live aid 8

“LIVE AID”: IL CONCERTO CHE CAMBIÒ LA STORIA DEL ROCK - 16 ORE DI DIRETTA TV, DUE MILIARDI E MEZZO DI TELESPETTATORI E DIVI STELLARI: LA MUSICA SI CONVINSE DI POTER AIUTARE LA GENTE MA QUEL “CONCERTO GLOBALE” FU ANCHE IL CANTO DEL CIGNO DELL’UTOPIA...

LIVE AIDLIVE AID

Marinella Venegoni per “la Stampa”

 

Le rockstar? Bambinoni sospesi nell’iperuranio dell’Ego. Li pensavano così, ora che gli Ottanta correvano: con l’aria del dancefloor stavano cambiando i gusti, e gli umori avevano ormai la faccia di Madonna e degli yuppies invece che di Bob Dylan.

 

Nessuno però aveva ancora fatto i conti con un testone irlandese che badava poco alla musica (il suo gruppo, i Boomtown Rats, aveva sfornato come unico successo I Don’t Like Mondays) ma guardava molto a come andava il mondo.

 

Nel 1985 Bob Geldof era solo una mezza star di 34 anni, ma da un po’ coltivava una vera ossessione per una delle tante stragi silenziose alle quali ci saremmo a poco a poco purtroppo abituati.

JAGGER TURNER LIVE AIDJAGGER TURNER LIVE AID

 

Una grandissima siccità e carestia nella remota Etiopia decimava la popolazione, che veniva trasferita in modo coatto dal regime militare peggiorando la situazione. Si contavano 8 milioni di vittime, e un milione di morti. Nell’84 un documentario sulla Bbc rivelò all’Occidente la tragedia.

 

Geldof ne rimase sconvolto e si mise a scrivere con Midge Ure degli Ultravox: incisero nel novembre ‘84 la loro Do They Know it’s Christmas sotto il nome di Band Aid, riunirono colleghi come Sting e Simon Le Bon. Gli incassi furono una goccia nel mare dei bisogni, finché 45 star yankee piombarono sul tema con Usa for Africa, di Michael Jackson e Lionel Richie. Bellissima: «Let’s start giving», cantavano la vocetta di Michaelino, il vocione di Springsteen o l’ugola di Tina Turner. 

 

Cento Paesi collegati

Fu così, a suon di canzoni e cori, che il mondo intero si accorse della tragedia, aprendo la strada alla più grande kermesse musical-benefica di tutti i tempi.  Il 13 luglio dell’85 la solita Bbc, a mezzogiorno in punto, si aprì su 16 ore di Live Aid con l’ingresso di Carlo e Diana e l’inno nazionale.

 

LIVE AID 1LIVE AID 1

Come per l’allunaggio del ’69, non c’è appassionato che non ricordi dove si trovasse, in quel giorno che cambiò per sempre non le sorti dell’Etiopia ma la storia del rock, riportandolo a galla nel momento in cui trionfava la dance.

 

Live Aid fu la prova felice della convinzione che la musica poteva aiutare la gente: ma fu, contemporaneamente, il canto del cigno dell’utopia, con tanti divi stellari o appena nati che sculettavano per generosità sui quattro palchi che Geldof era riuscito a far innalzare nel mondo.
 

LIVE AID 5LIVE AID 5

In qualche modo, molti avrebbero poi utilizzato per propri scopi e furbizie ciò che avevano imparato (cantando, organizzando o soltanto guardando) in quella diretta infinita fra vari continenti, da Londra a Filadelfia, da Sydney a Mosca. La più estesa audience tv di tutti i tempi, diretta in 100 paesi con due miliardi e mezzo di persone sintonizzate anche con il portafoglio: 150 milioni di dollari raccolti, alla fine, nel mondo. Mai era successo prima, e mai dopo, a quei livelli.

 

MADONNA LIVE AIDMADONNA LIVE AID

Ma ancora la Bbc si preoccupò anni dopo, nel 2010, di guastare la festa all’ormai baronetto Geldof, sostenendo che i soldi erano finiti nelle mani dei guerriglieri: armi, invece di grano e prime necessità; mesi dopo, arrivarono su tutti i canali del network le scuse all’infuriato promotore: «È stata una caduta di stile per i nostri standard». E finì per sempre lì.

Collins eroe dei due mondi
Sui quattro palchi, la line-up della kermesse fu di qualità stellare. Ovviamente i divi del momento, Duran e Spandau e Paul Young, e Adam Ant da Melbourne. Ma soprattutto i grandi del rock di sempre, in alcune performance indimenticabili, di quelle che guardi YouTube e ancora ti viene da piangere trent’anni dopo.

 

live aidlive aid

Numero uno assoluto Freddie Mercury in canotta bianca da camionista, con i Queen, sette canzoni a partire da Bohemian Rhapsody. Il duetto David Bowie-Mick Jagger nel video gay-friendly Dancing in the Street, che suscitò mille pettegolezzi. Per Bowie solo non fu che ammirazione.

 

Gli Who introdotti dal Jfk Stadium da Jack Nicholson. Black Sabbath. I nascenti U2 non solo con Satellite of love: per Bono fu uno shock tale, che non ha più smesso di occuparsi del prossimo. Sting inarrestabile. Brian Ferry duettò con David Gilmour. Dire Straits. Elton John, anche con George Michael. Phil Collins fu l’eroe dei due mondi, con l’idea di cantare prima a Wembley per poi scappare sul mitico aereo dell’epoca, il defunto Concorde, sul palco di Philadelphia a fare il bis.
 

LIVE AID 3LIVE AID 3

E poi venne «Let It Be»
Paul McCartney cantò Let It Be, prima che la scena passasse a Philadelphia con l’infilata, tra gli altri, di Tom Petty, Neil Young, Eric Clapton, una irriconoscibile vestitissima Madonna che muoveva i primi passi da star. Beach Boys. Robert Plant, Jimmy Page & Jones degli Zeppelin salirono le scale verso il paradiso con Phil Collins. Crosby, Stills, Nash & Young in piena formazione folk.

 

Mick Jagger con Tina Turner, Keith Richards da lui separato e invece con Dylan e Ron Wood. Erano le 9 di sera a Filadelfia, e ormai le 4 del mattino a Londra. Io scrivevo la cronaca per La Stampa; come tanti altri nel mondo, non avevo mai staccato gli occhi dal televisore e non mi sentivo nemmeno stanca.

LIVE AID LIVE AID

Ultimi Dagoreport

elly schlein giorgia meloni marche matteo ricci acquaroli

DAGOREPORT - SOTTO L’ALA DEL MASOCHISMO-HARD, IL PD DI ELLY AFFRONTA DOMENICA L'ELEZIONE DEL PRESIDENTE DELLE MARCHE - UN VOTO CHE VEDE IL MELONISSIMO FRANCESCO ACQUAROLI CONTRO UN BIG RIFORMISTA DEL PD, MATTEO RICCI, CHE I SONDAGGI DANNO IN SVANTAGGIO DI UNA MANCIATA DI PUNTI - MOLTO DIPENDERÀ DALL’ASTENSIONE, MALATTIA CHE HA CONTAGIATO UNA BELLA MAGGIORANZA DI ELETTORI DI CENTROSINISTRA, CHE NE HANNO PIENE LE SCATOLE DELLE ZUFFE E SCISSIONI E RIVALITÀ DA COMARI DI COLORO CHE DOVREBBERO DAR VITA A UN’ALTERNATIVA SALDA E UNITA ALL’ARMATA BRANCA-MELONI - PERDERE LE MARCHE PER LA DUCETTA SAREBBE UNO SCHIAFFO TALE CHE L'UNICA ''RICOMPENSA" SAREBBE IL CANDIDATO DI FDI ALLA REGIONE VENETO, DOVE LA LISTA DI LUCA ZAIA, CHE ALLE REGIONALI 2020 INCASSÒ IL 42% DEI VOTI, E' DIVENTATA UNA VARIABILE CHE NE' MELONI NE' SALVINI RIESCONO PIÙ A CONTROLLARE...

almasri carlo nordio alfredo mantovano matteo piantedosi

CASO ALMASRI: I MINISTRI NORDIO E PIANTEDOSI HANNO RACCONTATO SOLO MENZOGNE AL PARLAMENTO – NON SERVE L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER CAPIRLO, BASTA LEGGERE I LORO INTERVENTI ALLA CAMERA - 5 FEBBRAIO 2025, NORDIO: ‘’IL MANDATO D'ARRESTO DELLA CORTE DELL'AJA NEI CONFRONTI DI ALMASRI ERA NULLO: È ARRIVATO IN LINGUA INGLESE SENZA ESSERE TRADOTTO E CON VARI ALLEGATI IN LINGUA ARABA, CON UNA SERIE DI CRITICITÀ CHE AVREBBERO RESO IMPOSSIBILE L'IMMEDIATA ADESIONE DEL MINISTERO ALLA RICHIESTA ARRIVATA DALLA CORTE D'APPELLO DI ROMA’’ - 7 AGOSTO 2025: IL GOVERNO INGRANA UNA CLAMOROSA MARCIA INDIETRO CHE SMENTISCE NORDIO E PIANTEDOSI, LEGITTIMANDO L'ILLICEITÀ DEI LORO ATTI: '’AGITO A DIFESA DELL'INTERESSE DELLO STATO” - DEL RESTO, SECONDO QUANTO SI LEGGE DALLA RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE DEI GIUDICI, "APPARE VEROSIMILE CHE L'EFFETTIVA E INESPRESSA MOTIVAZIONE DEGLI ATTI E DELLE CONDOTTE TENUTE" DA NORDIO, PIANTEDOSI E MANTOVANO SIANO LEGATE ALLE "PREOCCUPAZIONI PALESATE" DAL DIRETTORE DELL'AISE CARAVELLI SU "POSSIBILI RITORSIONI PER I CITTADINI E GLI INTERESSI ITALIANI IN LIBIA" - IL VOTO DELLA GIUNTA PER LE AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE DELLA CAMERA È PREVISTO PER IL 30 SETTEMBRE…

charlie kirk melissa hortman

FLASH! - MELONI E SALVINI, CHE OGGI PIANGONO COME PREFICHE PER L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, GRIDANDO ALL’’’ODIO E VIOLENZA DELLA SINISTRA’’, DOVE ERANO QUANDO IL 15 GIUGNO SCORSO LA DEPUTATA DEMOCRATICA DEL MINNESOTA, MELISSA HORTMAN, 54 ANNI, È STATA UCCISA INSIEME AL MARITO DA COLPI D’ARMA DA FUOCO, CUI SEGUÌ UNA SECONDA SPARATORIA CHE FERÌ GRAVEMENTE IL SENATORE JOHN HOFMANN E SUA MOGLIE? L’AUTORE DELLE SPARATORIE, VANCE BOELTER, ERA IN POSSESSO DI UNA LISTA DI 70 NOMI, POSSIBILI OBIETTIVI: POLITICI DEMOCRATICI, IMPRENDITORI, MEDICI DI CLINICHE PRO-ABORTO - PERCHÉ MELISSA HORTMAN NON È STATA COMMEMORATA ALLA CAMERA, COME KIRK?

beatrice venezi teatro la fenice venezia alessandro giuli gennaro sangiuliano giorgia meloni nicola colabianchi

DAGOREPORT - VENEZIA IN GONDOLA PER DARE IL BENVENUTO A BEATRICE VENEZI, NOVELLA DIRETTORE MUSICALE DEL TEATRO LA FENICE – LA NOMINA DELLA “BACCHETTA NERA” DI FRATELLI D’ITALIA, FIGLIA DI UN EX DIRIGENTE DI FORZA NUOVA, HA FATTO ESULTARE IL MINISTRO GIULI-VO (ETTECREDO, L’HA DECISA LUI!), PASSANDO PER BRUGNARO E ZAIA, FINO AL SOVRINTENDENTE DELLA FENICE, NICOLA COLABIANCHI, CHE PER PARARSI IL SEDERINO METTE IN MEZZO IL CRITICO MUSICALE DI “REPUBBLICA”, ANGELO FOLETTO – L’ASCESA DELLA BIONDA E FATALE VIOLINISTA È STATA SEMPRE BOMBARDATA DI POLEMICHE, A PARTIRE DAGLI ORCHESTRALI: “LA POLITICA NON C’ENTRA, NON SA PROPRIO DIRIGERE” -  AL CONCERTO DI CAPODANNO DEL 2024 A NIZZA, FU PRESA DI MIRA DA QUATTRO SPETTATORI AL GRIDO: “NON VOGLIAMO I FASCISTI” - QUANDO VIRGINIA RAFFAELE SCODELLÒ SUGLI SCHERMI RAI UNA STREPITOSA IMITAZIONE DELLE PRODEZZE SANREMESI E PUBBLICITARIE DI VENEZI (SPOT “TIRA FUORI IL TUO LATO BIOSCALIN”), L’ALLORA MINISTRO DELLA CULTURA SANGIULIANO PERSE LA TESTA PER LA SUA “CONSIGLIERE PER LA MUSICA”: AVREBBE ADDIRITTURA CHIESTO UN INTERVENTO DEI VERTICI RAI SUL CAPO DELLA STRUTTURA RESPONSABILE DEL PROGRAMMA DELLA RAFFAELE (FATTO CHE SCATENÒ LA “GELOSIA” INSTAGRAMMABILE DI MADAME BOCCIA AL PUNTO CHE “BEA-TROCE” LA QUERELÒ…)

mollicone colabianchi ortombina meyer lissner fuortes venezi meloni

SULLA LEGGE CHE IMPEDIVA AI SOVRINTENDENTI DEI TEATRI LIRICI DI RESTARE IN CARICA DOPO IL COMPIMENTO DEL SETTANTESIMO ANNO (POI BOCCIATA DALLA CORTE COSTITUZIONALE), L’ARMATA BRANCA-MELONI HA ORCHESTRATO UN PIROETTANTE BALLETTO DEGNO DEL MIGLIOR NUREYEV - DEFENESTRATO LISSNER DAL SAN CARLO DI NAPOLI, PER FAR USCIRE DALLA RAI CARLO FUORTES; FATTO FUORI DALLA SCALA MEYER PER FAR ARRIVARE ORTOMBINA DA VENEZIA, DOVE È STATO NOMINATO COLABIANCHI CHE, AHIMÈ, ANDAVA PER I 68. CHE FARE? COSÌ, NELL’APRILE SCORSO, FEDERICO MOLLICONE, PRODE PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE CULTURA DELLA CAMERA, HA FIRMATO UN EMENDAMENTO PARLAMENTARE STABILENDO CHE…