GIUSTI: “OGGI È TUTTO UN REBOOT, UN RILANCIO, I FILM NUOVI NON CI SONO PIÙ. ANCHE CHECCO ZALONE NON È UNA NOVITÀ, AL QUARTO FILM, TEMO, LO RITROVEREMO SULLA FALSARIGA DEI PRECEDENTI - TARANTINO PAGA IL FATTO DI ESSERE TROPPO INDIPENDENTE E ORIGINALE, TROPPO CINEMA DI TESTA. TROPPO ANTI HOLLYWOOD”

sw77 g max sav ferraggina marco giustisw77 g max sav ferraggina marco giusti

Federico Pontiggia per il “Fatto Quotidiano”

 

CHECCO ZALONE A SORRENTO FOTO REPUBBLICA NAPOLI CHECCO ZALONE A SORRENTO FOTO REPUBBLICA NAPOLI

"Un Natale assurdo". Non se lo semo ancora levato dalle palle (Riccardo Garrone, Vacanze di Natale, 1983), ma per Marco Giusti, teorico dello stracult ed estimatore del cinepanettone, il Natale 2015 è già da dimenticare. Perché? "I film che vanno visti sono solo due: Star Wars e il nuovo di Checco Zalone, Quo vado?. E vanno visti quasi obbligatoriamente: hanno fatto un' invasione di campo totale, a botte di mille e passa copie ciascuno".

Giusti, gli intellettuali che vedono?

Beh, per loro c' è Francofonia di Sokurov, e tanti auguri… Ma io trovo bellissimi i due film giapponesi, Le ricette della signora Toku e Our Little Sister, due film fantastici come noi non sappiamo più fare.
 

stefano bollani  con lillo e gregstefano bollani con lillo e greg

Noi facciamo i cinepanettoni.

E quest' anno sono due: un classico sicuro, Vacanze ai Caraibi di Neri Parenti, con Christian De Sica; l' altro più moderno, Natale col boss della Filmauro, con Lillo e Greg. A dire il vero, nessuno dei due è totalmente riuscito, soprattutto, li abbiamo già visti entrambi. No, non è un Natale ricco.
 

Lo sarebbe stato di più con Quentin Tarantino, The Hateful Eight , sotto l' albero.

 

christian de sica massimo ghini luca argenterochristian de sica massimo ghini luca argenteromassimo ghini. fausto brizzi, neri parenti e christian de sicamassimo ghini. fausto brizzi, neri parenti e christian de sica48340517.cached48340517.cachedRussel e Jackson insieme per tarantino hateful eightRussel e Jackson insieme per tarantino hateful eightford con hamill e fisher al comic conford con hamill e fisher al comic conguadagnino a venezia a1f5530a kuhe u10601151562223xhf 700x394@lastampa.itguadagnino a venezia a1f5530a kuhe u10601151562223xhf 700x394@lastampa.it

E invece dovremo aspettare i primi di febbraio. L'uno-due di Star Wars e Zalone l'ha spostato più in là, togliendoci il vero piacere di andare al cinema.

Scatta la vendetta di Dvd e copertina?
Beh, io ieri sera mi sono visto Breathless - All' ultimo respiro, con Richard Gere… E ora mi vedrei il primo Star Wars e Vacanze sul Nilo, che sono decisamente meglio: oggi è tutto un reboot, un rilancio, i film nuovi non ci sono più. Ma il confronto con gli originali è impietoso. Anche Checco non è una novità, al quarto film, temo, lo ritroveremo sulla falsariga dei precedenti.

Nella top 10 degli incassi dal 1° gennaio a oggi troviamo un solo film italiano, Si accettano miracoli di Alessandro Siani; in quella della nuova stagione, dal 1° agosto, addirittura nessuno. Come se lo spiega?
È vero, Suburra è scivolato dai primi dieci, non ce n' è più nessuno. Ma il punto è un altro: è tutto drogato dall' arrivo di Zalone e anche dal fatto che abbiamo risposto alla crisi con film piccoli e confusi, a parte, appunto, Suburra, l' unico un po' kolossal. È andato abbastanza bene, con 4 milioni e 700 mila euro d' incasso, ma soprattutto perché puntava più a Netflix che alla sala. Al risultato sul grande schermo oramai crede solo Zalone.

E gli altri comici, che fine hanno fatto?
Massimo Boldi (Matrimonio al Sud) e Diego Abatantuono (Belli di papà) continuano a fare bene. Poi arriverà Verdone. E ci sono i giovani: Zalone, The Pills, Maccio Capatonda, Pif e Sydney Sibilia, ovvero il cinema dei 30enni.

Quarantenni, invece, scomparsi?
Mi sa davvero. Ma tutti sono in cerca di un pubblico.

A dire il vero ci mancano anche i premi: tre italiani (Garrone, Moretti e Sorrentino) in concorso a Cannes, quattro (Bellocchio, Gaudino, Guadagnino e Messina) a Venezia, ma l' unico a portare a casa qualcosa è stato Sorrentino, con i tre EFA , gli Oscar europei, a Youth . Per tacere di Non essere cattivo di Caligari, già fuori dalla corsa agli Oscar. Vacche magre?
Sorrentino ha vinto perché c' è ancora l'onda lunga de La grande bellezza, più che per Youth in sé. Paolo è diventato un marchio, cosa che non è riuscita a Garrone: Matteo ha stentato a trovare un pubblico con Il racconto dei racconti. Personalmente, l' ho preferito a Youth.
E il Moretti di Mia madre ? È un regista invecchiato, rispetto a quei due. Ma il vero flop è A Bigger Splash di Guadagnino, perché troppo internazionale: in Italia Luca non è un marchio.

Che previsioni fa per gli Oscar?
A Hollywood oggi vince il prodotto seriale, i reboot di Star Wars e Jurassic World nascono da qui, dalla serializzazione del cinema. Poi ci sono i film da Oscar, come Carol di Todd Haynes, Il caso Spotlight e il bellissimo La grande scommessa sulla truffa dei subprime.

E Tarantino, già snobbato dai Golden Globes?
Paga il fatto di essere troppo indipendente e originale, troppo cinema di testa.
Troppo anti Hollywood. In realtà, Guadagnino paga la stessa cosa: oggi sono loro due i più Nouvelle Vague.

Concludiamo, i cinepanettoni nostrani: ci mettiamo una pietra sopra?
Sarebbe giusto.

tilda swinton e luca guadagninotilda swinton e luca guadagnino

Fine modulo

 

 

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLA DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DA AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”