quel di Milano 2 e non certo in compagnia di Emilio Fede, ma di altri potentissimi. Solo fantasie? Pettegolezzi di basso livello messi in giro da chi vuole avvalorare Fede nella tesi del complotto? Certo è che la valigetta con i 2,5 milioni di euro rifiutati a Fede da una banca svizzera resta una storia assai strana.

 

EMILIO FEDE SFONDO BERLUSCONI MAURO CRIPPA Mauro Crippa Confalonieri Mario Giordano Piersilvio Berlusconi Giuliano Adreani Giovanni Totilele mora emilio fede rf

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?