aids stati uniti

IO PENSO (SIERO)POSITIVO - NEGLI ANNI OTTANTA FURONO GLI ARTISTI E GLI INTELLETTUALI A SCENDERE IN PIAZZA A NEW YORK CONTRO IL SILENZIO SULL’AIDS DI REAGAN, CHIESA, POTERE ECONOMICO - LA STORIA DEI COLLETTIVI ANTI-HIV NEL LIBRO “REBELS, REBEL”

Fabio Sindici per “la Stampa”

"rebels rebel" il libro

 

Vent’anni prima di Occupy Wall Street, migliaia di ragazzi arrabbiati si erano messi in marcia nelle vie della Downtown di Manhattan verso il New York Stock Exchange, allora come oggi centro e simbolo del potere finanziario globale. L’obiettivo erano i grandi gruppi farmaceutici quotati in Borsa, accusati di speculazioni sui prezzi dei medicinali anti-Aids. La «peste del secolo» aveva tagliato più vite a New York che in ogni altra città degli Usa. Era il virus che univa le persone in marcia.

 

La rabbia e la paura facevano da collante. Nella seconda metà degli Anni 80, in America, le manifestazioni avevano preso un ritmo incalzante. I bersagli erano le istituzioni politiche, il potere economico, la Chiesa, i media: per il modo in cui si occupavano della nuova, terribile malattia. I cartelli portati nelle marce e gli sticker lasciati nella metropolitana rilanciavano slogan feroci e beffardi. Ideati e redatti da scrittori underground e dai collettivi dell’avanguardia artistica newyorchese dell’East Village e del Lower East Side.

AIDS GATE DI RONALD REAGANAIDS GATE DI RONALD REAGAN

 

«Più che una guerriglia urbana, è stata una guerriglia semantica» spiega Tommaso Speretta, autore di Rebels Rebel (Ribelli, Ribelle) libro appena uscito che racconta la storia poco nota di una mobilitazione artistica e letteraria negli anni in cui del virus dell’Hiv si sapeva poco o niente, ma si cominciava a morire. In tanti. «È stata una mobilitazione contro il silenzio delle istituzioni, basti pensare che il presidente Ronald Reagan parlerà per la prima volta in pubblico di Aids nel 1987, sei anni dopo che i primi casi erano stati accertati e quando ormai negli Stati Uniti l’epidemia aveva già fatto 41 mila morti».

 

Le prime reazioni nascono da associazioni spontanee, dai gruppi di auto-aiuto di persone colpite dal morbo che si trasformano in organizzazioni di attivisti come Act Up; e dai collettivi dell’arte underground quali i Gran Fury e i Group Material. Insomma, è la stessa storia, la stessa rabbia vista nel film Dallas Buyers Club, ma ambientata negli atelier degli artisti e nelle gallerie semiclandestine di Alphabet city.

 

AIDS - MANIFESTO SU UN BUS DI LOS ANGELESAIDS - MANIFESTO SU UN BUS DI LOS ANGELES

È appena arrivato sui canali Sky della televisione italiana il film The Normal Heart (Il cuore normale) con Julia Roberts, tratto da una commedia dello scrittore Larry Kramer, uno dei fondatori di Act Up. Mentre è in corso di produzione la seconda parte. Entrambi i film rievocano le lotte di quegli di anni.

 

Sono le vicende che ritroviamo nel libro di Speretta. Che ha avuto un singolare percorso editoriale. Scritto in italiano, è stato stampato in inglese da una casa editrice belga, la Merpaper Kunsthalle. E ha trovato un distributore in America, dove esce in contemporanea all’Europa. Rebels Rebel mette a fuoco l’uso dell’arte come arma mediatica da parte delle avanguardie coinvolte nel movimento anti-Aids.

 

NEW YORK 1989 - CORTEO CONTRO LA DECISIONE DEL GOVERNO USA DI RENDERE PUBBLICI I NOMI DEI MALATI DI AIDSNEW YORK 1989 - CORTEO CONTRO LA DECISIONE DEL GOVERNO USA DI RENDERE PUBBLICI I NOMI DEI MALATI DI AIDS

L’ampia parte iconografica mostra le opere, i cartelloni, i video elaborati dai Gran Fury, dai Silence=Death Project, dagli artisti di Group Material e di Art Positive. Immagini che giocano su doppi sensi in equilibrio sul filo del rasoio. Come nel poster «He kills me» creato da David Moffet, con il volto di Reagan accanto a un bersaglio. Dove «kills» può essere inteso in due modi: mi uccide e mi fa morire dalle risate.

 

Gli artisti di Gran Fury i giornali se li facevano da soli: stamparono quattro pagine negli stessi caratteri del Times, in cui tutte le notizie riguardavano l’Aids, mentre in testa alla prima pagina si leggeva: «New York Crimes».

 

«È interessante vedere come questi metodi di interferenza con i media anticipino artisti pubblici di oggi quali Bansky, gli Adbusters e i collettivi legati al movimento di Occupy Wall Street», spiega Speretta. Erano drop-out, artisti marginali che, tra mostre e manifestazioni, ottennero il «quarto d’ora di celebrità», predetto da Andy Warhol. Le loro opere finirono in vetrina al New Museum di New York, nelle gallerie d’arte, l’Aids Timeline dei Group Material approdò alla Biennale del Whitney Museum, dopo essere stata oscurata a Times Square.

Rebels rebel il libroRebels rebel il libro

 

Uno strano percorso, dalla piazza ai musei. «Gli stessi committenti si chiedevano se fosse arte o propaganda», dice Speretta. Certo non era arte disinteressata. «Quando un famigerato manifesto destinato alla Biennale che mostrava un pene eretto accanto a papa Giovanni Paolo II fu bloccato alla dogana italiana, i Gran Fury strillarono alla censura. In realtà erano felicissimi del clamore».

 

L’opera fu esposta. Per paradosso, il movimento si esaurì per aver centrato il suo scopo. Le campagne sull’Aids negli Anni 90 venivano commissionate ad agenzie pubblicitarie, non più ad artisti infuriati. I collettivi si sciolsero. L’ultima opera dei Gran Fury è del ’95 e s’intitola Pink Slip, in cui i membri del gruppo annunciavano l’addio. Un’altra opera-poster dichiarò: «L’arte non è sufficiente». Però aveva acceso le luci, scatenato qualche cortocircuito. Ora l’arte degli arrabbiati, tutta tesa al presente, torna nei libri e nei film che ne evocano la memoria.

"Rebela rebel" il libro

 

Ultimi Dagoreport

donald trump tulsi gabbard vladimir putin

DAGOREPORT - A CHE SERVONO LE AGENZIE DI SPIONAGGIO A TRUMP E PUTIN? - ANZICHÉ PROTEGGERE LA SICUREZZA DELLO STATO, ANTICIPANDO RISCHI E CRISI, OGGI LA MISSIONE DI CIA E FBI IN AMERICA E DI FSB, SVR, GRU IN RUSSIA, È DI REPRIMERE IL DISSENSO CONFERMANDO IL POTERE - CIRO SBAILÒ: ‘’PER LA PRIMA VOLTA, IL VERTICE POLITICO NON SI LIMITA A INDIRIZZARE: PUNTA A SVUOTARE LA FUNZIONE DELL’INTELLIGENCE, RIDUCENDOLA A UNA MACCHINA DI STABILIZZAZIONE POLITICA AD USO PERSONALE...’’

ali larijani khamenei vladimir putin xi jinping

A TEHERAN QUALCOSA STA CAMBIANDO – SI NOTANO CURIOSI MOVIMENTI NEL SISTEMA DI POTERE IRANIANO: MENTRE RICOMPAIONO VECCHI VOLPONI COME ALI LARIJANI, STA NASCENDO UN NUOVO CENTRO DECISIONALE NON UFFICIALE, A GUIDARE LE MOSSE PIÙ DELICATE DEL REGIME. I PASDARAN PERDONO QUOTA (LA LORO STRATEGIA È FALLITA DI FRONTE ALL’ANNIENTAMENTO DI HEZBOLLAH, HAMAS E ASSAD), AVANZA UN “CONSIGLIO OMBRA” DI TRANSIZIONE, CON IL CONSENSO DI KHAMENEI – “L’ASSE DEL MALE” CON RUSSIA E CINA PROSPERA: TEHERAN HA BISOGNO DELLE ARMI DI PUTIN E DEI SOLDI DI XI JINPING. ALLA FACCIA DI TRUMP, CHE VOLEVA RIAPRIRE IL NEGOZIATO SUL NUCLEARE…

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…