MAURIZIO COSTANZO SHOCK: “I PROGRAMMI POLITICI SONO TROPPI E TUTTI UGUALI, IL TALK È ALTRO” - “SANTORO RESTA IL MIGLIORE, FLORIS BATTERÀ GIANNINI. VESPA? UNA STORIA A PARTE’’ – ‘’IL FUTURO? I CANALI ALL NEWS E LA RADIO”

Enrico Paoli per “Libero Quotidiano

 

Maurizio Costanzo Maurizio Costanzo

‘’Vuole sapere com’è la tv di oggi»?

Beh, mi sembra un buon punto di partenza maestro Maurizio Costanzo.

MAGGIO ATTENTATO A MAURIZIO COSTANZO jpegMAGGIO ATTENTATO A MAURIZIO COSTANZO jpeg

«Eh, maestro su... La televisione di oggi è una televisione sostanzialmente priva di identità. Per colpa di tutti e di nessuno. Non si possono fare diecimila talk show, politici quasi tutti, per poi fare come Giovanni Floris e Massimo Giannini. E alla fine vincerà Dimartedì. Giovanni è più esperto e lo si è visto».

 

E di Michele Santoro che mi dice? Ha detto che questa è l’ultima stagione con la formula tradizionale.

«Michele è andato bene.Anche se nella prima puntata ha trattato temi sociali, occupandosi di Napoli. Però il problema è un altro».

E qual è il nodo vero?

«Nella televisione italiana, sia pubblica che privata, c’è una profonda crisi di autori e di idee. Vede, io qui ho undici televisori accessi che scruto sempre. Però alzo l’audio solo per Skytg24. Per le notizie. Sono convinto che i canali all news siano il futuro».

MAURIZIO COSTANZO MAURIZIO COSTANZO

 

E di tutto il resto cosa guarda?

«Pillole, solo e soltantopillole. La copertina di Crozza a Ballarò, l’editoriale di Santoro a Servizio Pubblico. Questi programmi,ormai, offrono solo storie che si ripetono».

E qual è la cura allora?

«Se i dirigenti delle emittenti pubbliche e private capissero che la cosa che costa meno è l’idea favorirebbero l’arrivo delle novità. Invece di fare l’ennesimo restyling ad un vecchio format, potrebbero investire sulle persone».

 

Eppure tutti continuano a sfornare talk. Dicono che costano poco.

Maurizio Costanzo insieme con Michele Santoro nella puntata di Sciuscia dedicata alla liberta di informazione Ansa Maurizio Costanzo insieme con Michele Santoro nella puntata di Sciuscia dedicata alla liberta di informazione Ansa

«È vero che in tutto il mondo il talk è il programma più frequentato perché costa meno. Il problema che abbiamo noi in Italia è che sono tutti programmi politici. Il talk è altro!».

Che nessuno affronta.

«Io ho fatto 27 anni di tv...».

 

Però lei ha anticipato tutti e il suo programma era uno specchio dell’Italia. Oggi non lo sono.

«No, esattamente. Sono specchi di loro stessi e i dibattiti interessano poco agli italiani. Se in casa c’è il ragionier Fraschetti ed ha la televisione accesa su un talk politico vorrei chiedergli, quando il programma è finito: me dice de’ che hanno parlato?».

Immagino la risposta.

«Non è difficile su...niente... ».

 

Dotto rCostanzo, come vede allora l’operazione messa in piedi da Urbano Cairo con La7?

«A me piace l’idea di fare una rete come quella pensata da Cairo,una sorta di Cnn all’italiana, ma deve lavorare all’interno dei prodotti. Di sicuro con la scelta fatta si distingue dagli altri. Io sono convinto che in futuro Floris recupera e Giannini andrà sempre peggio».

Floris conduce Otto e MezzoFloris conduce Otto e Mezzo

Salva Dimartedì?

«Sì».

Qual è la sua personale classifica?

«Ad oggi direi Santoro, Floris e Giannini. Gli altri se la vivono insieme. Ah, ovviamente Bruno Vespa, ma lui è una storia a parte rispetto agli altri».

 

Ecco, a proposito di Rai. Qual è il peggior difetto dell’emittente pubblica?

Da molte parti sento dire che non si può più fare il varietà. E chi l’ha detto? Certo, se poi l’offerta è quella di Max Giusti, è ovvio che non se po' fa' il varietà. Magari potrebbero sviluppare l’idea attorno a Pechino Express .È un embrione».

 

E Mediaset?

massimo giannini -ballaromassimo giannini -ballaro

 «Io non riesco piùa fare un discorso Rai e Mediaset. Per dire: le domeniche televisive delle due emittenti si assomigliano. Ecco perché parliamo di Cairo. Si stacca da tutto questo».

 

Ma c’è qualcuno che viene a chiederle qualche consiglio?

 «Guardi, io ho fatto tanto e faccio ancora qualcosa in televisione. I consigli bisogna darli in età più verde che si ha anche modo di recuperarli».

 

Mi scusi, ma quest’idea del giovanilismo di Renzi a tutti i costi non le sembra un po' eccessiva?

 «Si, sono assolutamente d’accordo. Però non ho antipatia per lui. Spero che ce la faccia, non ci sono alternative. Rispetto ai precedenti poi».

BRUNO VESPABRUNO VESPA

 

E Silvio Berlusconi?

 «Guai a darlo per morto. Ci sentiamo due volte all’anno, al telefono».

 

Maestro, la tv così così, il resto pure. Cosa rimane per salvarsi?

 «La Radio, il mio primo amore dato che ho iniziato lì nel 1970. Oggi conduco due

appuntamenti su Rtl 102,5 la prima radio privata italiana e i risultati sono strabilianti. Ecco

urbano cairo la7 urbano cairo la7

dovremmo davvero ripartire da lì, da questo mezzo eccezionale che merita di essere riscoperto.

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO