LO SPUNTINO DI DOMANI: INSALATA DI BRUCHI CON CONTORNO DI LOMBRICHI

Claudio Gallo per "La Stampa"

Nel Tempio Maledetto, Indiana Jones partecipa a un opulento banchetto offerto dal maharaja. A parte il pitone ripieno di serpentelli vivi, il cervello di scimmia al cucchiaio e gli occhi in consommé, arriva in tavola una bella portata di croccanti scarafoni neri che i commensali orientali mangiano tenendo i gusci al contrario come se fossero ostriche. A parte gli eccessi dell'inizio, è proprio quello che l'Agenzia per il cibo e l'agricoltura ci consiglia di fare per battere la crescente fame nel mondo e l'inquinamento.

L'invito è contenuto nel rapporto annuale che fa notare come già due miliardi di persone al mondo (lontano dalle nostre latitudini, in genere) già integrano la loro dieta con gli insetti. «Gli insetti - si dice nel documento - sono dappertutto e si riproducono molto in fretta, crescono in un attimo e come cibo hanno un alto tasso di utilizzo. In più il loro uso non danneggia l'ambiente».

La scarsa attrazione estetica, almeno in occidente, è compensata dagli alti valori nutrizionali: perché comprare costosi integratori di ferro, ad esempio, quando un comune bruco ne contiene 35,5 milligrammi?

I grilli richiedono «un tempo di nutrizione 12 volte inferiore rispetto ai vitelli per produrre la stessa quantità di proteine». Oltretutto, fanno notare gli scienziati dell'Onu, gli insetti non fanno praticamente peti, a differenza di bovini e ovini che con le loro flatulenze contribuiscono potentemente all'effetto serra.

L'Onu lancia un appello all'industria alimentare perché «elevi lo status degli insetti». In questo l'Africa è già avanti (come cambia il mondo, pochi secoli fa avrebbero detto che era indietro): nella parte meridionale del continente nero i bruchi sono considerati una sciccheria e i prezzi sono adeguati. Per abituarci alla prospettiva di diventare entomofagi basta pensare che, per quanto schifiltoso, ognuno di noi già ne mangia in effetti una certa quantità.

Nel novero dei difetti naturali del cibo, la Fda, l'agenzia federale americana per la nutrizione e i farmaci, classifica la presenza di parti d'insetto nei nostri piatti. Una normale barretta di cioccolato contiene in media 60 parti d'insetto. Mangiando pesche non si scappa a un tre per cento di vermi. E via elencando con la verdura verde e i pomodori. D'altra parte i formaggi più estremi, dalla Sardegna, alle Alpi alla Francia, hanno i loro bravi vermi o gli acari, eppure i fanatici li apprezzano.

Alla fine è soltanto una questione di percezione. I mistici medievali, e i buddhisti ancora oggi, insegnavano per disinnescare le tentazioni a guardare una bella donna come un ammasso di ossa, sangue, grasso e umori. Perché non fare il contrario con una cavalletta e considerarla un delizioso bocconcino? Chi le ha provate dice che ricordano i semi di girasole.

 

scorpioni allo spiedo festival insetti insetti fritti il menu esotico in thailandia e insetti fritti insetti fritti foto insetti g

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…