cesare battisti carmen llera moravia

“SAPERE CHE BATTISTI SAREBBE ARRIVATO IN ITALIA È STATO UN SOLLIEVO” – PARLA CARMEN LLERA, LA VEDOVA DI MORAVIA CHE NEL 2012 PROTESTÒ PER I LIBRI DEL TERRORISTA NEL CATALOGO DI “FLAMMARION”, CASA EDITRICE CHE FACEVA PARTE DI “RCS” – “MI SEMBRAVA INSOPPORTABILE CHE MORAVIA FOSSE NEL SUO STESSO CATALOGO. BATTISTI SI È SEMPRE CONSIDERATO PROTETTO, AL DI SOPRA DELLA LEGGE”

Silvia Truzzi per “il Fatto Quotidiano”

 

CARMEN LLERA CON MORAVIA

La notizia - era il 2012 - che un libro di Cesare Battisti, Face au mur ("Faccia al muro") sarebbe stato pubblicato in Francia dalla casa editrice Flammarion (che ai tempi faceva parte della galassia editoriale Rcs) fece arrabbiare parecchio Carmen Llera Moravia.

 

Tre volte indignata, disse al Corriere, "come scrittore, come italiana e come vedova di Moravia". Sei anni prima aveva avuto una discussione con Bernard-Henri Lévy che aveva scritto una prefazione al libro di Battisti Ma cavale ("La mia fuga"), "Però in fondo quello lo pubblicava un altro editore, non mi aveva dato così fastidio".

 

battisti in italia foto mezzelani gmt023

Perché s' irritò così tanto?

Mi sembrava insopportabile che Moravia, che in Francia è quasi più amato che in Italia, fosse nello stesso catalogo di un terrorista. E c' era un' aggravante: all' epoca Flammarion era italiana e la sua presidente, Teresa Cremisi, era una mia cara amica. La frequentavo e lo frequento ancora, molto: ero delusa.

 

Che effetto le ha fatto sapere della cattura di Battisti?

Carmen Llera

Ho avuto la sensazione che si fosse compiuta una vicenda sospesa e terribilmente dolorosa aperta da quasi quarant' anni. Certo, non amo Bolsonaro, ma ho sempre pensato che l' atteggiamento di Lula, osannato da più parti, fosse insopportabile. Sapere che Battisti finalmente sarebbe arrivato in Italia è stato un sollievo.

 

ARRESTO DI CESARE BATTISTI IN BOLIVIA

Si è parlato molto della "parata" in aeroporto con i ministri e la stampa Mi è sembrata un' inutile americanata, quasi grottesca. Non si festeggiano gli arresti, anche quando sono eccellenti. È una questione di misura, di senso delle istituzioni. E lo dice una persona che è da sempre ipersensibile al tema della violenza politica.

 

Perché?

Sono nata in Navarra sotto il franchismo, sono venuta in Italia negli anni 70, anni in cui si sparava e c' erano davvero i sacchi di sabbia alle finestre. In Patria di Fernando Aramburu, Premio Strega europeo 2018, ho ritrovato i luoghi e le atmosfere della mia giovinezza: Saragozza, Pamplona.

 

matteo salvini e alfonso bonafede foto mezzelani gmt056

E quegli anni, per molti versi terribili. Mio fratello, di dieci anni più grande di me, era avvocato e riceveva molte minacce. All' università spesso andavamo al cinema in Francia perché molti film da noi non uscivano. Una volta in auto ero con un compagno di università che mi disse: 'Devo passare anche a portare delle cose ad alcuni amici'. Erano dei terroristi dell' Eta rifugiati in Francia: mi arrabbiai moltissimo e non lo rividi mai più.

CARMEN LLERA CON MORAVIA jpeg

 

Tornando al 2012, sul Corriere le rispose Pigi Battista: "Un catalogo non è un blocco monolitico, vive di voci diverse, anche opposte. Qualunque libro, anche il più impresentabile, scritto dall' autore più riprovevole. Poi ci sarà la libertà di non leggerlo, di ignorarlo, di dileggiarlo, se merita il dileggio. Perché il conflitto culturale, per essere aperto, non deve subire limitazioni preventive". Insomma la libertà di stampa vale anche per Battisti.

TERESA CREMISI

Invece no. Un editore fa delle scelte, un editore italiano avrebbe potuto scegliere di non pubblicare il libro di un uomo condannato all' ergastolo per quattro omicidi, per rispetto delle vittime. Tra l' altro, Battisti si è sempre considerato protetto, al di sopra della legge: un comportamento quasi di derisione.

selfie di pigi battista

CARMEN LLERACARMEN LLERA MORAVIA CARMEN LLERA MORAVIA

Ultimi Dagoreport

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")