elvis nixon spacey

HOUSE OF SPACEY - L’ATTORE NEI PANNI DI NIXON NEL FILM CHE RACCONTA L’INCONTRO ASSURDO NEL ’70 CON ELVIS ALLA CASA BIANCA: IL RE DEL ROCK VOLEVA DIVENTARE UN AGENTE SOTTO COPERTURA PER AIUTARE L’AMERICA AD AFFRONTARE PIAGHE COME LA DROGA E L’ANARCHIA!

ELVIS NIXON 3ELVIS NIXON 3

Adriano Ercolani per “La Repubblica”

 

La mattina del 21 dicembre 1970 un uomo si presentò al cancello della Casa Bianca chiedendo di parlare con il presidente Richard Nixon. Lo scopo? Diventare un agente sotto copertura per aiutare l’America ad affrontare piaghe come la droga e l’anarchia dilagante. Quell’uomo era Elvis Presley. L’unica testimonianza di quell’incontro è una fotografia diventata negli anni oggetto di culto.

 

Oggi però c’è anche un film, Elvis & Nixon, diretto da Liza Johnson e che sarà presentato al Biografilm di Bologna (da domani al 20), il 19 giugno. Non un documentario, non un biopic accurato, ma una commedia dell’assurdo che ipotizza con ironia su cosa sarebbe potuto accadere durante il confronto/scontro tra due personalità così antitetiche e contraddittorie. E se Elvis ad esempio avesse cercato di insegnare all’altro il karate? O si fosse pappato tutte le M&M’s preferite di Nixon?

 

ELVIS PRESLEY NIXONELVIS PRESLEY NIXON

«Ormai sono l’unico attore americano a cui è permesso interpretare un presidente», scherza Kevin Spacey, che nel film impersona appunto Richard Nixon. Dopo il Frank Underwood di House of cards eccolo nuovamente nei panni di una figura manipolatrice, entrata nella storia del Dopoguerra statunitense anche grazie al famoso soprannome “Tricky Dicky” (Dick lo scaltro).

 

Spacey però ha scelto un approccio diverso per il suo Nixon: «Quello che m’interessava era rappresentare un presidente ancora innocente, prima che lo scandalo Watergate ne rivelasse gli intrighi. Nel 1970 non aveva ancora cominciato le sue macchinazioni. Non era una figura machiavellica come lo è Frank Underwood fin dall’inizio di House of cards, anche se nel film s’intravedono già alcuni elementi di quella che poi sarebbe diventata la sua paranoia ».

 

ELVIS NIXONELVIS NIXON

Com’è riuscito allora ad arrivare al cuore di una figura ambigua? «A noi attori vengono forniti innumerevoli indizi da sceneggiatori e registi, e allo stesso modo degli investigatori dobbiamo capire quali di questi indizi ci servono per arrivare a un personaggio. Ogni attore ha un suo metodo, qualcosa di cui non mi piace parlare, è estremamente privato. È un processo che può essere rivelatorio: spesso scopri che alcuni ruoli hanno qualità che a te mancano…».

 

Sotto la superficie della commedia Elvis & Nixon nasconde però un cuore più malinconico: mette in scena due figure incapaci di rimanere al passo con una società che sta cambiando radicalmente. Se Elvis - interpretato da Michael Shannon - viene rappresentato come un’icona terrorizzata dall’idea di non avere intorno nessuno che lo conosca veramente, Nixon è invece un uomo intrappolato nel proprio ruolo.

ELVISELVIS

 

«È stato difficile impersonare Elvis, non c’è poi molto materiale su di lui», ironizza Michael Shannon. «A parte gli scherzi, per trovare il suo lato umano ho usato il libro scritto dal suo migliore amico Jerry Schilling, interpretato nel film da Alex Pettyfer. Pian piano si è rivelata una figura solitaria, rintanata nella sua gigantesca casa a Graceland.

 

ELVIS NIXON SPACEYELVIS NIXON SPACEYbill clinton kevin spaceybill clinton kevin spaceykevin spacey kevin spacey house of cards spaceyhouse of cards spaceyKEVIN SPACEYKEVIN SPACEY

Per quanto riguarda l’aspetto comico la vicenda è così bizzarra, folle oserei dire, che non c’è stato troppo bisogno di condire l’atmosfera con battute o momenti comici. Ci è bastato mettere insieme questi due personaggi perché l’effetto assurdo si scatenasse».

Ultimi Dagoreport

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…