broken hollywood

HOLLYWOOD ENDING - L’INDUSTRIA DELL’ INTRATTENIMENTO E’ IN GROSSI GUAI: COSTA TROPPO REALIZZARE SERIE TV E FILM, I “MILLENNIALS” NON VANNO AL CINEMA E MILIARDI DI PERSONE SCARICANO ILLEGALMENTE

Claudia Eller e Andrew Wallenstein per “Variety”

 

SHARON STONE JEREMY RENNER NICOLE KIDMAN HARVEY WEINSTEIN SHARON STONE JEREMY RENNER NICOLE KIDMAN HARVEY WEINSTEIN

Parlate con qualsiasi dirigente o produttore di Hollywood e vi dirà che i modelli tradizionali dell’industria dell’intrattenimento stanno svanendo.

 

Shane Smith, amministratore delegato “Vice Media”: «Costa troppo realizzare un film

o una serie tv. La maggior parte dei progetti non funziona e quello che funziona deve pagare per gli altri. Proponi uno show in tv e nell’80% dei casi viene cancellato entro un anno. Se uno show funziona, gli altri saranno derivativi. Tutte copie per andare sul sicuro, ma il mercato si satura presto, e tutti cominciano ad odiare il format. Se la serie va on line, i costi diminuiscono. Esiste l’episodio pilota. Se non funziona, non si va avanti. Ma se funziona, si ha più libertà di sviluppare le idee. Chi fa il mio mestiere però non intende migrare on line. Noi vogliamo renderci attivi su tutte le piattaforme».

 

VICE HBO SERIES Shane Smith Tom Freston e Fareed Zakaria VICE HBO SERIES Shane Smith Tom Freston e Fareed Zakaria

Harvey Weinstein, co-presidente “The Weinstein”:«Ogni giorno affrontiamo la sfida della tecnologia e dobbiamo pensare a come fare, senza più il business del DVD. Un tempo se un film incassava 5 milioni di dollari al cinema, ne incassava altrettanti su DVD. Oggi se non hai fortuna in sala, sei nei guai. Però abbiamo l’opportunità, in tv, di fare serie di qualità. Dobbiamo prendere esempio da “Netflix”, che sposa contenuto e tecnologia con la stessa passione».

 

MALEFICIENT 1MALEFICIENT 1

Joe Roth, produttore di “Maleficent”: «Credo che Tom Hanks e Leonardo DiCaprio siano le ultime star del cinema. Mettili in un film e la gente andrà a vederli. C’è differenza fra una star e una celebrità. La gente va a vedere la prima, non la seconda. Il problema è culturale. Questa generazione di attori non capisce l’importanza della privacy. Più ti rendi disponibile e visibile, meno sei misterioso. Julia Roberts e Angelina Jolie le vedi quando promuovono un film, ma poi spariscono. E dovrebbero stare attenti ai ruoli che scelgono. Quando io iniziai negli anni Settanta lo show era più importante del business, ora è il contrario».

bambini davanti a youtubebambini davanti a youtube

 

Susan Wojcicki, CEO “YouTube”: «Su “YouTube” c’è interattività e partecipazione. I creatori comunicano con gli utenti e viceversa. I creatori televisivi cominciano ad usare la nostra piattaforma. Hanno successo i backstage, le interviste, le promozioni. Abbracciare internet è una grande opportunità per i media tradizionali»

 

Chris McGurk, presidente “Cinedigm”: «Hollywood deve capire che le abitudini stanno cambiando. Più il pubblico è giovane, meno va al cinema. Preferisce vedere i film a casa, con un dispositivo a sua scelta. Il contenuto a cui sono interessati non è più l’iperproduzione. L’autoproduzione sembra più autentica».

 

Nina Jacobson, producer di “The Hunger Games”: «Le opportunità per i giovani sono scarse. La forza lavoro è omogenea. Non si corrono rischi e si ingaggiano sempre le stesse facce. Invece i volti dei film dovrebbero essere tanto diversi quanto lo sono quelli degli spettatori».

 

Gary Newman, CEO “Fox Television Group” chairman-CEO: «Dobbiamo evolverci. In un’ora di tv lo spettatore vede troppa pubblicità».

CHRIS DODDCHRIS DODD

 

Chris Dodd, presidente “MPAA”: «Solo nel 2013 ci sono stati 327 milioni di visitatori unici in siti da cui si scaricavano film illegalmente. Dobbiamo far sì che il pubblico abbia accesso ai contenuti per un prezzo più accessibile».

Alan Horn, presidente “Walt Disney Studios”: «E’ difficile catturare l’attenzione del pubblico e avere una grande star in un film non è abbastanza. Dobbiamo trovare modelli di distribuzione alternativi, ma ci sono storie che vanno raccontate. Dobbiamo essere bravi a scovarle e il pubblico arriverà».

 

Robert L. Johnson, fondatore “RLJ Companies”: «Le nuove tecnologie hanno portato alla luce produttori professionisti e amatoriali che creano nuove tendenze, nuovi talenti e nuovi modelli di monetizzazione. Ormai è il consumatore a decidere, e preferisce i dispositivi digitali. Chi non abbraccia la tecnologia, perderà».

rupert murdochrupert murdoch

 

Jim Gianopulos, CEO di “Fox Filmed Entertainment”: «E’ conveniente dire che Hollywood si ripete e continua a fare sequel. Ma un buon sequel non è affatto una cosa vecchia. Il fatto che si ami la loro mitologia, che siano familiari, non significa che siano poco originali.

L’ultimo “X-Men” e “Planet of the Apes” sono stati grandi successi al box office. Il budget ha permesso ai registi di spaziare con la creatività. La risposta è stata senza precedenti. I sequel portano nuovo pubblico, non vecchio».

 

Kevin Tsujihara, CEO “Warner Bros”: «I nostri modelli non tengono abbastanza conto dei cambiamenti di comportamento dei consumatori. Dobbiamo dare loro prodotti migliori. I miei figli guardano la tv mentre guardano anche l’”iPad” e giocano al telefono. I nuovi consumatori vedono quello che vogliono quando vogliono. Non esiste più un modello unico che vale per tutti. Nonostante la frammentazione, il contenuto oggi vale più che mai. Ecco ciò su cui dobbiamo puntare».

Kevin Tsujihara WARNER BROSKevin Tsujihara WARNER BROS

 

 

Ultimi Dagoreport

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…