GRANDE IL CANARO - LA7 NON SI VENDE, SERVE A BERNABÈ (LA PROTEZIONE TV È SEMPRE UTILE QUALSIASI SIA IL GOVERNO) - CERCHIAMO ALLEATI. DE BENEDETTI? “NON SO... NON MI RISULTA” - SANTORO? “LA TELEVISIONE NON È SUA E DECIDO IO: NON AVREI MAI SOPPORTATO UN MONOLOGO DI CATTIVO GUSTO COME QUELLO DI LUTTAZZI A RAIPERUNANOTTE” - “ADESSO STIAMO TRATTANDO CON BARICCO, SE FA UNA COSA INTERESSANTE, BENE, SE VUOLE LEGGERE GUERRA E PACE, NON MI INTERESSA”…

Carlo Tecce per "il Fatto Quotidiano"

Conosce la cura: "Signorina, per favore, una camomilla". E poi urla, sbraita, s'infervora. Giovanni Stella s'incazza con un filo di voce: "Perché io sono sincero e disponibile, attenzione però: sono pur sempre il Canaro". Cioè l'amministratore delegato di La7. Premessa: "Non capisco nulla di televisione, mi faccio consigliare". Stella è un fidato dirigente di Franco Bernabè, capo di Telecom: passata la sbornia di Marco Tronchetti Provera, l'azionista ordina di ripulire La7.

Ecco un compito a misura di Canaro, spietato tagliatore di commesse e appalti: "Quando sono arrivato tre anni fa, Piero Chiambretti e compagni dissero che avrei distrutto La7. Una rete che soffriva sotto il 3 per cento di share, ora abbiamo quasi raddoppiato". E i soldi, maledetti soldi: "Ho preso un cavallo in corsa che sbandava, anche perché Tronchetti Provera non era propriamente focalizzato sulla gestione televisiva: si consigliava soprattutto con la sua Signora (Afef). Ogni anno aveva bisogno di circa 130 milioni di euro di cassa. Ho messo a dieta il cavallo e siamo arrivati a 26, ma non mi darò pace fin quando non saranno zero. Poi ci vorrà biada per aumentare la velocità. Nuovi soci con denaro fresco, non nuovi padroni".

Manca poco, forse un anno. L'uomo che parla per metafore, celebre il banano-Rai con i macachi-conduttori , rassicura i soci di Telecom: niente investimenti, cerchiamo alleati. Il gruppo Espresso di Carlo De Benedetti? "Non so... non mi risulta". Se non l'ingegnere, quando? "Ci sono colloqui con diversi imprenditori, ma siamo ancora in fase di conoscenza: quando ti siedi al tavolo e mostri il tuo prodotto, poi devi discutere sui tempi, che possono essere anche non brevi. A giugno dissi fine anno, ma il mercato condiziona".

La televisione è un investimento a perdere, perché Telecom insiste con La7? Stella è diplomatico. Fa intuire: "L'azionista Telecom ha capito che La7 è importante a prescindere da chi sia l'inquilino di Palazzo Chigi. Qualcuno pensa che il valore reale sia di un miliardo di euro. Può sfasciare il duopolio Rai-Mediaset: lavorano in simbiosi, si distruggono a vicenda". Il governo di B. ha i giorni contati, ma la protezione televisiva è sempre utile. Anche se Stella annusa guadagni e successi.

Dici un nome, e tace un attimo: Michele Santoro. Inspira, espira: "Siamo rimasti in buoni rapporti, altrimenti avrei chiesto a Enrico Mentana di non fare un marchettone al suo programma ospitandolo al telegiornale. Lui è venuto da me per conoscermi, voleva guidare la mia auto a modo suo!", e qui le vene sul viso si gonfiano.

Prende fiato: "Ma la televisione non è sua e decido io: per esempio, non avrei mai sopportato un monologo di cattivo gusto come quello di Daniele Luttazzi a Raiperunanotte". Si fossero sposati, Stella e Santoro avrebbero divorziato subito. Non c'è Annozero su La7, ma Piazza Pulita di Corrado Formigli:

"Anche lui è venuto da me, io non chiedo, ma valuto chi si mette in fila. Se avessi voluto trasmettere Comizi d'amore, avrei spostato Piazza Pulita il mercoledì. Siccome non voglio, il problema non c'è". Nel socialismo irreale di Stella esistono contratti a rendimento: più mi fai incassare, più ti stacco assegni.

Persino a Enrico Mentana è toccato il tagliando: "Non mi faccio condizionare da belle ragazze e trans che bazzicano la televisione, a me interessa chi mi garantisce un euro in più di introiti pubblicitari di quel che il programma mi costa. E lo stesso discorso varrà per Serena Dandini. Adesso stiamo trattando con Alessandro Baricco, se fa una cosa interessante, bene, se vuole leggere Guerra e Pace, non mi interessa". Aveva detto di peggio. Con slancio Canaro.

 

GIOVANNI STELLA lttzzi11 santoro luttazziDEBENEDETTI E LERNERsantoro-mentanaGiovanni Stellabaricco don gallo

Ultimi Dagoreport

peter thiel donald trump

SE SIETE CURIOSI DI SAPERE DOVRÀ ANDRÀ A PARARE IL DELIRIO DI ONNIPOTENZA TRUMPIANA, È INTERESSANTE SEGUIRE LE MOSSE DELLA SUA ‘’EMINENZA NERA’’, IL MILIARDARIO PETER THIEL - PUR NON COMPARENDO MAI IN PUBBLICO, ATTRAVERSO PALANTIR TECHNOLOGIES, UNO TRA I POCHI COLOSSI HI-TECH CHE COLLABORA CON LE AGENZIE MILITARI E DI INTELLIGENCE USA, THIEL HA CREATO UNA VERA E PROPRIA INFRASTRUTTURA DI POTERE CHE NON SOLO SOSTIENE IL TRUMPONE, MA CONTRIBUISCE A DEFINIRNE L’IDENTITÀ, LE PRIORITÀ E LA DIREZIONE FUTURA - LA SVOLTA AUTORITARIA DI TRUMP, CHE IN SEI MESI DI PRESIDENZA HA CAPOVOLTO I PARADIGMI DELLO STATO DI DIRITTO, HA LE SUE RADICI IN UN SAGGIO IN CUI THIEL SOSTIENE APERTAMENTE CHE ‘’LIBERTÀ E DEMOCRAZIA SONO INCOMPATIBILI’’ PERCHÉ IL POTERE SI COLLOCA “OLTRE LA LEGGE” – OLTRE A INTERMINABILI TELEFONATE CON L'IDIOTA DELLA CASA BIANCA, THIEL GODE DI OTTIMI RAPPORTI CON LA POTENTE CAPOGABINETTO DEL PRESIDENTE, SUSIE WILES, E COL SEGRETARIO AL TESORO, SCOTT BESSENT, CON CUI ORDISCE LE TRAME ECONOMICHE - SE MEZZO MONDO È FINITO A GAMBE ALL’ARIA, IL FUTURO DELLA MENTE STRATEGICA DEL TRUMPISMO SEMBRA TINTO DI “VERDONI”: LE AZIONI DI PALANTIR SONO QUINTUPLICATE NEGLI ULTIMI 12 MESI, E NON SOLO GRAZIE ALLE COMMESSE DI STATO MA ANCHE PER GLI STRETTI INTERESSI CON L’INTELLIGENCE ISRAELIANA (UNO DEI MOTIVI PER CUI TRUMP NON ROMPE CON NETANYAHU...)

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - C’ERA UNA VOLTA LA LEGA DI SALVINI - GETTATO ALLE ORTICHE CIÒ CHE RESTAVA DEI TEMI PIÙ IDENTITARI DEL CARROCCIO, DECISO A RIFONDARLO NEL PARTITO NAZIONALE DELLA DESTRA, SENZA ACCORGERSI CHE LO SPAZIO ERA GIÀ OCCUPATO DALLE FALANGI DELLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, HA PERSO IL LUME DELLA RAGIONE: UNA FURIA ICONOCLASTA DI NAZIONALISMO, SOVRANISMO, IMPREGNATA DI RAZZISMO, XENOFOBIA, MASCHILISMO E VIOLENZA VERBALE - SECONDO I CALCOLI DEI SONDAGGISTI OGGI QUASI LA METÀ DEI CONSENSI DELLA LEGA (8,8%) APPARTIENE AI CAMERATI DEL GENERALISSIMO VANNACCI CHE MICA SI ACCONTENTA DI ESSERE NOMINATO VICESEGRETARIO DEL CARROCCIO: CONSAPEVOLE CHE L’ELETTORATO DI ESTREMA DESTRA, AL SURROGATO, PREFERISCE L’ORIGINALE, SI È TRASFORMATO NEL VERO AVVERSARIO ALLA LEADERSHIP DEL CAPITONE, GIÀ CAPITANO - OGGI SALVINI, STRETTO TRA L’INCUDINE DELL'EX GENERALE DELLA FOLGORE E IL MARTELLO DI MELONI, È UN ANIMALE FERITO, QUINDI PERICOLOSISSIMO, CAPACE DI TUTTO, ANCHE DI GETTARE IL BAMBINO CON L'ACQUA SPORCA...

giorgia meloni nicola fratoianni giuseppe conte elly schlein matteo ricci

DAGOREPORT – BUONE NOTIZIE! IL PRIMO SONDAGGIO SULLO STATO DI SALUTE DEI PARTITI, EFFETTUATO DOPO LA SETTIMANA DI FERRAGOSTO, REGISTRA UN CALO DI 6 PUNTI PER FRATELLI D'ITALIA RISPETTO ALLE EUROPEE 2024 (IL PARTITO DELLA MELONI, DAL 29% PASSEREBBE AL 23) - A PESARE È LA SITUAZIONE ECONOMICA DEL PAESE, DALLA PRODUTTIVITÀ CALANTE DELLE IMPRESE A UN POTERE D’ACQUISTO AZZERATO DAI SALARI DA FAME - IL TEST DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, CHE CHIAMA ALLE URNE 17 MILIONI DI CITTADINI,   POTREBBE DIVENTARE UN SEGNALE D'ALLARME, SE NON LA PRIMA SCONFITTA DELL’ARMATA BRANCAMELONI - A PARTIRE DALLE PERDITA DELLE MARCHE: IL GOVERNATORE RICANDIDATO DI FDI, FRANCESCO ACQUAROLI, È SOTTO DI DUE PUNTI RISPETTO AL CANDIDATO DEL CAMPOLARGO, IL PIDDINO MATTEO RICCI - LA POSSIBILITÀ DI UN 4-1 PER IL CENTROSINISTRA ALLE REGIONALI, MESSO INSIEME ALLA PERDITA DI CONSENSI ALL'INTERNO DELL'ELETTORATO DI FDI, MANDEREBBE IN ORBITA GLI OTOLITI DELLA DUCETTA. NEL CONTEMPO, DAREBBE UN GROSSO SUSSULTO AI PARTITI DI OPPOSIZIONE, SPINGENDOLI AD ALLEARSI PER LE POLITICHE 2027. E MAGARI FRA DUE ANNI LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" SARÀ RICORDATA SOLO COME UN INCUBO...

meloni giorgetti fazzolari caltagirone nagel donnet orcel castagna

DAGOREPORT - GENERALI, MEDIOBANCA, MPS, BPM: NESSUN GOVERNO HA MAI AVUTO UN POTERE SIMILE SUL SISTEMA FINANZIARIO ITALIANO - MA LA VITTORIA DI OGGI DEI CALTA-MELONI PUÒ DIVENTARE LA SCONFITTA DI DOMANI: “SENZA UN AZIONARIATO DI CONTROLLO STABILE IN GENERALI, NON BASTERÀ LA SBILENCA CONQUISTA DI MEDIOBANCA PER METTERE AL SICURO LA GESTIONE DEL RICCO RISPARMIO ITALIANO (800 MLD) CHE TUTTI VORREBBERO RAZZIARE” - L’ULTIMA, DISPERATA, SPERANZA DI NAGEL GIACE TRA I FALDONI DELLA PROCURA DI MILANO PER L'INCHIESTA SULLA TORBIDA VENDITA DEL 15% DI MPS DA PARTE DEL MEF A CALTA-MILLERI-BPM – UNA SGRADITA SORPRESA POTREBBE ARRIVARE DAGLI 8 EREDI DEL VECCHIO - PIAZZA AFFARI? SI È FATTA GLI AFFARI SUOI: METTERSI CONTRO PALAZZO CHIGI PUÒ NUOCERE ALLA SALUTE DI UNICREDIT, BENETTON, MEDIOLANUM, FERRERO, LUCCHINI, UNIPOL, ENTI PREVIDENZIALI, ETC. – L’ERRORE DI NAGEL E GLI ''ORRORI'' DI DONNET: DA NATIXIS AL NO ALLO SCAMBIO DELLA QUOTA MEDIOBANCA CON BANCA GENERALI…

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...