silvana pampanini e il prosciutto silvana pampanini e il prosciutto

FORNELLI D’ITALIA - OSCAR DEI RISTORANTI: BOTTURA SFIORA LA VITTORIA MA LA CUCINA ITALIANA È SURCLASSATA DA SPAGNA E ASIA - NELLA CLASSIFICA DEI PRIMI 50 SOLO ALTRI DUE CHEF ITALIANI (NELL’ANNO DI EXPO SI POTEVA FARE MEGLIO...)

Rocco Moliterni per “la Stampa”

 

BOTTURABOTTURA

Massimo Bottura è il secondo chef al mondo secondo la classifica dei «The World’s 50 Best Restaurants sponsored by S. Pellegrino e Acqua Panna» stilata ogni anno da una giuria internazionale.

Lo chef dell’Osteria Francescana di Modena, simbolo della nuova cucina italiana, terzo nella graduatoria dell’anno scorso, sfiora la vittoria, ma rimane dietro i fratelli Roca del Celler de Can Roca di Girona in Spagna. Al terzo posto scende Rene Redzepi del Noma di Copenhagen che cede il suo scettro dopo quattro vittorie anche se non consecutive.

 

La classifica è stata resa nota ieri sera al Guild Hall di Londra nel corso della tradizionale cerimonia che vede approdare nella capitale britannica il gotha della ristorazione mondiale.

 

La caduta di Redzepi era per molti versi nell’aria: la cucina nordica sembra non essere più sulla cresta dell’onda, sostituita dagli emergenti di Centro e Sud America. Certo, nell’anno dell’Expo di Milano le speranze di vedere uno chef di casa nostra al primo posto erano tante, ma purtroppo, pur guadagnando una posizione, Bottura non ce l’ha fatta.
 

FRATELLI ROCAFRATELLI ROCA

Al quarto posto nella top ten troviamo a sorpresa Virgilio Martinez del Central di Lima in Peru, che l’anno scorso era 15°. Quinto lo chef Daniel Humme, dell’Eleven Madison Park di New York. Andoni Luis Aduriz del Mugariz di San Sebastian è sesto, mentre settimo è il londinese Blumenthal. Dal Giappone, poi, arriva lo chef Narisawa, ottavo. Dietro di lui il D.O.M. di Alex Atala da San Paolo in Brasile. Completa la top ten Gaggan Anand di Bangkok.
 

Sono solo due, Enrico Crippa e Massimiliano Alajmo, come l’anno scorso, gli altri chef italiani tra i primi 50. Entrambi in notevole ascesa. Lo chef del Duomo di Alba dal 39° posto dell’anno scorso lo ritroviamo al 27°. Dodici posizioni risale anche Massimiliano Alajmo delle Calandre di Rubano, dal 46° posto al 34°.
 

MASSIMO BOTTURAMASSIMO BOTTURA

Tra i primi 50 la Spagna è in grande spolvero con ben sette ristoranti. La Francia ne vanta cinque, gli Stati Uniti sei. Il Sud America ne sfodera ben nove, mentre l’Asia si ferma a sette, ma compare per ben due volte nella top ten, evento mai successo nelle edizioni prece denti della classifca che è nata nel 2002.
 

E l’Italia non se la passa bene neppure nelle posizioni tra 51 e 100. La classifica vede infatti solo Davide Scabin del Combal Zero di Rivoli al 65° posto e al 62° Umberto Bombana dell’Otto e mezzo, ristorante italiano di Hong Kong. 
 

Escono dai primi 100 i Santini del ristorante dal Pescatore di Canneto sull’Oglio, che l’anno scorso erano al 90° posto. A scendere sotto la posizione numero 50 anche big spagnoli del calibro del basco Martin Berasategui, che l’anno scorso era 35° e che oggi ritroviamo solo al 61° posto.
 

Tra i premi collaterali la migliore chef Helene Darroze, con ristoranti a Parigi e Londra, mentre il premio per il migliore pasticcere va al fratello di Ferran Adria, Albert.
 

MASSIMO BOTTURA OSTERIA FRANCESCANA MASSIMO BOTTURA OSTERIA FRANCESCANA

Ma chi sceglie i 50 migliori ristoranti del mondo? A farlo è una giuria composta da 972 votanti, di 27 Paesi o macro-aree. Ciascuna nazione ha 36 votanti e ogni votante può indicare sette ristoranti, di cui quattro nel proprio paese e tre di altri Paesi. Il 34% dei votanti è composto da chef o ristoratori, il 33% da giornalisti e l’altro 33% da gourmet viaggiatori.

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO