IO SPERIAMO CHE ME LA CAVO - PREMIO MARZULLO A ILARIA CAVO, DAL PLASTICO DI COGNE ALLA INTERVISTA INGINOCCHIATA A SCHETTINO CON DOMANDONA FINALE: “LEI SI SENTE ANCORA COMANDANTE?” - NEL SOLCO DI ZIO MICHELE MISSERI, IL COGLIONE SULLO SCOGLIO NAUFRAGA IN TV FARFUGLIANDO VERSIONI INCREDIBILI E INCOMPRENSIBILI E SCARICA DA CAFONE LA MOLDAVA DOMNICA: “AMICA DI TUTTI…”

1 - SCHETTINO SFIDA ZIO MICHELE...
Nanni Delbecchi per il "Fatto quotidiano"

Dunque capitan Schettino è passato all'istante dagli arresti domiciliari agli onori televisivi. Con una mano firmava il registro della messa in libertà, con l'altra il contratto per Mediaset. Il tempo di farsi una doccia, mettersi un paio di litri di brillantina in testa ed eccolo in video pronto a spiegarci che è stato grazie al suo intervento se la Costa Concordia se l'è cavata con soli 30 morti, e sempre grazie a lui lo scontro si è limitato a quello scoglio maledetto; pensate che sarebbe successo se gli scogli fossero stati due, o un arcipelago al completo.

Tutto questo al microfono amico di Ilaria Cavo, ansiogena inviata del nuovo programma di Salvo Sottile, Quinta colonna (Canale 5, martedì sera). Quarto grado, Quinta Colonna, forse in un prossimo futuro anche Settimo Cielo: a Sottile piace giocare al rialzo, per lui la cronaca deve essere come la bistecca alla fiorentina (molto al sangue), si è specializzato nel trattare le disgrazie come numeri varietà e nel trasformare in vedette da prima serata i suoi protagonisti più oscuri.

Parrebbe questa l'ultima frontiera della tv, anche se gli ascolti, a sorpresa, non hanno premiato il debutto di Schettino; solo un milione 768.000 spettatori (10,35% di share), poco più della metà della serie poliziesca trasmessa da Raiuno. Può essere che su questo modesto risultato abbia pesato la polemica scatenata da Twitter sull'esclusiva realizzata a pagamento; non i 57 mila euro versati da Schettino a Canale 5 per uno spot di 20 minuti sulla sua innocenza, ma quelli pagati da Canale 5 a Schettino per poter sparare in video il faccione languido e contrito del capitano sciupafemmine (e sciupamotonavi).

Può darsi che molti abbiano accolto l'appello a non sintonizzarsi per un fatto di decenza; e che altri abbiano cambiato canale strada facendo, nell'impossibilità di seguire gli anacoluti e gli inchini alla consecutio temporum che si infrangevano regolarmente contro la sintassi italiana: "Si è creato un incidente banale nel quale la fatalità ha trovato breccia proprio nell'interazione tra esseri umani...".

Ci sarebbero voluti i sottotitoli, come aveva a suo tempo chiesto e ottenuto il rivale televisivo a cui Schettino, con la sua intervista, ha lanciato la sfida: lo zio Michele, da due anni re indiscusso della nuova tv del dolore. È stato lui, zio Michele, con le sue cinque versioni al minuto, a trasformare l'indagato, o addirittura il reo confesso, in una di star mediatica capace di alzare lo share alla sola vista del suo cappello a campana o del suo garage.

Dopo di lui molti hanno tentato di emularlo, ma nessuno è riuscito a strappargli lo scettro; nemmeno il caporalmaggiore Parolisi, l'istruttore delle soldatesse che sembra uscito direttamente da un film di Nando Cicero. Ora ci prova Schettino e parrebbe avere le carte in regola; fa le cose in grande (mica ha sgonfiato un canotto con la cerbottana), ha un faccione che più che bucare lo schermo lo riempie, e con la visiera rigida da capitano parte avvantaggiato sullo zio anche nel cappello.

Potrebbe essere lui il divo della prossima stagione tv: il plastico della Costa Concordia a Porta a porta c'è già, mancano solo i criminologi che fanno la fila e Barbara Palombelli che ci dà le ultime sulla moldava Domnica Cemortan. C'è anche chi, in area Pdl, lo ha additato quale vittima designata dei giustizialisti e non ci stupiremmo se un domani venisse varata la Lista Schettino. Resta però il fatto che questo primo varo televisivo non ha dato i risultati sperati; evidentemente gli inchini di Schettino sono sempre a rischio.

2 - SCHETTINO E SOTTILE, IL NAUFRAGIO IN TV
Aldo Grasso per il "Corriere della Sera"

Non voglio neanche pensarci all'eventualità che l'intervista a Francesco Schettino sia stata pagata da «Quinta colonna», il programma condotto da Salvo Sottile. Preferisco pensare a una strategia della difesa, alla voglia di scoop della solita Ilaria Cavo (cresciuta alla scuola del delitto di Cogne), al ridicolo teatrino messo in scena dalla trasmissione (dalla richiesta di applauso per le vittime al gioco delle parti dei vari protagonisti, sospesi tra l'indulgenza e la dura condanna), a una brutta serata di tv (Canale 5, martedì, ore 21.25).

Ovviamente sarà il tribunale a stabilire la verità sul naufragio, ma lì, in tv (con tutti i limiti di ogni rappresentazione), Schettino è parso un uomo modesto, più furbetto che pentito. Si confessa alla Cavo perché sente il bisogno di spiegare, di «metterci la faccia», di difendersi pubblicamente. In apertura definisce addirittura l'intervista come un «dovere morale» nei confronti del pubblico televisivo. Dovere morale? Non voglio neanche pensarci all'eventualità che l'intervista sia stata pagata.

Il tutto si svolge nella casa di un amico fidato, alle spalle di Schettino troneggia un vascello in miniatura, a vele spiegate (i dettagli parlano più di lui). La frase più farsesca la dice a inizio intervista: «Ognuno ha la sua verità». Poi scarica la ragazza moldava come «un'amica di tutti», sostiene di aver mentito alla capitaneria sul black out a bordo per «proteggere i passeggeri», spiega che se avesse saputo che la celebre telefonata con De Falco sarebbe stata resa pubblica gli avrebbe parlato con tutt'altro tono (cosa gli avrebbe detto: «fatti i c... tuoi!»?).

La Cavo ci tiene a elogiare il difficile lavoro svolto per ottenere il colloquio (una lezione di grande giornalismo trash), i pazienti e prolungati contatti con la famiglia del comandante, la promessa (mantenuta) di totale riservatezza e poi chiude così: «Lei si sente ancora comandante?». Premio Gigi Marzullo alla giovane carriera.

 

 

ILARIA CAVO jpegILARIA CAVO INTERVISTA SCHETTINO jpegSCHETTINO A QUINTA COLONNA DA SALVO SOTTILE jpegIL COMANDANTE DELLA CONCORDIA FRANCESCO SCHETTINO Costa Concordia DOMNICA CEMORTAN SULLA COVER DI OGGILA TRASFORMAZIONE DI MICHELE MISSERI

Ultimi Dagoreport

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...