MAI DIRE TV! - LA RAI TAGLIA I BREAK PURE A “BALLARÒ”: NESSUNO COMPRA GLI SPAZI DI GIANNINI - I TALK CROLLANO MA LA CRONACA VOLA: BOOM PER “CHI L’HA VISTO?” E “QUARTO GRADO” - LA RAI TAGLIA I RIMBORSI SPESA DEGLI OSPITI DI FAZIO - MONICA SETTA TORNA SU RAIGULP E SCRIVE UN LIBRO SU RENZI

1. MONICA SETTA TORNA SU RAI GULP! E SCRIVE LIBRI SUGLI ADOLESCENTI (E RENZI)

xii leg pivetti big xii leg pivetti big

Monica Setta torna in tv sabato 1 novembre alle 18.20 con la nuova serie di Storie di ragazzi- Gulp inchiesta, il programma da lei ideato, curato e condotto dal febbraio 2013. Sedici nuove storie di ragazzi fra i 9 e i 17 anni raccontano l'Italia degli adolescenti, da Scampia agli angeli del fango di Genova fino alle storie di anoressia e bulimia o a quelle di chi tenta la strada dei talent.

 

Che rapporto hanno i ragazzi con la fama, la bellezza, il futuro? Nella prima puntata si raccontano a Monica, Desiree, finalista alle Vocine nuove di Castrocaro e Tiziano, campione di hip hop allievo del ballerino Kledi Kadiu. E la giornalista sbarca in questi giorni anche in libreria con 6 nuovi volumi liberamente ispirati alla trasmissione e pubblicati da Giunti- Rai Eri.

 

Cena riservata per pochi intimi lunedì 3 all'Eden e presentazione dei libri Giunti prevista prima di Natale a Roma con invito al premier Matteo Renzi. Il primo ministro infatti ? al centro del nuovo libro di Monica che si intitolerà " Il presidente ragazzino".

IRENE PIVETTI FETISHIRENE PIVETTI FETISH

 

 

2. I TALK NON TIRANO, MA LA CRONACA VOLA

Marco Castoro per La Notizia (WWW.LANOTIZIAGIORNALE.IT)

 

La politica in tv non tira più. Gli ascolti lo testimoniano. Eppure gli irriducibili Giannini, Floris, Santoro e compagnia bella continuano imperterriti a proporre gli stessi argomenti e i soliti noti tra gli ospiti. I programmi che invece stanno godendo una seconda giovinezza grazie allo share sono quelli che si occupano della cronaca. La mattina Eleonora Daniele va fortissimo con Unomattina Storie vere. Al pomeriggio Barbara d’Urso su Canale 5 fa il pieno di ascolti. Anche la Vita in diretta con Cristina Parodi e Marco Liorni si difende bene. Ma i risultati più sorprendenti arrivano dalla prima serata.

MONICA SETTA RAI GULPMONICA SETTA RAI GULP

 

CHI L’HA VISTO? TUTTI

Federica Sciarelli con Chi l’ha visto? è diventato il programma numero uno della terza rete Rai. Mercoledì scorso ha stabilito il record stagionale: 15,13% di share e 3 milioni 468mila spettatori. Boom d’ascolti venerdì sera anche per Quarto Grado,  il programma Videonews a cura di Siria Magri, condotto da Gianluigi Nuzzi con Alessandra Viero – che con il caso di Elena Ceste ha segnato il record stagionale raggiungendo il 9,45% di share e 2.029.000 spettatori, con picchi del 14% e 2.800.000. Anche la docufiction su Raitre, Amore criminale, ha il suo pubblico: più di un milione e mezzo di telespettatori e uno share del 6%.

 

INVINCIBILI LA SORPRESA

Ma pure in seconda serata le trasmissioni che si occupano delle storie e della cronaca nera vanno con il vento in poppa. A cominciare dagli Invincibili su Italia 1, il cui conduttore, Marco Berry, è tra i più bravi in circolazione. Lo share è in doppia cifra. A vederlo sono circa mezzo milione di persone. Ottime performance anche per Un giorno in pretura che conferma il suo successo negli anni. Va in onda il sabato in seconda serata e porta a casa 850 mila persone e uno share intorno al 10%. Sempre su Raitre vanno bene le Storie maledette di Franca Leosini (oltre 600 mila spettatori e il 7% circa di share) e si difende pure Domenico Iannacone con i Dieci Comandamenti.

chilhavisto sciarelliR chilhavisto sciarelliR

 

 

4. ALLA RAI I BREAK NON SI VENDONO PIÙ

Marco Castoro per La Notizia (www.lanotiziagiornale.it)

 

Ancora un break pubblicitario sparito in prima serata a Viale Mazzini. Dopo il caso di Ballando con le stelle, anticipato da La Notizia il 25 ottobre scorso, il fattaccio si è ripetuto a Ballarò. Altra trasmissione che è alla ricerca spasmodica di share. Ma che – a quanto pare – non riesce più a soddisfare gli investitori come in passato. Del resto gli ascolti rispetto all’anno scorso si sono dimezzati. E la crisi del mercato pubblicitario è sotto gli occhi di tutti. Morale della favola: risultano invenduti alcuni spazi, anche prestigiosi. Quindi nemmeno la vetrina di milioni di telespettatori fa più gola agli investitori.

nuzzi resizer jsp jpegnuzzi resizer jsp jpeg

 

In verità la rinuncia a qualche break aiuta il programma a non subire quei picchi in cui gli ascolti crollano a causa dello spot che come compare invita il telespettatore ad azionare il telecomando. E non tutti tornano a sintonizzarsi sullo stesso canale. Non è da escludere, pertanto, che direttori di rete e conduttori accolgano come un successo l’assenza di uno spot. Quello che appare veramente strano, se non addirittura clamoroso, è il fatto che la Rai non riesca a vendere spazi strategici e appetibili,  come ad esempio quello del sabato sera con quasi 5 milioni di spettatori sintonizzati su Raiuno.

 

DA FAZIO IMPAZZANO I COMICI MA LA RAI NON RIDE E GLI TAGLIA I RIMBORSI SPESA

La Rai rinnova un triennale con Che tempo che fa per un totale di 10 milioni e mezzo, tagliando però del 30% il budget a disposizione per le spese degli ospiti (rimborsi e viaggi). Inoltre il contratto rinnovato prevede che la Rai possa uscire ogni anno da questo accordo con Endemol senza penali e quindi non c’è nessun vincolo capestro che lega il programma a Viale Mazzini. Mentre piovono soldi per Freemantle per il rinnovo biennale della soap Un posto al sole (14 milioni l’anno) e Delitti in famiglia (7,8 milioni).

barbara palombelli forum barbara palombelli forum

 

SECONDA SERATA, FASCIA DEBOLE

La seconda serata, quella dell’orario canonico delle 22.30, è stata quasi del tutto abbandonata dai palinsesti delle tv generaliste. Soprattutto da un’emittente come La7 che ha prolungato fino a mezzanotte la messa in onda dei talk politici. Ha fatto la stessa cosa anche Raitre con Ballarò, ma non con Report. E questa tendenza sta permettendo alle tv del digitale terrestre e della pay  di conquistare spazi importanti, buone fette di mercato. Della galassia Rai superano la soglia dell’1% in seconda serata solo Rai4 e RaiMovie, mentre è la mattina che fanno la voce grossa le piccole di Viale Mazzini, a cominciare da RaiNews (oltre il 2,2%) e da Rai YoYo (che sfiora il 3%).

massimo giannini -ballaromassimo giannini -ballaro

 

Nell’emisfero di Mediaset crescono in seconda serata Iris, Top Crime e La5, tutte al di sopra dell’1%. Vola Real Time, l’ammiraglia del gruppo Discovery, che in seconda serata viaggia intorno al 3%. Bene anche Dmax che si avvicina al 2%. Intorno all’1%  anche Focus e Giallo. Il gruppo Discovery complessivamente viaggia intorno al 6% come media delle 24 ore. Al mattino colleziona uno share del 12-13%. Anche Sky fa i risultati migliori nella fascia che va dalle 22,30 alle 2 di notte.

 

LA FRECCIATINA DI GUBITOSI

Il dg della Rai non ha risparmiato una frecciatina a Sky. «Non credo esista paese dove Sky sia stata trattata meglio che in Italia. Non possono davvero lamentarsi di come nel nostro Paese Sky non venga regolamentata».

 

FABIO FAZIO FA JOGGING FABIO FAZIO FA JOGGING

MEGLIO FLORIS CHE NIENTE

La striscia di diciannoveEquaranta condotta da Giovanni Floris è finita sotto accusa perché faceva poco più del 2% di share. E a La7 hanno deciso di toglierla. Ma il sostituto (Il commissario Cordier) sta facendo di peggio (media dell’1,7%).

 

PASSIONE SIMPSON

Le bizzarre vicende della famiglia Simpson continuano ad appassionare i telespettatori del pomeriggio di Italia 1. Stiamo parlando di uno dei cartoni animati di maggior successo prodotti in America, nonché uno dei più longevi. Papà Homer, mamma Marge e i tre figli Bart, Lisa e Maggie, nonché gli altri abitanti della cittadina di Springfield vengono visti ogni pomeriggio da oltre un milione e mezzo di persone per uno share che si avvicina al 10%.

 

 

 

Ultimi Dagoreport

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT