ralph aquaman

LOTTA DURA NELL’ULTIMO WEEKEND DELLE FESTE, ANCHE SE C’È POCHISSIMO DA FESTEGGIARE, ALMENO DA NOI - VINCE “RALPH SPACCA INTERNET” (3 MILIONI 954 MILA EURO) CONTRO “AQUAMAN” (3 MILIONI 682 MILA EURO) - PIÙ CHE ONOREVOLE, CON 1 MILIONE 923 MILA EURO, IL TERZO POSTO DI “LA BEFANA VIEN DI NOTTE”

Marco Giusti per Dagospia

 

RALPH SPACCA INTERNET

Lotta dura nell’ultimo weekend delle feste, anche se c’è pochissimo da festeggiare, almeno da noi. Tra i due coatti un po’ salviniani, Ralph che sbraga Internet e Aquaman che difende i confini col tridente contro i pericoli che vengono dal mare, e la nostra adorabile Befana un po’ radical chic, con tanto di nasone, cappello e scopa volante, ma golfino in cachemire, alla fine vince Ralp spacca Internet 3 milioni 954 mila euro contro i 3 milioni 682 mila euro di Aquaman e il più che onorevole 1 milione 923 mila euro della Befana vien di notte.

 

LE PRINCIPESSE DISNEY IN RALPH SPACCATUTTO

Quarto posto quasi a pari merito per Van Gogh Sulla soglia dell’eternità di Julian Schnabel, Bohemian Rhapsody e Moschettieri del Re con 1 milione 241 mila euro i primi due e 1 231 mila euro il terzo. Ma siamo lì. Un po’ distanziati Il ritorno di Mary Poppins, 959 mila euro, Vice di Adrian McKay con 646 mila euro, Amici come prima, 521 mila euro, e Suspiria con 417 mila euro. Diciamo che nel giorno della Befana, la Befana di Paola Cortellesi non è riuscita a riprendere Ralph e Aquaman, ma si è comportata benissimo, mentre Van Gogh ha scalato il muro dei film d’arte e è riuscito a entrare tra i primi posti.

 

aquaman 9

Nella classifica totale dei film di Natale-Capodanno-Epifania, diciamo che in assoluto ha vinto Il ritorno di Mary Poppins con 11,5. Amici come prima con Boldi-De Sica, ormai spompato, con 8 milioni si classifica secondo tra i film festivi, ma primo degli italiani, anche se è probabile che la Befana riesca a raggiungerlo nei prossimi weekend, visto che è a 7,3 milioni. I Moschettieri del Re sta a circa 6, diciamo non male, ma neanche benissimo, forse perché non aveva un vero pubblico di riferimento. 

 

aquaman 7

In America Aquaman con il bisteccone Jason momoa, alla sua terza settimana, è ancora solidamente primo con 30 milioni di dollari, per un totalino di 259 milioni e un totalone globale di 940 milioni, cioè quasi un miliardo. Ma nel box office internazionale le cose cambiano, perché vince Bumblebee, il terzo film dei Transformer, con 82,7 milioni, grazie soptrattutto alla sua uscita in Cina nel weekend, 59,4 milioni di dollari. Aquaman finisce secondo con solo 56,2 milioni.

 

aquaman 6

In America si fa avanti un piccolo thriller a low budget che non ha neanche tante critiche positive, Escape Room diretto da Adam Robitel con Deborah Ann Woll, 18 milioni di dollari di incasso con 9 milioni di budget. Batte sia Il ritorno di Mary Poppins, terzo a 15,7 milioni con 130 totale e 257 globali, sia Spiderman Un nuovo universo, quarto a 13 milioni co  133 totali e 257 globali.

 

In America Bumblebee è solo quinto con 12,7 milioni, un totale di 97 e un globale di 289. In odore di Golden Globe e di Oscar si sono mossi bene If Beale Street Vould Talk di Barry Jenkins, 1,8 milioni, arrivato questa settimana a 335 sale, e On the Basis of Sex di Mimi Leder, biopic su Ruth Bader Ginsburg, 1,6 milioni di dollari con 112 sale.

 

LA BEFANA VIEN DI NOTTE

Floppa pesantemente l’ultimo bizzarro film di Robert Zemeckis, Welcome to Marwen, solo 637 mila dollari, che si è visto tagliare 350 sale. Aumentano le sale, invece, sempre per motivi di Oscar, per A Star Is Born, che incassa altri 635 mila dollari, e Cold War, 93 mila dollari con 6 sale. Il film indiamo Simmba, con 1 milione di dollari di questa settimana, arriva a un totale di 4.

LA BEFANA VIEN DI NOTTE

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”