kurt russell

KURT CIRCUITO - “THE HATEFUL EIGHT” SEGNA ANCHE IL GRANDE RITORNO DI KURT RUSSELL: “LE ARMI? SONO UN DIRITTO. I NERI SI LAMENTANO PER LE POCHE NOMINATION AGLI OSCAR? MA LORO SONO IL 12,7% DELLA POPOLAZIONE E VINCITORI AFRO DELLE STATUETTE SONO IL 12,5!

Arianna Finos per “la Repubblica”

 

Iniziò l’era Carpenter: prima un Elvis televisivo, poi 1997: Fuga da New York nel ruolo iconico di Jena Plissken, La cosa, Grosso guaio a Chinatown. Poi la carriera ha rallentato e Russell ha speso gli ultimi anni coltivando vino. L’ha richiamato in azione Quentin Tarantino, in A prova di morte e ora è in sala con The hateful eight.

 

kurt russell in hateful eightkurt russell in hateful eight

A 64 anni l’attore nato a Springfield, Massachusetts, sfoggia una chioma leonina e occhiali da vista. La faccia è rasata, ma i baffoni western di John Ruth, il suo personaggio nel film, se li porta dentro. «Ruth è un bounty killer che crede nel diritto al processo, pietra miliare degli Stati Uniti: potrebbe sparare a terribili banditi alla schiena e incassare la taglia. Invece li scorta vivi alla Corte. Rischia la vita e se ne frega se sei uomo, donna, serpente».

 

kurt russell e sylvester stallone in tango e cashkurt russell e sylvester stallone in tango e cash

Ruth riempie di botte la prigioniera.

«Lo hanno definito misogino. Tratta Daisy esattamente come un uomo, ma nessuno lo chiamerebbe misogino se il prigioniero fosse un omone».

 

Lei è tra i pochi divi a favore delle armi.

«Nel mio paese hai diritto di avere un’arma in casa e usarla per difenderti. Anche dal governo. Basti pensare alla Guerra Civile: i sudisti sono stati ben contenti di avere armi per difendersi dal governo. E anche oggi nel West tutti sono armati».

 

Obama cerca di limitarne la circolazione, dopo le stragi.

«È grande il mio paese, perché si può avere opinioni diverse. Ma tutti gli americani, incluso Obama, capiscono che avere armi è un diritto. Si può tentare di rendere la trafila più difficile, ma un criminale l’arma se la procura comunque ».

kurt russell kurt russell

 

Cosa pensa del boicottaggio all’Academy per la carenza di candidati afroamericani?

«Sono strabiliato che nessun giornalista americano sia andato a controllare la percentuale di afroamericani nella popolazione Usa. È del 12,7 per cento, praticamente la quota di vincitori afroamericani agli Oscar, che è il 12,5 per cento. Di che parliamo? Ho riso per la reazione affannata dell’Academy: “Sì, cambiamo le regole”. Ecco, questa è Hollywood, per me».

 

A Hollywood lei lavora da 50 anni. È stato divo per famiglie, feticcio per Carpenter...

«Ho lavorato con tutti, debuttanti e maestri. Ogni tanto mi è capitato tra le mani un ruolo da poter rendere memorabile. Tarantino ti regala questa possibilità. È memorabile lo stuntman Mike di A prova di morte e lo è John Ruth».

 

Il più iconico è Jena Plissken.

kurt russell  kurt russell

«Ho iniziato a lavorare da ragazzino. Mi sono visto in serie tv che non mi piacevano. Ho deciso che avrei fatto di testa mia. Quando ho recitato il mio idolo Elvis, che avevo conosciuto da bambino sul set, ho detto a Carpenter “John, so come devo farlo, fidati di me”. Da allora siamo andati avanti così. Così abbiamo costruito Jena con le sue idiosincrasie».

 

Lei e Goldie Hawn siete una delle poche coppie longeve di Hollywood.

«Siamo entrambi attori, ci siamo sempre capiti. Ma non ho parole sagge o magiche per descrivere il nostro rapporto. Goldie e io siamo stati una coppia come tutte le altre: con alti e bassi. Posso dire che abbiamo avuto momenti bellissimi e che ancora ci divertiamo insieme».

kurt russell   kurt russell

 

Lei è molto schietto.

«Purtroppo sì. Dico sempre quel che penso e a Hollywood non è la cosa migliore da fare. Non amo compiacere. Questo gioco non l’ho mai voluto giocare e ne ho pagato il prezzo. Ma Carpenter, Zemeckis, Howard, Nichols e Tarantino mi hanno regalato grandi ruoli. Ho avuto una bella carriera e una bella vita».

kurt russell versione elviskurt russell versione elvis

 

kurt russellkurt russell

 

Ultimi Dagoreport

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")