MA SARÀ UNA COINCIDENZA CHE QUANDO C’È DI MEZZO “SERVIZIO PUBBLICO” (+ “XFACTOR”, AMBEDUE SU SKY), L’AUDITEL RITARDA SEMPRE LA PUBBLICAZIONE DEI DATI? IL DIRETTORE PANCINI NON SMENTISCE, ANZI. LA STRANA MULTIPROGRAMMAZIONE DI SANTORO CREA PROBLEMI: “NECESSARI CONTROLLI SUPPLEMENTARI, EMITTENTI ADERENTI AL PROGETTO NON L’HANNO TRASMESSO” - IN PRIME TIME 7.5 MLN A DON MATTEO (25,9%) - TGMINZO (22,3%), TGMIMUN (20,4%) - TGCHICCO ANCORA SOTTO IL 10% (9,8%) LUCY DI SERA (4,8%)…

1 - DAGOREPORT - L'AUDITEL RITARDA SEMPRE QUANDO C'È SANTORO. COINCIDENZE?...
Auditel stamattina ha diffuso il seguente comunicato:
"Vi comunichiamo che la messa in linea del dato odierno, relativo al giorno 24 novembre 2011 avverrà indicativamente alle ore 13:30/14:00 causa problema tecnico".

Una riga scarna... tutto normale. Ma poi uno si ferma a pensare cosa era in onda ieri sera e si scopre che sulle reti locali e su SKYTG24 c'era Michele Santoro e su SkyUno XFactor ... due programmi che a Rai e Mediaset, per motivi diversi, proprio non vanno giù.

Il primo per ovvi motivi, il secondo perché sta mietendo un successo dopo l'altro rendendo ogni giorno più imbarazzante la scelta fatta della Rai di rinunciarci. Sarà un caso, certamente. Ma poi andando a rileggersi i passati comunicati di Auditel si scopre che questo "caso" è già avvenuto, solo tre settimane fa. A che giorno si riferiva? A giovedì 10 Novembre. E cosa era andato in onda quel giorno? La prima puntata di "Servizio Pubblico" di Santoro e XFactor... Ma ovviamente, anche allora, è stato solo un caso...

2 - PANCINI, RITARDO NON DA INEFFICIENZE AUDITEL...
(ANSA) - Il ritardo odierno dei dati di ascolto è dovuto "ad un supplemento di controlli reso necessario dal fatto che - come accaduto nella precedente puntata - una o più emittenti aderenti al progetto di Santoro non hanno trasmesso Servizio pubblico in una data regione", dice all'ANSA il direttore di Auditel Walter Pancini.

Per le responsabilità che Auditel ha "preferiamo rilasciare rigorosi dati in ritardo piuttosto che diffondere dati imprecisi, anche a costo di stimolare certi dietrologi di professione. Occorre ribadire che questo ritardo non deriva da inefficienze di Auditel ma da Emittenti che non segnalano in modo tempestivo modifiche ai palinsesti".

In una nota Auditel opera con un avanzatissimo sistema di "audio matching". Un ritardo in un sistema televisivo complesso come quello attuale "non dovrebbe fare notizia ma essere considerato tecnicamente fisiologico. A chi osserva maliziosamente che Auditel ha ritardato per Santoro ricordiamo - conclude Pancini - che nel passato hanno subito analogo trattamento programmi vari, incluse partite, spettacoli di varietà e talk show. Perfino Sante Messe"

3- ASCOLTI, IL GIOVEDI' E' DI DON MATTEO, STRAVINCE SERATA
(ANSA) - Il giovedì sera è di Don Matteo, la fiction con protagonista Terence Hill si aggiudica come sempre la prima serata. L'unico episodio trasmesso su Rai1 ieri sera è stato seguito da 7 milioni 404.000 spettatori ottenendo uno share del 25.98%. Su Canale5 la semifinale di Io Canto, il baby talent condotto da Gerry Scotti, ha raccolto davanti alla tv 4 milioni 82.000 spettatori (16,64%).

Su Rai2 Criminal Minds ha interessato 2 milioni 894.000 spettatori (9.83%) nel primo episodio, 2 milioni 461000 (8.23%) nel secondo, mentre il film di Italia1 L'allenatore nel pallone 2 con Lino Banfi ha siglato il 7.4% con 2.062.000 spettatori. La quarta puntata di 'Servizio pubblico' di Michele Santoro, trasmessa su una multipiattaforma, é stata vista da 2.012.000 telespettatori, pari all'8,08% di share. Su La7 il talk, Piazzapulita condotto da Corrado Formigli, ha segnato il 4.69% di share con 1 milione 30 mila spettatori.

Mentre il film di Rete4 Nemico Pubblico con Christian Bale e Johnny Depp ha conquistato l'attenzione di 1.246.000 spettatori (4.91%). Il prime time di rete lo conquista Rai1 con il 22,22% di share e 6 milioni 483 mila spettatori, contro i 5 milioni 271 mila spettatori di Canale 5 che raggiunge il 18.07%. Il totale del prime time va sempre alle reti Rai con 11 milioni 689.000 spettatori (40,07%), le reti Mediaset hanno raccolto 9 milioni 862 mila spettatori con il 33.80 per cento. Se la seconda serata va invece alle reti Mediaset con 34.13 contro il 33.24 delle reti Rai, le 24 ore totali vanno di nuovo alle reti Rai con il 40,48 per cento di share, contro Mediaset che arriva al 35.39.

Per quanto riguarda l'informazione delle 20 il Tg1 è stato seguito da 5 milioni 894.000 spettatori (22,37%), Il Tg5 da 5 milioni 381.000 (20.49%), il TgLa7 da 2 milioni 637.000 spettatori (9,86%).

L'access prime time lo conquista su Canale5 Striscia la notizia con 6.780.000 telespettatori e il 23.41% che supera I Soliti Ignoti di Fabrizio Frizzi che si ferma a 5.540.000 telespettatori con il 19.01% di share. Su Rai1 dopo il telegiornale, Qui Radio Londra con Giuliano Ferrara sigla il 16.82% con 4.677.000 spettatori. Su Rai3 In mezz'ora la crisi con Lucia Annunziata ha conquistato l'attenzione di 1.281.000 spettatori (4.88%), Blob ne ha raccolti 2.269.000 con l'8.21% mentre Un posto al sole ha conquistato l'8.55% e 2.446.000 spettatori.

 

SANTORO A SERVIZIO PUBBLICOmorgan ventura x factor lapGERRY SCOTTIENRICO MENTANA LUCIA ANNUNZIATA

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)