HAPPY BIRTHDAY AL JAZEERA! - LA CNN ARABA FESTEGGIA 15 ANNI DI INFORMAZIONE CAZZUTA E (PIÙ O MENO) SENZA BAVAGLIO - SENZA LA TV DEL PERICOLOSO EMIRO DEL QATAR, MUBARAK (EGITTO) E BEN ALI (TUNISIA) SAREBBERO ANCORA AL LORO POSTO - 50 MLN DI SPETTATORI - LUCI E OMBRE: L’AD KHANFAR SI È DIMESSO DOPO CHE WIKILIEAKS HA SVELATO UN SUO ACCORDO CON GLI USA PER INSABBIARE LE NOTIZIE SGRADITE - L’EMITTENTE HA FATTO PER ANNI DA MEGAFONO DI BIN LADEN...

Robert Fisk per "Il Fatto Quotidiano" (© The Independent. Traduzione di Carlo Antonio Biscotto)

La famiglia Mubarak è tuttora convinta che è stata tutta colpa di al Jazeera. Non ci fosse stata, nel gennaio e nel febbraio scorsi, la diretta non-stop da piazza Tahrir a opera dell'emittente satellitare con sede in Qatar, l'imperatore Hosni si troverebbe ancora sul trono dell'Egitto con i suoi bei capelli tinti, con i satrapi ancora impegnati a tessere le lodi della sua saggezza, con il suo regime ancora intento a produrre notizie false e a sfornare falsi ministeri ed elezioni truffaldine. Per non parlare della sorte di Ben Alì.

Quando l'equipaggio del volo che aveva condotto l'imperatore tunisino in Arabia Saudita vide il notiziario in arabo di al Jazeera nella sala d'aspetto vip dell'aeroporto di Riyadh e capì cosa stava succedendo, decise di fare immediatamente rotta verso Tunisi lasciando a terra l'illustre passeggero. D'altro canto non possiamo dimenticare che George W. Bush voleva bombardare la sede di al Jazeera a Doha, ad appena venti miglia dalla più grande base aerea americana in Medio Oriente.

Oggi il bersaglio è il presidente siriano Bashar al-Assad. "Sono tutte menzogne. Al Jazeera vuole distruggere la Siria", mi ha detto a Damasco la settimana scorsa un giovane funzionario pubblico siriano. "Prendono le immagini false da Youtube e tentano di distruggerci".

Il quindicesimo anniversario dell'emittente è stato festeggiato in un clima dimesso. Wadar Khanfar, il coraggioso e fantasioso amministratore delegato, ha rassegnato le dimissioni poco più di un mese fa, dopo che alcuni documenti diplomatici americani pubblicati da Wikileaks avevano rivelato che si era accordato con l'ambasciata americana per insabbiare notizie che avrebbero potuto infastidire gli Usa.

In Iraq, dove gli americani avevano bombardato l'ufficio di al Jazeera uccidendo un giornalista durante l'invasione del 2003 - deliberatamente, a parere mio, se si considera che il Qatar aveva consegnato all'ambasciata americana a Doha la mappa precisa della sede dell'emittente a Baghdad -, Khanfar fu oggetto di continue critiche da parte delle autorità americane. Feci un controllo e verificai che tutti i reportage di al Jazeera - con l'eccezione di un errore commesso in buona fede - erano impeccabili ed esenti da qualsivoglia critica sotto il profilo della deontologia professionale.

Khanfar ha detto che aveva intenzione di andare in pensione e che le rivelazioni di Wikileaks non avevano influito sulla sua decisione. Vorrei poterci credere. Lo straordinario successo di al Jazeera si deve in primo luogo ad un uomo malvagio, enormemente intelligente e pericoloso: l'emiro del Qatar.

Gli americani bombardarono la sede dell'emittente a Kabul nel 2001 e solo grazie all'intervento di Tony Blair, Bush abbandonò l'idea di bombardare la sede di Doha. Per una volta Tony Blair ha salvato delle vite umane. Per l'emiro, al Jazeera era un simbolo del suo potere. Il Qatar, enormemente ricco grazie ai giacimenti di gas, con la stazione televisiva acquisiva anche un notevole peso politico e mediatico.

Ma non tutto fila sempre così liscio. Mentre il canale in lingua inglese di al Jazeera trasmetteva servizi e reportage dal Bahrain durante le sommosse, il canale in lingua araba non trasmetteva né una immagine né una parola. E non dimentichiamoci che Osama bin Laden poteva dire quello che voleva sugli schermi di al Jazeera senza alcun intervento giornalistico.

Molti giornalisti sono arrivati a Doha quando il canale in lingua araba della Bbc fu costretto a chiudere per le pressioni della monarchia saudita e, per fortuna, hanno perso l'abitudine tipica della Bbc: smorzare i toni quando si tratta di affrontare temi quali i crimini contro l'umanità, la politica estera americana e la brutalità degli israeliani. Secondo alcuni critici, i religiosi musulmani hanno troppo spazio. Resta il fatto che al Jazeera ha una audience di 50 milioni di telespettatori e che l'Islam è ormai diventato un elemento centrale per capire il Medio Oriente.

Inutile ricordare che agli esordi al Jazeera fu accolta dai "soliti noti" - politici americani, Tony Blair e compagnia cantando - con il trionfalismo che si riserva ad una voce "libera", salvo definirla un "covo di terroristi" quando sull'Afghanistan e l'Iraq l'emittente non si limitò a sposare le tesi anglo-americane. Non di meno Usa e Canada fanno ancora il possibile per non fare entrare al Jazeera nei salotti delle case americane. Ma non ci riusciranno così come Mubarak non è riuscito a "spegnere" la tecnologia moderna che ha contribuito al suo rovesciamento.

1° novembre 1996: grazie ad un finanziamento di 140 milioni di dollari dell'emiro del Qatar al Jazeera inizia le trasmissioni.

1° gennaio 1999: l'audience tocca i 50 milioni di telespettatori e comincia a trasmettere 24 ore al giorno.

7 ottobre 2001: A due ore dall'inizio dei bombardamenti della Nato in Afghanistan, trasmette un video nel quale Osama bin Laden definisce Bush il "capo degli infedeli".

15 dicembre 2001: il cameraman sudanese Sami al-Hajj è arrestato in Pakistan e inviato a Guantanamo per essere rilasciato solo nel maggio 2008.

10 maggio 2002: il Bahrain mette l'emittente al bando per due anni, considerata troppo favorevole a Israele. 15 novembre 2006: nasce il canale in lingua inglese.

20 settembre 2011: Wadah Khanfar viene sostituito da Ahmed bin Jassim Mohammed Al Thani, membro della famiglia reale del Qatar.

 

 

aljazeera1 aljazeera ad439al jazeera staffosama bin ladenmubarakGheddafi ultimi istanti Wadah Khanfar

Ultimi Dagoreport

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…