IL CINEMA DEI GIUSTI - IL CLAUSTROFOBICO, DURO, SCURISSIMO “IN DARKNESS” DELLA REGISTA AGNIESZKA HOLLAND È LA STORIA VERA DI ALCUNI EBREI POLACCHI COSTRETTI A VIVERE PER 14 MESI COME TOPI NELLE FOGNE IN UNA CITTADINA AL CONFINE CON L’UCRAINA - ENTRARE NEGLI SPAZI ANGUSTI DI QUESTO FILM NON È FACILE, USCIRNE È ANCORA PIÙ DIFFICILE...

Marco Giusti per Dagospia

Ricordate l'incredibile prima scena di "Inglourious Basterds" dove Christoph Waltz descrive gli ebrei come topi che vivono nascosti sotto terra? Beh, questo duro, coinvolgente, scurissimo "In Darkness" della regista polacca Agnieszka Holland, ci porta proprio lì sotto, nelle tenebre delle fogne di una cittadina polacca al confine con l'Ucraina, l'impronunciabile Lvov, oggi Lviv in Ucraina, dove un buffo omino delle fogne, all'occasione ladro, il signor Leopold Socha, interpretato da un grande Robert Wieckiewicz, ha nascosto un gruppo di ebrei per salvarli dall'occupazione nazista e dall'avidità dei soldati ucraini al soldo dei tedeschi.

In realtà anche Socha ha nascosto "i suoi ebrei", come li chiama lui, per soldi, ma col passare del tempo, grazie alla sua crescita morale di fronte all'orrore del nazismo e all'indifferenza di tanti polacchi cattolici, rimarrà sempre più legato a loro e si dedicherà anima e corpo alla loro salvezza. Per tutto il film, ben 150 minuti, ci sentiremo legati anche noi, come gli ebrei di Socha, a quelle fogne, incapaci di uscirne per vedere la luce. Vera sfida anche col pubblico.

Tratto da una storia assolutamente vera, che lo sceneggiatore canadese Daniel F. Shamoon ha tratto da un libro di Robert Marshall, girato tra Polonia e Germania, il film della Holland, candidato agli Oscar lo scorso anno come miglior film straniero, è una curiosa co-produzione polacco-canado-tedesca, che mette insieme un cast eccellente di attori in gran parte tedeschi e polacchi che sono una delle grandi forze del film, da Benno Furman a Agniezska Grochowska.

La Holland, di padre ebreo e madre cattolica, che, dopo aver collaborato anni come assistente per Zanussi e Wajda e poi, come sceneggiatrice, per Krzysztof Kieslowski ("Tre colori: Blu"), ha girato film un po' in tutto il mondo ("Europa Euopa","The Secret Garden", "Washington Square"), ha già trattato due volte l'Olocausto e da qualche anno vive in America, riesce a combinare in questo "In Darkness" le qualità di un solido film d'azione, visto che ha girato anche episodi di serie tv poliziesche come "The Wire" o "The Killing", a quelle del film storico sull'Olocausto.

Il suo Socha non è un eroe, ma si trova costretto a scegliere e sceglie la strada giusta. I suoi ebrei, grandi, piccoli, femmine, maschi, nascosti come topi nelle fogne dove vivono proprio assieme ai topi, non sono mai né martiri né passivi, ma cercano sempre di trovare la forza di opporsi all'orrore per sopravvivere. Amano, sbagliano, si disperano, ma se riusciranno a superare le tenebre dei quattordici (reali) mesi di auto-prigionia sotto terra lo dovranno sia a Socha sia al loro desiderio di vita.

Del resto il film è dedicato a Marek Edelman, figura storica dell'ebraismo polacco militante che fondò l'organizzazione degli ebrei combattenti durante l'assedio di Varsavia. "In Darkness", che esce in Italia stretto tra campioni come "Flight" e "Lincoln", non è un film facile e di facile digestione, ha bisogno di tutto il tempo e di tutta l'attenzione dello spettatore per entrare nella storia e in uno spazio così angusto. Ma una volta entrati è difficile uscirne. In sala dal 21 gennaio.

 

IN DARKNESS IN DARKNESS IN DARKNESS LOCANDINA in darkness movie IN DARKNESS LOCANDINA IN DARKNESS IN DARKNESS IN DARKNESS

Ultimi Dagoreport

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA