cattelan

IL LETTERMAN IMMAGINARIO - PARLA CATTELAN: “VOLEVO FARE IL CALCIATORE, POI IL CANTANTE MA NON AVEVO L’X FACTOR - MORGAN DICE CHE HA PIU’ LIBERTA’ AD “AMICI”? NON C’È CATTIVERIA. SONO SOLO PAROLE - IO AL POSTO DI GIANNINI A BALLARÒ? STO BENE A SKY- SANREMO? NON ME LO HANNO MAI PROPOSTO”

ALESSANDRO CATTELANALESSANDRO CATTELAN

Alessandra Menzani per “Libero Quotidiano”

 

La radio gli ha insegnato la gestione dei tempi. Il liceo scientifico l' inglese, che parla come fosse madrelingua. La «scuola Mtv» la scioltezza in diretta. Guardare la televisione straniera la capacità di fare show giocando, come si è anche tatuato sulla pelle: «That' s entertainment», ha scritto sul suo corpo, questo è intrattenimento..
 

Alessandro Cattelan è il conduttore pulito, istituzionale ma non cerimonioso, il Terminator dei tempi morti.
Mai un commento fuori posto, un attimo di incertezza, è una specie di robot di 36 anni, di cui sedici passati in tv. Nato a Tortona, presentatore, deejay, scrittore, papà, marito, volto di un popolare spot, non va confuso con l' artista "maledetto" Maurizio Cattelan:

PASQUAL FIORENTINAPASQUAL FIORENTINA

 

«Era il compleanno di mia mamma», racconta, «e abbiamo prenotato a Tortona un tavolo al ristorante a nome Cattelan.  L'artista? Ho risposto di sì, ma non sono io che ho venduto a 17 milioni di euro la statua di Hitler, a casa mia i ladri troverebbero ben poco».
 

CAMPO DALL ORTOCAMPO DALL ORTO

È ormai il ragazzo-simbolo di Sky: dal 2011 conduce X Factor, da due anni l' one man show di seconda serata E poi c' è Cattelan; è riuscito persino a svecchiare l' inimmaginabile, i David del cinema di Donatello. A Libero rivela un segreto sui suoi esordi: cosa sarebbe voluto essere prima che la vita decidesse di mandarlo altrove.

Il suo sogno è sempre stato quello di fare tv?
«No. Il mio sogno era quello di fare il calciatore. Ho giocato nella squadra della mia città, il Derthona. L' anno in cui venni ceduto, acquistarono Manuel Pasqual, diventato poi capitano della Fiorentina. Direi che ci hanno guadagnato. Adesso gioco per diletto, anche se sempre meno. A febbraio, con la nascita della mia seconda figlia mi è rimasto davvero troppo poco tempo».

Non tutti sanno, poi, che ha anche provato a fare il cantante. Nel 2006 ha partecipato al disco Sunglasses (Non dirlo a nessuno). Meglio non dirlo a nessuno?
«Quella del canto era una passione giovanile, ma che quello sarebbe rimasto un sogno era chiaro fin da subito. Troppo poco talento. Però adesso appena posso mi diverto a cantare assieme ai miei ospiti a E poi c' è Cattelan».

Con la tv si è ampiamente consolato. Come è entrato in questo mondo?
«Durante il liceo, che ho concluso con un bel 62 alla maturità, ovvero il minimo, con un compagno di scuola venni a Milano al Deejay Time, a fare il pubblico in radio. Avevo sedici anni. Rimasi estasiato e dissi al mio amico: "ti rendi conto di che lavoro fan questo"?».
 

ALESSANDRO CATTELANALESSANDRO CATTELAN

E poi?
«Ho fatto una pubblicità del Festivalbar. Uno degli autori di quel video andò a lavorare per la neonata emittente "Viva" e cercava ragazzi che non erano mai andati in tv per un casting. Si ricordò di me e iniziai così».
 

manuel agnelli manuel agnelli

Poi All Music, Mtv e Sky.
«Sky mi ha permesso di fare quello che ho sempre voluto, il Late Show di seconda serata. Forse è stato meglio non averlo fatto prima, E poi C' è Cattelan, forse non sarei stato nel contesto giusto. Per condurre un programma alla Letterman bisogna essere un po' credibili, e forse prima di X Factor non avevo questa credibilità».

Siamo al quinto X Factor condotto da lei. In giuria se ne vanno Mika, Skin ed Elio. Resta solo Fedez, e con lui arrivano Manuel Agnelli, Arisa e Alvaro Soler. Nomi inaspettati ma interessanti. Perché questa rivoluzione?
«Tutte queste persone sono dei cantanti, non dei giudici, quindi è normale che ogni tanto tornino a tempo pieno al loro lavoro principale. Il pubblico si affeziona ed è spiacevole non vederli più. Per questo trovo normali le critiche che sono arrivate alla nuova giuria. Quando qualcuno se ne va, si dice che si stava meglio prima. Però credo che dopo la prima puntata tutti saranno contenti. E poi sono tutti degli arrivederci, non degli addii. Arisa, infatti, è tornata tra noi».

Ma cosa si aspetta da questi nuovi nomi?
«Sono belle scommesse perché tutti portano a X Factor dei mondi diversi. Comunque non è tanto il palmares che conta, ma ciò che dai come giudice. Non tutti li conosco di persona. Con Fedez sono amico, Manuel l' ho incrociato alcune volte e sono fan degli Afterhours, Alvaro non lo conosco ma mi trasmette allegria, solarità, è divertente».

Se avesse la bacchetta magica, chi vorrebbe come giudice?
«Per amicizia, stima, e perché siamo cresciuti insieme: Tiziano Ferro, Giuliano dei Negramaro e Cesare Cremonini».

Invece come prende il fatto che Morgan, passato ad Amici, dice che lì ha più libertà e che X Factor invece era «un tritacarne»?
«Gli voglio bene, le esternazioni sono il suo modo d' essere. Dice quello che in quel momento pensa che sia di impatto. Non c' è cattiveria: sono solo parole».

Cattelan, il suo nome circolava anche per un ipotetico passaggio in Rai, al martedì sera al posto di Ballarò. Ci sono stati contatti?
«Lo spazio di Ballarò è piuttosto lontano da me, ma mi hanno riportato quelle voci. Con Antonio Campo Dall' Orto c' è stima reciproca, non lo nego, è stato lui a volermi portare anni fa su Mtv.

morgan amicimorgan amici

 

ALESSANDRO CATTELAN NELLO SPOT ENEL ALESSANDRO CATTELAN NELLO SPOT ENEL

Quando le cose ti vanno bene è normale che arrivino proposte, è un mondo dove tutti si incontrano, c' è un chiacchiericcio costante, ma mai una trattativa. Davvero a Sky sto bene, mi capiscono. Ho un contratto fino a dicembre 2017 e i primi con cui parlerò saranno quelli della mia azienda».

A Sanremo ci pensa mai?
«Me lo domandano tutti. In realtà non me lo hanno mai proposto».

E invece quanta popolarità le ha dato dare il volto a uno spot diffuso su tutte le reti come quello di Enel?
«Non saprei, sinceramente. È uno spot carino, ben fatto, che mi ha divertito. Però ammetto che ogni tanto mi fermano per strada e mi chiedono: "Ma tu sei abbastanza green?"».
E lo è?
«Faccio la mia parte. Uso l' auto elettrica. Ma non sono vegano».
 

alvaro soleralvaro soler

Quest' anno ha anche condotto i David di Donatello, svecchiandoli. Li rifarebbe?
«Se me lo chiedessero, penso di sì.
Il giorno dopo la cerimonia, mi ha chiamato Gianluigi Rondi (presidente dell' Accademia del cinema), era soddisfatto e mi ha detto che anche l' anno prossimo mi vorrebbe. Ho avuto un bel ritorno, in un mondo come quello del cinema che non è il mio».

Ma il vero Cattelan qual è?
«Quello di E poi c' è Cattelan. Sono più sciolto, scherzo con l' ospite. È quello che mi piace fare, se mi dicessero di firmare per fare questo tipo di programma tutta la vita, firmerei. Con un pizzico di incoscienza ho chiamato lo show con il mio nome».
 

In Italia solo Costanzo e Chiambretti l' hanno fatto.
«Sì, negli Stati Uniti è più comune. Solo in un secondo momento ho capito che la cosa era piuttosto impegnativa e forte, per fortuna è andata bene».
 

alessandro cattelan david di donatelloalessandro cattelan david di donatello

Non dica che nemmeno qui non ha l' ansia degli ascolti.
«Un po' ce l' ho. A X Factor è una gioia collettiva e una colpa collettiva. Se va male non sono il responsabile, ma uno degli ingredienti. Per fortuna lo show va bene, poi a Sky non si calcolano solo gli ascolti della serata ma quelli cumulativi. Quando va meno bene mi interrogo sul perché».

L' ansia non ce l' ha mai?
«L' ansia ce l' ho per quello che non è sotto il mio controllo: se mi arriva a casa una busta, o una raccomandata, non mi sento bene perché non so cosa sia. Non sopporto le attese, aspettare la decisione di qualcun altro».
 

È la scuola Mtv.
«Assolutamente. Tutto quello che so fare l' ho imparato lì. Ci sono stato dal 2004 al 2009.

Facevamo molto. Magari il martedì intervistavo Beyoncè, il mercoledì Alicia Keys, il giovedì Eminem. Ho fatto cose importanti anche se rivolte a un pubblico ristretto.
 

david letterman al late showdavid letterman al late show

Ho imparato a fare tv e tante dirette come fossero un gioco. Per questo oggi non ho l' ansia del video. Come Mowgli che non ha paura dei lupi perché è cresciuto in mezzo a loro. Questa mi è venuta al momento…».

 

E come papà è ansioso? Ha due bambine molto piccole…

«Cerco di sopravvivere. I figli sono gioie e pensieri, cerco di volta in volta di capire cosa sia giusto fare e… sì sono ansioso!».

 

alessandro cattelan (2)alessandro cattelan (2)

È il conduttore senza sbavature, papà e marito devoto, figlio modello. Non si sente un po' perfettino?
«No. Siete voi che mi dipingete così: non è che esco da una cella frigorifera!
Mangio come una bestia, non sono vegano, non fumo ma bevo molta birra. Sono una persona normale».

Come si rilassa?
«Mi piace stare a casa, leggere libri e giocare alla Playstation».

In tv cosa guarda?
«Lo sport, soprattutto il calcio, le serie tv perché durano 50 minuti. Per le notizie seguo SkyTg24, ovviamente, ma anche il tg di Mentana. Seguo i late show stranieri, ma quelli con occhio da studente: inglesi, francesi, tedeschi spagnoli, tutti insomma».

In definitiva, quali di questi personaggi ti ispira di più? David Letterman per il genere, Fiorello, Bonolis perché lo seguivi sin da bambino o Volo perché anche tu hai scritto tre libri?
«Mmh. Tutti e quattro ma nessuno in particolare, fanno parte di quello che mi piace essere. Sono tutti quanti dei grandi. Magari fossi il fratello minore di ognuno di loro».

giannini a ballarogiannini a ballaroALESSANDRO CATTELAN NELLO SPOT ENEL  ALESSANDRO CATTELAN NELLO SPOT ENEL cattelan cattelan ALESSANDRO CATTELAN NELLO SPOT ENEL ALESSANDRO CATTELAN NELLO SPOT ENEL

 

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."