MAZZA? TI INSEGNO IO A FARE UNO SHOW - CHIUSURA ANTICIPATA PER “ME LO DICONO TUTTI” CON PINO INSEGNO: 2 MILIONI 613MILA SPETTATORI E UNO SHARE DEL 10,67%. E PER RAI1 È DAVVERO POCO - NON SLO GLI SHOW, ANCHE LA CTION DI SCAMARCIO HA FATTO FLOP - ECCO COSA SUCCEDE QUANDO SI METTE UN GIORNALISTA (MAZZA) A FARE SPETTACOLO, SOLO PER LOGICHE POLITICHE - CHIESTE LE DIMISSIONI IN CDA…

Maria Volpe per il "Corriere della Sera"

Chiusura anticipata per lo show «Me lo dicono tutti» con Pino Insegno: mercoledì sera si è fermato a 2 milioni 613mila spettatori e uno share del 10,67%. E per la rete ammiraglia è davvero poco. Del resto quelle candid camera con personaggi famosi «travestiti» da artigiani, baristi e quant'altro, non erano davvero un'idea geniale.

Così le altre due puntate del format - riadattamento del programma americano «I get that a lot» - previste in palinsesto sono state annullate. Decisione presa, spiegava ieri mattina una nota di viale Mazzini «a seguito degli ascolti ottenuti dal programma, non in linea con gli obiettivi prefissati». Una chiusura anticipata che non ha fatto che peggiorare il clima in viale Mazzini: l'Auditel, a settembre, non è stato dei più felici. Anzi.

Infelice anche Insegno: «Nella passata stagione il programma aveva ottenuto il 19% di share e oggi paga probabilmente anche il particolare momento storico che sta vivendo il paese. Il pubblico ora forse è più orientato a seguire un programma di informazione, di cronaca o su temi sociali come ad esempio "Chi l'ha visto?", condotto dalla brava Federica Sciarelli». E infine conclude: «C'è una fisiologica flessione dei canali generalisti, visti i numerosi canali sul digitale terrestre. Ma forse è arrivato anche il momento di osare di più, sperimentare nuovi progetti».

E il calo di ascolti di Rai1 è stato il tema centrale dell'audizione di Mauro Mazza, ieri durante il Cda Rai. Il direttore di Rai1 si sarebbe difeso sostenendo che i dati sono in linea con le altre reti generaliste e che i programmi di punta tengono. Ma i consiglieri, compresi quelli di maggioranza, avrebbero criticato il direttore di Rai1, sostenendo che i dati sono inequivocabilmente negativi. Addirittura i tre di opposizione hanno chiesto il cambio di direzione.

Una cosa è certa: in viale Mazzini sono tutti preoccupati, il direttore generale Lorenza Lei, in testa, che si è presa qualche settimana per riflettere sul da farsi. Si consola però visto che ieri il Cda avrebbe approvato la delibera per l'aumento dei suoi emolumenti (una parte fissa e un'indennità di funzione che il dg perderà quando lascerà l'incarico. Il totale, comunque inferiore rispetto a quello dell'ex dg, sarebbe passato da 420mila euro a 650mila euro).

In tutto ciò va detto che Mazza non si nasconde dietro un dito: guarda con onestà ai dati, ammette le cose che non vanno, e ribadisce la volontà di portare miglioramenti. Quel che è vero è che, al di là di «Me lo dicono tutti», molti programmi, specie di Rai1, hanno perso appeal. Spiega Giovanna Bianchi Clerici, consigliere (in quota Lega) nel Cda Rai: «Premetto che oggi ci sono tanti canali e gli ascolti che facevano le reti generaliste, 10 anni fa non esistono più.

Detto questo è chiaro che ci sono state scelte sbagliate e abbiamo discusso di questo con il direttore di Rai1. "Me lo dicono tutti" non era certo un programma felice. Poi pensiamo che ci siano conduzioni un po' bolse, vecchie, ci sarebbe bisogno di freschezza. E ci sono trasmissioni che hanno stancato, che sono alla fine di un ciclo.

Infine le fiction: a settembre non è andata benissimo (un esempio: «Il segreto dell'acqua» con Riccardo Scamarcio, ferma a 2.638.000 telespettatori, share del 10.27% di share; ndr) speriamo nei nuovi titoli che arriveranno». In realta c'è molta aspettativa soprattutto sulla nuova direzione intrattenimento affidata a Giancarlo Leone. «Speriamo - conclude la Bianchi Clerici - che l'intrattenimento Rai possa contare su varietà e show un po' più vivaci».

 

MAURO MAZZA Pino Insegno e Mauro Mazza - Sonia TozziLORENZA LEI RICCARDO SCAMARCIO GIANCARLO LEONE2l43 mauro mazza dan fini

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO