‘’MASTERCHIEF’’ (AMMONIACAL) – L’X FACTOR DEI LIBRI È UNA SEQUELA DI CASI DISUMANI. IN COMPENSO, COSTA PIÙ DI UNA PRIMA SERATA DI FAZIO (L’ENNESIMO CAPOLAVORO DI VIANELLO!)

Laura Rio per "Il Giornale"

Chissà cosa ne penserà Fabio Fazio. Lui, con tutti quegli scrittori veri, quei big della cultura, quei personaggi affascinanti che si siedono accanto alla sua multicolore scrivania, costa meno, ma molto meno di Masterpiece, il nuovo talent per aspiranti autori di Raitre.

Lui, Fazio, additato come il più dispendioso presentatore Rai, fa un programma che alla domenica sera, versione prime time di Che tempo che fa, arriva all'11-13 per cento di share. Masterpiece l'altra notte è arrivato al 3,91 per cento con una media di 633.000 spettatori (la prima puntata, la domenica precedente aveva realizzato il 5,14 con 690.000 spettatori). Che tempo che fa costa all'incirca 150.000 euro a puntata.

Masterpiece all'incirca 180.000. Il primo dura due ore in prima serata, il secondo un'ora in seconda. Facendo due conti, la prima fase del talent, sei puntate fino a fine dicembre, costa più di un milione di euro. La seconda tranche che andrà in onda da metà febbraio e dovrebbe passare in prima serata, sarà composta da otto puntate: dunque se i costi rimarranno gli stessi, la spesa sarà di un ulteriore milione e mezzo.

Certo, il talent sugli scrittori è un «programma innovativo», il primo format del genere mai realizzato al mondo, uno dei pochi show italiani che potrebbe avere l'onore di essere esportato, uno dei pochi che ha ottenuto l'attenzione delle grandi testate estere, dal Guardian al New York Times a Le Figaro a El Mundo, ma il primo obiettivo dovrebbe restare quello di destare sufficiente interesse nel pubblico italiano tanto da giustificare l'ingente spesa da parte dell'azienda pubblica. E, finora, pare che lo show sia andato forte in tutto quel côté di intellettuali, giornalisti, presentatori impegnati e via escludendo... il popolo bue.

Del resto come dice Massimo Coppola, il coach-presentatore, «basterebbe che il programma facesse vendere in Italia un libro in più per essere un successo». Come dargli torto in un Paese dove si legge sempre meno e i volumi restano negli scaffali delle librerie. E, certamente, se le 100.000 copie che verranno stampate del romanzo vincitore verranno vendute, si parlerà di trionfo, non solo di successo.

Per ora - ma siamo solo agli inizi e quindi c'è tempo per migliorare - i tre giudici Giancarlo De Cataldo, Andrea De Carlo e Taiye Selasi, faticano a far digerire al pubblico la sequela di aspiranti scrittori che timidamente si impegnano a leggere alcuni passi dei loro «capolavori nel cassetto» e i resoconti delle «sfide» che vengono loro assegnate. Più che aspiranti autori paiono aspiranti depressi: una sequela di «casi umani» e di racconti di storie tremende.

Sembra di essere nel salotto di Sergio Castellitto (nella serie In Treatment) piuttosto che in una scuola di scrittura. «L'aspirante scrittore che ha una storia personale forte e trae origini dai suoi dolori è un caso umano finché resta inedito - risponde De Cataldo ai detrattori che si sono scatenati su Internet - poi diventa una caso letterario». Vedremo.

Prodotto dalla casa di produzione Fremantle di Lorenzo Mieli, (X Factor nel suo carnet), lo show è stato realizzato in sinergia con editori importanti. Il romanzo vincitore sarà infatti pubblicato da Bompiani (direttore editoriale Elisabetta Sgarbi), casa editrice che fa parte del gruppo Rcs libri, di cui è presidente Paolo Mieli. Il volume, realizzato in collaborazione con Rai Eri e Corriere dellaSera, si potrà trovare sia in libreria sia in edicola. Insomma, un'operazione studiata con grande attenzione, un esperimento da prendere in seria considerazione.

«Noi abbiamo bisogno di avvicinare i giovani ai libri, di fargli capire che leggere non è solo per nerds», ha scritto il Guardian commentando lo show di Raitre. E, certamente, per realizzare una trasmissione di appeal non si può badare a spese: scrittori di grido come i tre giudici - giustamente - vanno pagati bene, la scenografia (negli studi Rai di Torino) è all'altezza, le esterne (i filmati delle prove a cui vengono sottoposti i concorrenti a Torino e in altre città) sono numerose e dunque costose, ma tutto ciò legittima budget così alti?

 

 

masterpiece raitre masterpiece giurati massimo coppola i giudici di masterpiece SABRINA COLLE IN RACCONTI D AMORE DI ELISABETTA SGARBIPAOLO MIELI MICHELE SANTORO

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....