massimo fini marco travaglio

FINI, NON PUÒ FINIRE QUI - "SONO DIVENTATO CIECO, SE NON LEGGO NON POSSO SCRIVERE. PREFERISCO USCIRE IN BELLEZZA" - TRAVAGLIO: "CONTINUEREMO A PERSEGUITARTI PER AVERE LA TUA OPINIONE, MAI SCONTATA"

Marco Travaglio per il “Fatto quotidiano

 

MASSIMO FINI UNA VITAMASSIMO FINI UNA VITA

L’altro giorno mi telefona Massimo Fini, amico e collaboratore prezioso del Fatto Quotidiano fin dalla fondazione. Mi dà, con il solito spirito guascone allergico ai drammi e ai melodrammi: “Marco, sono diventato quasi cieco, non posso più leggere i giornali, quindi non posso nemmeno scrivere. O meglio, potrei ancora, ma non più al mio livello. Preferisco chiudere qui, in bellezza, piuttosto che trascinarmi con una qualità declinante”.

 

Lo prego di ripensarci, di immaginare una forma di collaborazione magari più saltuaria, svincolata dagli obblighi settimanali della rubrica Battibecco, ma di non far mancare ai lettori la sua voce controcorrente, dunque fondamentale per un giornale come il nostro: “'Sticazzi gli occhi, l’importante è che la testa funzioni”. Mi promette di pensarci. Lo fa, e ieri mi scrive la sua risposta. Eccola.

massimo finimassimo fini

 

Caro Marco,

ti ringrazio di cuore per la tua generosa insistenza. In un momento in cui il Fatto intende inserire forze fresche, ha un valore particolare. Vuol dire che, nonostante tutto, sono riuscito ad essere all’altezza, almeno in parte, delle vostre aspettative. Ma non posso dirti di sì. Per due ragioni. 

 

La prima è pratica. Non ci vedo. Non posso leggere e quindi scrivere. E allora Borges, dirai? Ma Borges era un grandissimo poeta che attingeva i suoi materiali dalla propria interiorità. Io sono solo un giornalista, un saggista, nella migliore delle ipotesi un pensatore, che ha bisogno di documentarsi. Sono – lo sono sempre stato – come uno zolfanello che per accendersi, e poi anche incendiarsi, ha bisogno di strofinarsi a qualcosa.

mfn23 massimo finimfn23 massimo fini

 

La seconda ragione è soggettiva. Lo dico senza false modestie: credo di essere stato, sia pur a modo mio, uno dei protagonisti del mondo intellettuale italiano dell’ultimo quarto di secolo, diciamo da “La Ragione aveva Torto?” che è del 1985. Non voglio finire come una suppellettile. Ho preferito uscirne in bellezza. Anche se con un retrogusto amaro, molto amaro, Marchino mio.

Massimo

zbi49 massimo finizbi49 massimo fini

 

Caro Massimo,

levati dalla testa l’idea di levarti di torno. La tua lettera, così come il tuo ultimo splendido libro Una vita, dimostra che la testa funziona benissimo, a prescindere dagli occhi. E poi chi ti dice che non poter più leggere i giornali sia una disgrazia?

 

Marco Travaglio Marco Travaglio

Montanelli, specie negli ultimi anni, lasciava la mazzetta dei quotidiani praticamente intonsa: eppure, quando si metteva alla scrivania e faceva ticchettare la sua Olivetti, era sempre un prodigio e una delizia. E sai bene che, pur non avendo lasciato eredi, ti considerava il giornalista più vicino a lui.

 

Il Fatto – inteso come direzione, redazione e comunità di lettori – ha più che mai bisogno di te, del tuo pensiero urticante e mai scontato, della tua penna al curaro che ribalta ogni volta i luoghi comuni e le convenzioni obbligandoci a metterci continuamente in discussione. Anche quando non siamo d’accordo con te.

Marco Travaglio Marco Travaglio

 

Quindi continueremo a perseguitarti per avere la tua opinione su un mondo e su un’Italia sempre più conformisti e adagiati sul pensiero unico. Per incendiarti come uno zolfanello, ti basterà accendere la tv e strofinarti su un telegiornale o un talk show a caso. Se non potrai leggere, potrai scrivere. Se non potrai scrivere, potrai parlare. E non vedo dove altro potrai, anzi dovrai farlo, se non sul Fatto Quotidiano.

M. Trav.

 

 

 

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…