IL BANANA CHE E’ DENTRO DI NOI - TRA UN MESE, CON MILLE COPIE (RECORD), ARRIVA IL TERZO FILM DI CHECCO ZALONE CHE INTERPRETA UN VENDITORE BERLUSCONIANO FALLITO

Goffredo Buccini per il "Corriere della Sera"

Chiede «dove sta il bar?» e i tecnici davanti allo studio di Cinecittà gli rispondono «Mitico Checco!». Pura adorazione, piace a tutti: alla gente normale, che lo capisce; alla destra, che ne ama il politicamente scorretto; alla sinistra, che s'avventura a interpretarne il politicamente scorretto come metafora.

Lo ammetta, lei è un furbacchione?
«Caro giornalista, ti ho detto no domande politiche».

Beh, s'è cucito addosso i panni del qualunquista...
«Sì, forse sono qualunquista. O forse sono indolente. Se c'era ancora la Dc sarei stato democristiano. Forse».

E non è un modo per non farsi troppi nemici e non prendere troppe botte?
«Mi infastidiscono le prese di posizione ideologiche».

Davanti a un caffè, sospira, aspira sigarette, espira stress, a un mese dall'uscita del suo terzo film (Sole a catinelle ): «Niente ipocrisie», sorride infine: «Io il successo me lo vivo bene. Quando non ci sarà più, mi roderà». È un finto cozzalone (tamarro, in barese) e un vero, tenero secchione questo Luca Medici da Capurso, laurea in legge e trionfi da Checco Zalone in palcoscenico e al botteghino (alla prima figlia, Gaia, sette mesi, ha dedicato la canzone dei titoli di coda).

Sgobba al montaggio fino all'ultimo. Si cimenta in una trama al tempo della crisi: un venditore d'aspirapolvere («berlusconiano») senza il becco d'un quattrino promette al figlioletto («con tutti dieci a scuola») una vacanza premio che non può permettersi.
«Ma Checco Zalone non si perderà d'animo!».

Che fa, parla di sé in terza persona?
«Come Berlusconi».

E dagli! Ha ragione Buttafuoco, lei ha mollato la vera comicità per l'antiberlusconismo.
«Chi è Buttafuoco?».

Vabbe'. Lei fa il verso ai berlusconiani e se la prende coi ricchi, no?
«Io di ricchi conosco solo Valsecchi».

Il suo produttore?
«Eh. A casa tiene una scopa di Cattelan appesa al muro... è ricco».

Stiamo divagando. Il protagonista del suo film è davvero un venditore d'aspirapolveri berlusconiano?
«Già. Ma non volevo rappresentare il berlusconismo in chiave moralistica o di condanna».

Dunque?
«Ho inventato questo povero coglione, uno che ci ha creduto».

Mamma mia... ma che dice?
«Dai, nel film Berlusconi non lo nomino mai. Questo è il sottotesto. Sotto. Molto sotto».

E da cosa si capisce il pensiero del suo venditore di aspirapolveri?
«Quando il figlio gli chiede, per gioco: "Papà, cosa faresti se ti dicessi che sono....?", c'è un silenzio interminabile. Poi il figlio dice: "...omosessuale". E il padre respira: "Ah, meno male, pensavo che dicessi comunista!"».

Che fa, la butta in politica?
«Figurati. Io provo a far ridere. Detesto quelli che dicono risata di testa, risata di pancia... la risata è risata. Niente ideologie, te l'ho detto».

Un po' ideologica sembra, ‘sta cosa.
«A me non piace fare la morale. Io sono veramente peggio dei ricchi, nel film».

Mi faccia un esempio.
«Te ne faccio due. Quando Checco riesce infine a portare il figlio su uno yacht gli dice: "Figlio mio, non voglio che pensi che questa sia la felicità". E gli indica uno yacht vicino, lungo il doppio: "La felicità è quella"... Poi, per ripigliarsi la moglie operaia che s'è messa con un sindacalista, si trasforma in bertinottiano».

Metafora?
«Non è un insulto?».

Su.
«Questa è l'Italia dei voltagabbana».

Aldo Cazzullo dice che lei è il nuovo Fantozzi.
«Se lo dice Cazzullo, dev'essere così... Seriamente: il primo Fantozzi è la più grande commedia degli ultimi quarant'anni».

C'è chi vede addirittura un po' di Chance Giardiniere, in certi suoi dialoghi surreali. Esagerazioni, no?
«Non oso fare paragoni. Se no qualche giornalista del Fatto mi scrive un pezzo a togliermi la pelle. E comunque ci tengo a sottolineare una cosa».

Prego.
«Questo mio nuovo film fa anche un po' cag... Scrivilo. Non vorrei sennò che il pubblico, poi, non ci viene».

Lei è uno snob mascherato.
«Un po' sì».

Mi prende in giro?
«Un po' sì».

Comunque è mascherato male: dice che Cassano è l'idea platonica di Checco Zalone... roba molto da snob.
«Beh, con tutto l'impegno che posso metterci, mai raggiungerò quei livelli. Una volta Gennaro Nunziante ha risposto al mio telefonino, era Cassano che fa: "Ue' ric... !". Gennaro tutto compito: "No, Antonio, sono Gennaro, il suo regista". E Cassano: "E si' ric... pure tu !". Siamo molto amici».

Ha paragonato Alberto da Giussano a un Power Ranger: chieda perdono ai leghisti, o dal Po in su son guai...
«Chiedo perdono ai leghisti: e aggiungo che sono i migliori amici dell'uomo».

Lei e Vendola: chi dei due è più debitore verso l'altro?
«Ci dobbiamo reciprocamente. Lui mi ha invitato a cena e in dispensa non aveva pasta Barilla: una premonizione».

È il nuovo che avanza o il vecchio che arretra?
«Sai, per uno di Capurso non cambia molto. Però è fascinoso nell'eloquio».

Renzi è il nuovo più nuovo?
«Non mi piace».

Si può fare a meno del successo?
«Ho visto colleghi pieni di rabbia quando le cose non funzionano. Io vorrei godermi anche altro nella vita. Mia madre per me ha paura della depressione, della droga, e mi dice: prega. È molto cattolica».

E lei prega?
«No, non sono praticante. Poi... non so se credere in Vendola, figurati in Dio».

 

 

CHECCO ZALONECHECCO ZALONE E FRANCESCO TOTTI DA ASSUNTA MADRECHECCO ZALONE IN TOUR Checco ZaloneChecco ZaloneChecco ZaloneZalone Vanzina Valsecchi Scene da Che bella giornata

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO