‘’MASTERCHIEF’’ (AMMONIACAL) – L’X FACTOR DEI LIBRI È UNA SEQUELA DI CASI DISUMANI. IN COMPENSO, COSTA PIÙ DI UNA PRIMA SERATA DI FAZIO (L’ENNESIMO CAPOLAVORO DI VIANELLO!)

Laura Rio per "Il Giornale"

Chissà cosa ne penserà Fabio Fazio. Lui, con tutti quegli scrittori veri, quei big della cultura, quei personaggi affascinanti che si siedono accanto alla sua multicolore scrivania, costa meno, ma molto meno di Masterpiece, il nuovo talent per aspiranti autori di Raitre.

Lui, Fazio, additato come il più dispendioso presentatore Rai, fa un programma che alla domenica sera, versione prime time di Che tempo che fa, arriva all'11-13 per cento di share. Masterpiece l'altra notte è arrivato al 3,91 per cento con una media di 633.000 spettatori (la prima puntata, la domenica precedente aveva realizzato il 5,14 con 690.000 spettatori). Che tempo che fa costa all'incirca 150.000 euro a puntata.

Masterpiece all'incirca 180.000. Il primo dura due ore in prima serata, il secondo un'ora in seconda. Facendo due conti, la prima fase del talent, sei puntate fino a fine dicembre, costa più di un milione di euro. La seconda tranche che andrà in onda da metà febbraio e dovrebbe passare in prima serata, sarà composta da otto puntate: dunque se i costi rimarranno gli stessi, la spesa sarà di un ulteriore milione e mezzo.

Certo, il talent sugli scrittori è un «programma innovativo», il primo format del genere mai realizzato al mondo, uno dei pochi show italiani che potrebbe avere l'onore di essere esportato, uno dei pochi che ha ottenuto l'attenzione delle grandi testate estere, dal Guardian al New York Times a Le Figaro a El Mundo, ma il primo obiettivo dovrebbe restare quello di destare sufficiente interesse nel pubblico italiano tanto da giustificare l'ingente spesa da parte dell'azienda pubblica. E, finora, pare che lo show sia andato forte in tutto quel côté di intellettuali, giornalisti, presentatori impegnati e via escludendo... il popolo bue.

Del resto come dice Massimo Coppola, il coach-presentatore, «basterebbe che il programma facesse vendere in Italia un libro in più per essere un successo». Come dargli torto in un Paese dove si legge sempre meno e i volumi restano negli scaffali delle librerie. E, certamente, se le 100.000 copie che verranno stampate del romanzo vincitore verranno vendute, si parlerà di trionfo, non solo di successo.

Per ora - ma siamo solo agli inizi e quindi c'è tempo per migliorare - i tre giudici Giancarlo De Cataldo, Andrea De Carlo e Taiye Selasi, faticano a far digerire al pubblico la sequela di aspiranti scrittori che timidamente si impegnano a leggere alcuni passi dei loro «capolavori nel cassetto» e i resoconti delle «sfide» che vengono loro assegnate. Più che aspiranti autori paiono aspiranti depressi: una sequela di «casi umani» e di racconti di storie tremende.

Sembra di essere nel salotto di Sergio Castellitto (nella serie In Treatment) piuttosto che in una scuola di scrittura. «L'aspirante scrittore che ha una storia personale forte e trae origini dai suoi dolori è un caso umano finché resta inedito - risponde De Cataldo ai detrattori che si sono scatenati su Internet - poi diventa una caso letterario». Vedremo.

Prodotto dalla casa di produzione Fremantle di Lorenzo Mieli, (X Factor nel suo carnet), lo show è stato realizzato in sinergia con editori importanti. Il romanzo vincitore sarà infatti pubblicato da Bompiani (direttore editoriale Elisabetta Sgarbi), casa editrice che fa parte del gruppo Rcs libri, di cui è presidente Paolo Mieli. Il volume, realizzato in collaborazione con Rai Eri e Corriere dellaSera, si potrà trovare sia in libreria sia in edicola. Insomma, un'operazione studiata con grande attenzione, un esperimento da prendere in seria considerazione.

«Noi abbiamo bisogno di avvicinare i giovani ai libri, di fargli capire che leggere non è solo per nerds», ha scritto il Guardian commentando lo show di Raitre. E, certamente, per realizzare una trasmissione di appeal non si può badare a spese: scrittori di grido come i tre giudici - giustamente - vanno pagati bene, la scenografia (negli studi Rai di Torino) è all'altezza, le esterne (i filmati delle prove a cui vengono sottoposti i concorrenti a Torino e in altre città) sono numerose e dunque costose, ma tutto ciò legittima budget così alti?

 

 

masterpiece raitre masterpiece giurati massimo coppola i giudici di masterpiece SABRINA COLLE IN RACCONTI D AMORE DI ELISABETTA SGARBIPAOLO MIELI MICHELE SANTORO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....