fiorucci 4

METTETE UN FIORUCCI NEI VOSTRI CANNONI - EDONISMO, LEGGEREZZA E SENSUALITÀ: A ELIO FIORUCCI È RIUSCITA L’IMPRESA DI FARE DELLA PROPRIA VITA UN’OPERA D’ARTE POP - DAGO: “HA VESTITO UN NUOVO SOGGETTO SOCIALE: IL GIOVANE”

ELIO FIORUCCIELIO FIORUCCI

1. EDONISMO E SENSUALITÀ: QUEL POP HA LIBERATO GENERAZIONI DI GIOVANI (E NON SOLO)

Massimiliano Panarari per “la Stampa”

 

«I tempi stanno cambiando». Così cantava Bob Dylan e così il mondo giovanile dell’Occidente cambiava i propri gusti. Andando in una direzione che ci siamo giustamente abituati a chiamare pop, fatta di cultura di massa e di sottoculture di gruppi, nicchie e «tribù». Ciascuna delle quali portatrici di stile ed estetiche che risultarono dirompenti agli occhi delle generazioni in grisaglia e con le gonne lunghe.

Pochi come Fiorucci hanno saputo intuire e interpretare questo cambio di fase, traducendolo in modi di vestirsi, di stare insieme e di costruire «comunità». Anche in Italia, grazie a lui, entravamo nella dimensione della «performing society» e del bisogno di rivendicare la specificità dell’essere giovani (e del voler continuare a esserlo il più a lungo possibile...). Fiorucci è stato un autentico rabdomante dello spirito dei tempi e, quindi, nell’Italia al passaggio tra gli Anni 60 e 70, un rivoluzionario dello stile e un precorritore-inventore.
 

FIORUCCI 1FIORUCCI 1

Dotato di passione e di talento per la comunicazione di rottura, ha disseminato il nostro Paese di spunti, segni e trovate provenienti da quel mondo anglosassone in cui tanto stava accadendo e si aprivano spazi, fino ad allora soffocati, alla febbre di vivere (e al desiderio di autorappresentarsi) dei giovani. È anche grazie a lui, infatti, che la «grigia Milano» dei travet e dell’industria fordista si è colorata di più, facendosi un po’ Swinging London e un po’ San Francisco degli hippies (ma pure un po’ Grande Mela e Villaggio Globale).
 

FIORUCCI E WARHOLFIORUCCI E WARHOL

Si spalanca così una finestra sull’universo di lingua inglese percorso da venti di trasgressione e gioia di vivere. A San Babila nasce non un «negozio qualsiasi», ma quello che si può considerare il primo concept store della Penisola e un’antenna di tendenze. E da quel momento in poi continuerà a essere sempre così, lungo i «suoi» adorati Anni 70, che nulla avevano a che spartire con la mefitica e dolorosa cappa degli anni di piombo, rispetto a cui si collocava agli antipodi.

FIORUCCI 2FIORUCCI 2

 

Fino ai nostri giorni, attraverso quegli Anni 80 e 90 che consacreranno il designer come icona del «fashion democratico» e alfiere dello street style, nonché pioniere della via nazionale al postmoderno, improntata a «parole d’ordine» come felicità, edonismo, disimpegno, leggerezza e sensualità.
 

FIORUCCI E WARHOLFIORUCCI E WARHOL

Le sue boutique sono state dei magneti di consumi e culture giovanili, tra i famosi fashion jeans, la musica e gli hamburger prima della gastromania, mentre i negozi nelle metropoli Usa lo hanno imposto tra i protagonisti del jet-set e della scena pop internazionale, con amici come Andy Warhol, Keith Haring (che nell’84 venne a decorare lo store di San Babila) e Jean-Michel Basquiat, incrociando una Madonna alle primissime armi. Pieno di vitalità e curiosità, eclettico, allergico ai benpensanti e alla politica, ma geneticamente molto peace&love, al «superfunky» Fiorucci è riuscita un’impresa rara, che Oscar Wilde gli avrebbe invidiato. Fare della propria vita un’opera d’arte (naturalmente, quella pop).
 

 

2. D’AGOSTINO: LA SUA RIVOLUZIONE DA CARNABY STREET ALL’ITALIA

Michela Tamburrino per “la Stampa”

 

San Babila a Milano come trait d’union: il grande store di Elio Fiorucci che in Galleria interpretava la tendenza di strada e il primo fast food nel salotto buono che dava luogo ai paninari. Roberto D’Agostino, uno dei più attenti studiosi del costume, rintraccia l’identità in due momenti che hanno segnato la società giovanile italiana.
 

ELIO FIORUCCI NEGOZIOELIO FIORUCCI NEGOZIO

D’Agostino, muore Fiorucci e McDonald di San Babila chiude. C’è un nesso?
«Ovviamente Fiorucci ha rappresentato qualcosa di molto più importante. Capitato a Carnaby Street, capì che il mondo stava cambiando. Sguinzagliò i suoi in giro per il mondo, nelle discoteche, nei luoghi d’aggregazione dei ragazzi. Il compito era riportare quello che indossavano, la musica rock che ascoltavano.

FIORUCCI FIORUCCI

 

Aveva creato il casual e un nuovo soggetto sociale. Dal suo megastore in piazza San Babila rivestì il mondo senza avere mai l’aria dello stilista. Invece influenzò per felice intuizione tutto l’universo della moda veloce».
 

I marchi che sarebbero arrivati?
«Non solo quelli, anche il punk, il pop. Vidi Keith Haring, il pittore e writer americano che fece nel negozio una famosa mostra».
 

Invece McDonald che cosa ha rappresentato?
«Il fenomeno paninaro. C’erano le Timberland, ci si rifaceva ad American Graffiti e i bar erano un gran punto di riferimento di un ambiente di plastica».


Un fenomeno di massa?
«Per un certo tipo di gioventù l’aggregazione era di moda. McDonald non ha creato nulla, ma lì si andava a formare il punto di ritrovo diurno. E, siccome la cornice fa il quadro, dava un simbolo senza simbolismi: era solo un fatto di modernità, un posto dove i loro genitori non andavano. Oltretutto c’era il cibo democratico che permetteva per pochi soldi di stare insieme».
 

FIORUCCI 3FIORUCCI 3

Se ne parlò anche a «Quelli della notte».
«Lì facevo il lookologo e ne parlai. Era uno stile che veniva considerato con molto disprezzo dalla sinistra».


Perché?
«Gli Anni 80 hanno spazzato via le ideologie degli Anni 70, quelle atmosfere cupe da Eskimo e giubbotto. La morte di Moro azzera tutto e dopo solo l’abito rappresenterà una personalità, darà un senso di club, di tribù. Facevano i Fonzie e la sinistra li ritenne cretini. Ricordo ancora Michele Serra che scrisse peste e corna di Jovanotti. Solo io osai firmare la prefazione di un suo libro. Era arrivata una bella époque, era arrivata l’allegria anche paninara».

fiorucci_mainfiorucci_mainFIORUCCI FIORUCCI

 

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...