vargas llosa

LEGGERE NON SERVE, SE NON SI LEGGE BENE...IL NOBEL MARIO VARGAS LLOSA ALL'UNIVERSITÀ CATTOLICA DI MILANO FA A PEZZI LA "CIVILTÀ DELLO SPETTACOLO" E I LIBRI MAINSTREAM: "LA LETTERATURA SI È CONVERTITA IN PURO INTRATTENIMENTO PORTANDO MOLTA GENTE A SOSTITUIRE I LIBRI CON GLI SCHERMI. OGGI I PERICOLI MAGGIORI SONO…"

vargas llosa

Luigi Mascheroni per il Giornale

Ottantadue anni, ventuno romanzi, otto opere teatrali, un pugno di saggi (fra cui il micidiale La civiltà dello spettacolo contro la banalizzazione dell'arte e la frivolezza della politica), e una carriera da Nobel, arrivato nel 2010.

 

Mario Vargas Llosa ha scritto tanto, e parla poco. Ma ogni parola, una sentenza.

Lo scrittore peruviano (che vive a Madrid: il suo Paese lo ama tanto quanto lo mal sopporta, per le sue posizioni «di destra», liberali e neoliberiste, persino conservatrici), ieri a Milano - ospite dell'Università Cattolica, per una maestosa lectio magistralis, invitato da Dante Liano, scrittore e docente di Letteratura ispano-americana - non ha parlato con i giornalisti, ha saltato le possibile domande del pubblico, non ha rilasciato commenti a «margine» (se non un laconico: «La situazione politica italiana mi preoccupa, soprattutto per la tenuta dell'Unione europea»).

 

Ha tenuto la sua lezione, 45 minuti precisi e taglienti - in un'aula magna da 500 posti strapiena - e nient'altro. Non era necessario. Tra i saluti di rito al pubblico italiano e l'esplosione della standing ovation finale, aveva già detto tutto.

vargas llosa

 

Ha detto molto, Mario Vargas Llosa parlando su La vida y los libros. Ma non di sé (se non per il fatto che «Aver imparato a leggere è la cosa più importante che mi sia accaduta nella vita»), neppure della propria vocazione di scrittore o dell'importanza della Letteratura nella sua vita. Ma semmai: dell'importanza della Letteratura per la vita. La nostra, quella del mondo.

 

Il mondo, del resto, cioè la nostra civiltà, è iniziata davvero soltanto nel momento in cui un gruppo di uomini si è trovato attorno a un fuoco a inventare e raccontare storie, il gesto più antico dell'umanità. «Abbiamo una vita sola, ma abbiamo imparato molto presto a immaginarne altre mille». È stato grazie alla capacità di creare personaggi, sognare avventure e tramandare storie che l'uomo - provando a dimenticare con un momento di sollievo un'esistenza di terrore - è diventato ciò che è. Ciò che siamo noi. Il progresso della civiltà nasce dalla spinta a trasformare la nostra vita e il mondo in cui viviamo attraverso la potenza del linguaggio che narra sempre nuove storie (ecco cos'è in sintesi la letteratura), le quali ci fanno desiderare vite diverse, e mondi altri.

vargas llosa

 

«Gli scrittori sono coloro che ci permettono di avere esperienze - relative a ieri, a oggi e a domani - che nella vita reale non avremmo». E l'uomo procede, migliorandosi, attraverso le esperienze. È per questo che la Letteratura migliora il mondo. «I romanzi ci fanno rendere conto che le vite inventate sono più ricche e profonde di quelle reali». Il compito più importante della letteratura, in fondo, è dirci ogni giorno, in ogni pagina, che il mondo reale, il nostro, è «malfatto», non all'altezza dei mondi che ci raccontano i romanzi, e che le nostre vite devono assomigliare a quelle narrate nei libri, che le cose devono cambiare. «Ecco perché tutti i regimi totalitari hanno sempre avuto paura della letteratura».

 

vargas llosa

Nato e cresciuto immerso nel silenzio di un Paese - il Perù - per decenni squassato da colpi di Stato e dittatori, Mario Vargas Llosa sa di cosa parla. «Un'operazione apparentemente inoffensiva nelle democrazie libere, ossia raccontare storie di finzione, diventa nei sistemi totalitari una minaccia di insurrezione».

 

E siamo al cuore della lezione. I libri, i veri scrittori, i grandi romanzi (attenzione: non tutti i romanzi) ci spingono a cambiare e migliorare le nostre esistenze, e ci rivelano le infinite potenzialità dell'arma più grande che abbiamo, il linguaggio. «Il mondo senza letteratura sarebbe un mondo di esseri che non comunicano, un deserto di automi incapaci di comunicare», isolati uno dall'altro, mentre invece «La ricchezza della letteratura è la sua universalità».

 

Mario Vargas Llosa

Ma se sono i libri che ci hanno sempre salvato, se è il leggere ad elevare l'attività dello spirito, oggi cosa sta succedendo? Succede che «si legge molto di più ma si legge male, rapidamente, preferendo i bestseller ai romanzi lunghi». Ciò che leggiamo è più facile, effimero, e la letteratura - Signore e signori, ecco a voi la civiltà dello spettacolo - si è convertita in puro intrattenimento. I pericoli maggiori oggi non sono neppure più le censure, le ideologie, i sistemi autoritari. Ma il fatto che la letteratura non ci rinfaccia più che viviamo in un modo «fatto male» e che va cambiato. Ma ci dice che tutto va bene, ci distrae, ci tranquillizza. «Una rivoluzione - attenzione - senza precedenti».

 

vargas llosa

«Oggi la Letteratura e la stessa Cultura si sono trasformate in spettacolo, portando molto gente a sostituire i libri con gli schermi». Il libro sta perdendo tutte le sue battaglie. Perderà anche la guerra? «Confido che i tanti giovani che sono qui ad ascoltarmi siano capaci di capire la straordinaria ricchezza della buona letteratura» è la speranza, più che una risposta, di Mario Vargas Llosa.

Mario Vargas Llosa Mario Vargas Llosa

 

vargas llosaVARGAS LLOSAVARGAS LLOSA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)