chailly leiser caurier

LOBBY GAY ALL'OPERA - DIETRO LE URLA DEI REGISTI LEISER/CAURIER, COPPIA OMO AFFIATATISSIMA, AL MAESTRO CHAILLY (ETERO), CI SAREBBE IL TAGLIO DI ALCUNE SCENE DALLA ''GIOVANNONA D'ARCO'', IN PARTICOLARE QUELLA SUPERGAY IN CUI I DIAVOLETTI SI INCULAVANO IN SCENA - L'OPERA, IN ITALIA E NEL MONDO, È ORMAI (O DA SEMPRE?) TERRENO DI CONQUISTA GAIO

VIDEO - GLI INSULTI A CHAILLY DEI REGISTI MOSHE LEISER E PATRICE CAURIER

 

 

 

DAGOREPORT

 

RICCARDO CHAILLY SCALARICCARDO CHAILLY SCALA

Opera lirica o opera gay? Quello che la “Giovannona d’Arco” ha messo a nudo è l’evidenza dell’ennesimo predominio del mondo LGTB nella cultura. Lo scazzo tra il direttore etero e italiano Riccardo Chailly e i registi  gay della solita lobby Moshe Leiser e Patrice Caurier, coppia omosex affiatata da vent’anni, è stato rude.

 

A sipario ormai chiuso, mentre il direttore d'orchestra si preparava a parlare ai microfoni di Rai Radio 3, il regista belga Leiser gli ha urlato: "Congratulations Maestro, really congratulations". Pausa di qualche secondo. "Asshole". Poi, non contento, in italiano: "stronzo di merda". Chailly, impietrito, non ha reagito.

CHAILLY LEISER SCALACHAILLY LEISER SCALA

 

Quale sarebbe la sua colpa, anche a successo avvenuto? Forse quella di aver fatto tagliare ai due registi, nei mesi scorsi, alcune scene dell’opera. E, in particolare, quella supergay dove i diavoletti si “inculavano” in scena a vicenda (“more ferarum”, o contronatura, per essere colti).

 

Qualche anno fa, alla prima della “Carmen”, la rivista “Gay tv” si esaltò per la regista Emma Dante: “I loggionisti fremono, i critici temono dissacrazioni, il pubblico è in trepidazione per la Carmen, che, a detta della palermitana autrice e regista, sarà mafiosa, se non addirittura transessuale”. Olé.

 

Questi tagli sono una “colpa” per il povero Chailly in un modo, come quello dell’opera, dove la Callas è icona gay, dove il mondo gay si trova a Salisburgo e Bayreuth d’estate, dove a New York è il sito “The LGBTQ Opera Club of New York City” uno tra  i più seguiti, dove non pochi critici sono gay?

 

 Riccardo Chailly Riccardo Chailly

Una delle più importante riviste italiana di musicologia, “Il saggiatore musicale”,  nel 2001 pubblicò  un saggio intitolato “L’omosessualità è un modo di cantare?” di  Emanuele Senici e Davide Daolmi (ovviamente gay) che già la diceva lunga sul legame canto-castrati, canto-omosessualità, sebbene il settore possa vantare anche veri machi da conquista e latin lover.

 

MOSHE LEISER SCALAMOSHE LEISER SCALA

Non sono un mistero le conquiste di Puccini e il fazzoletto sporco del sangue dell’amata che, talvolta, Toscanini conservava nel taschino. Per non parlare di von Karajan che – leggenda vuole – quando doveva ricevere ospiti sgraditi faceva posare su ogni seduta della casa un paio di mutandine da donna per mettere in imbarazzo gli ospiti.

 

La schiera dei registi gay, però, a partire da Visconti, in giù, è sempre più padrona del proscenio. E melochecche che si identificano con i modi della Callas si moltiplicano tra il pubblico, tra attenzione ai vestiti delle signore, sprezzo e travestimenti che, dell’opera, sono la sostanza.

 

Dell’argomento, negli Stati Uniti si sono occupati seri studiosi, quali Philip Brett, uno dei fondatori del Gay and Lesbian Study Group della Società Americana di Musicologia, e tra le studiose almeno Elizabeth Wood e Suzanne Cusick.

 

helmut berger luchino visconti helmut berger luchino visconti

Le ragione dell’attrazione gay per l’opera sta, anzitutto, nei libretti, dove compaiono figure omoerotiche. Vedi i libretti con Oreste e Pilade nell’”Ifigenia in Tauride” di Gluck con Norma e Adaligisa nella “Norma” di Bellini o  Carlo e Posa nel “Don Carlo” di Verdi. Per non parlare dell’omoerotismo dei cavalieri alla perenne ricerca del Gral e compagnia.

 

CallasCallas

Anche se alcuni di essi, vedi Tristano, vanno nella direzione opposta. Tutto ciò ha favorito l’attuale attrazione del pubblico gay per l’opera, ove un tempo, nei palchi, i borghesi ci portavano le amanti per scoparsele o farsi fare servizietti (pare ancora oggi qualcosa accada, comunque).

 

Herbert von KarajanHerbert von Karajan

Nel saggio citato, Davide Daolmi fa un outing: “Ci sono voci che riferiscono dei divertimenti di Galuppi con Gian Gastone de’ Medici, e altre che lo descrivono severo padre di una sterminata famiglia di marmocchi. Io credo che Galuppi non sia omosessuale ma si sia tappato il naso (letteralmente visto che pare che il Medici si lavasse poco) e abbia accondisceso le voglie del Gran principe per interesse professionale.

 

CAJKOVSKIJ CAJKOVSKIJ

Altri hanno unito l’utile al dilettevole, Cesti, Ariosti, per esempio. Altri ancora lo hanno probabilmente taciuto anche a se stessi, come forse Cherubini. In questo secolo credo che siano dichiarati solo Bussotti e in parte Menotti”. Aggiunge Emanuele Senici: “Se si esce dall’Italia, un gruppo ormai identificato esiste: Haendel, Cajkovskij, Ethel Smyth, Ravel, Poulenc, Britten, Tippett, Barber, Bernstein, per citare solo gli operisti…”

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”