MI VOLEVA STREHLER (E NON SOLO) - LA “BELLISSIMA RAGAZZA” ORNELLA VANONI VUOTA IL SACCO DEI SOUVENIR - “STREHLER ERA UN SEX ADDICTED, MI RITROVAI COINVOLTA IN SITUAZIONI CHE NON ERO PSICOLOGICAMENTE PRONTA AD AFFRONTARE. INCONTRI ORGIASTICI, SFRENATE PARTOUZE - IO L’AVEVO TRADITO CON RENATO SALVATORI. NEL LETTO ME LO AVEVA MESSO LUCHINO VISCONTI, CHE AVEVA QUESTA PASSIONE DI FIDANZARE I SUOI UOMINI - QUANDO SPOSAI L’IMPRESARIO LUCIO ARDENZI ERO ANCORA INNAMORATA DI GINO PAOLI”…

Da "Sette" del "Corriere della Sera"


"Sono una signora di 77 anni che non ha mai avuto così tanta voglia di fare felice la gente e se stessa con il suo canto".
Questo è l'autoritratto di Ornella Vanoni oggi. Quel che è stata la sua vita finora lo racconta, invece, a Giancarlo Dotto in "Una bellissima ragazza", da ieri in libreria per Mondadori. ‚
"Sette" ha scelto in esclusiva alcuni brani del libro dedicati agli uomini che hanno costellato la vita di questa grande protagonista della musica. E segnato un periodo della storia italiana

STREHLER, E LA MIA VITA NON FU PIÙ LA STESSA
Per andare da casa mia, a Porta Venezia, al Piccolo, io prendevo il tram, l'11. Strehler, che era timido anche lui, seguiva il tram con la sua orrenda millecento amaranto col tetto bianco. Sembrava una ciliegia con la panna. Mi aspettava e mi seguiva con la sua ciliegia. Non poteva essere un caso. Non era un caso. Mi seguiva, ma senza mai avvicinarmi.

Scendevo dal tram e lui si era volatilizzato. Poi, finisce l'anno, supero l'esame e lui ci porta tutti a casa dell'architetto Marco Zanuso, tutti pigiati nella sua macchina. Al ritorno, l'ultima da accompagnare a casa ero io. Anche questo non poteva essere un caso. Non lo era. Mi dichiarò il suo amore.

Avevo diciannove anni e non chiedermi cosa mi ha detto o cosa abbiamo fatto. Non me lo ricordo. Anzi, sì. Mi ha baciata, ci siamo abbracciati e abbiamo fatto anche l'amore. Sono tornata a casa che ero in estasi. Lui mi telefona, eccitatissimo, alle quattro del mattino: "Adesso faccio El nost Milan e sarà uno spettacolo stupendo perché ora ci sei tu vicino a me. Te lo dedico".

Per una ragazza incontrare un uomo di quel calibro è una cosa che ti schianta la vita. Se oggi mi chiedi se l'ho amato, ti dico di sì, ma ti dico anche che ero probabilmente molto innamorata dell'amore che lui provava per me. Lui aveva trentadue anni, tredici più di me. Ai miei occhi, una figura mitica e il mio amore era, forse, anche un riflesso di quel mito che si umanizzava fino al punto di dichiararsi cotto di me. La mia vita non fu più la stessa. Il maestro finto burbero e la studentessa vera timida diventarono una cosa sola. (...)

Non sapevo che Giorgio fosse un erotomane. Non l'avevo sospettato nemmeno quando, mentre lui lavorava e io gli ronzavo intorno, commentava pieno di ammirazione le qualità del mio culo. Non mi sono mai sentita intimorita all'idea di congiungermi carnalmente con un mito. Di lui mi sono sempre fidata, anche troppo, e comunque io ero molto sicura del mio bellissimo corpo, anche se questo non mi aiutava psicologicamente, perché io di base non mi piacevo. Non facevo una vita da ragazza normale, questo sì, e pensavo ormai che quello fosse il mio mondo. Dove andavo, del resto? In via Montenapoleone a fare le vasche?

Cominciai a capirlo, che era un sex addicted, come si dice oggi, quando andammo per la prima volta insieme all'Elba. Io ero timidissima, adorante, mi pettinavo in continuazione per l'insicurezza. Scoprii in quei giorni che si era fatto una sveltina con la proprietaria dell'albergo. Perché, mi chiedevo? Se sei innamorato, perché? Non capivo. Ero straziata. Non c'era una vera ragione. Lo faceva così per assecondare la libidine del momento. Mi ritrovai coinvolta in situazioni che non ero psicologicamente pronta ad affrontare. Incontri orgiastici, sfrenate partouze. Strehler dettava le regole. Non voleva assolutamente che qualche uomo mi sfiorasse. Solo lui poteva toccarmi. Lui non aveva limiti, poteva toccare chi voleva, lui era il sultano. Meno male, mi sono detta col senno di poi, che non c'era l'Aids.

Se mi chiedi perché l'ho fatto, non lo so. L'ho lasciato anche per quello, Strehler. Non si può, non fa bene. A un certo punto, una ragazza di vent'anni vuole anche concedersi svaghi innocenti, ogni tanto andare al mare, divertirsi, ballare. E invece era tutto molto pesante. Si prendeva anche molta cocaina, che è mortale perché quando finisce l'effetto ti viene un down che ti vuoi suicidare. Notti di eccessi che si prolungavano fino all'alba. (...)

La mia storia con Strehler non è finita in modo indolore. Lui diceva: "Con te non posso vivere più, senza te non vivo più". Io l'avevo tradito con Renato Salvatori. Nel letto me lo aveva messo Luchino Visconti, che aveva questa passione di fidanzare i suoi uomini. (...)

GINO PAOLI, UN VERO COLPO DI FULMINE
Quello, per Gino Paoli, fu un vero colpo di fulmine. Era il 1960. Stavo nella sede milanese della Ricordi con Leo Chiosso e Mariano Rapetti, il padre di Mogol. Vedo passare questo tipo smilzo, lugubre, con gli occhiali da cieco. Stava insieme a Ricky Gianco. Sai, quando stai in mezzo a tanta gente e senti una presenza, la senti tra tanti, e non puoi fare a meno di sentirla? Si chiama magnetismo. Gino va in uno studio, lo sento che suona qualcosa al piano. Orrendo. Suonava malissimo. Ma suonava "Il cielo in una stanza".

"Chi è quello?", faccio. "Uno che scrive canzoni tremende, mi sa che è anche un po' culattone", mi risponde uno. Ho saputo poi da Gino che, nello stesso esatto istante, lui chiedeva di là: "Chi è quella rossa?". "La cantante della mala. Dicono sia lesbica". Per un po' ci siamo frequentati convinti l'uno dell'omosessualità dell'altro. Facevamo lunghe camminate, io con le caviglie gonfie, lui con il suo montgomery che gli aveva regalato la mamma triestina per proteggerlo dal freddo.

Finché una sera, stremati, ci siamo seduti in un caffé, quello per l'appunto della canzone di Paoli "In un caffè", e ci siamo svelati. "Tu sei gay?". "No, e tu?". "Io nemmeno". Fu il nostro coming out al contrario. Non ci restava che amarci. Abbiamo fatto l'amore e ho detto: "è stato bellissimo!". E lui: "Lo sapevo benissimo". In seguito, mi confidò" di avere imparato l'amore da me. Io per lui ero una donna di mondo. Venivo dai fasti molto chiacchierati di Strehler. (...)

Per togliermelo dalla testa ci ho messo un sacco di tempo, diciamo anni. Frequentavo altri uomini ma la sua faccia da gatto sornione mi passava sempre davanti. Posso dire che l'ho amato, ma posso dire anche che è stato un amore che non si è consumato, interrotto traumaticamente, un amore troppo difficile. Lui era ‚"troppo" sposato per i miei gusti. E allora mi sposai anch'io, con Lucio Ardenzi, impresario teatrale. Ma ero ancora innamorata di Paoli.

Il giorno delle nozze non mi sarei dovuta presentare, avrei dovuto dire a Lucio la verità, sarebbe stato più leale. Ma non ho trovato il coraggio. Gino mi aveva detto che sarebbe venuto in chiesa a suonare per noi "Il cielo in una stanza". Mi mandò invece il giorno del matrimonio un album di fotografie con alcune sue didascalie. In una foto si vedeva lui di spalle e sotto la chiosa: "Oggi sono infelice". In un'altra c'eravamo io e Lucio Ardenzi, lui mi teneva in braccio e io ridevo. La didascalia di Gino: "Questo è davvero troppo per me". La nostra storia continuò. E il mio matrimonio con Lucio finì, mentre aspettavo nostro figlio Cristiano. (...)

HUGO PRATT, UN AMORE PERDUTO
"Hugo Pratt è stato un amore perduto. L'amore perduto. Volevo finire la mia vita raggomitolata al suo fianco, sentirlo parlare, raccontare, con il suo veneziano avvolgente, perché lui non era solo un uomo, lui era un mondo intero, era il mondo. Un irresistibile affabulatore. Era come Borges: tu ti sedevi, lui parlava e non sapevi mai dov'era il confine tra verità e finzione. Ascoltare Hugo mi dava la stessa emozione. Borges ha fatto sette conferenze a Buenos Aires e io sono andata a tutte e sette. Era un incantatore. (...)

Ho sempre pensato che Hugo e Vinicius de Moraes fossero profondamente simili. Hugo la vita l'ha vissuta e l'ha disegnata. Vincius l'ha vissuta e l'ha scritta. Entrambi amavano le donne, l'essenza della donna, la differenza della donna. Il sesso veniva dopo. Hugo mi raccontava di una sua amica con cui parlavano e ridevano così tanto, che non sono mai riusciti a fare l'amore. La parola, il racconto, non erano l'antefatto, per lui erano già carne, sesso alla massima potenza.

È successo così in fondo anche tra di noi. Non sono mai finita in un letto con lui. Non abbiamo mai fatto l'amore. Era la sua testa che m'interessava. Entrarci dentro e restarci a vita. Ci sentivamo quasi tutti i giorni, ma non abbiamo fatto in tempo a diventare amanti. Se gli fossi stata più vicino, forse un giorno sarebbe successo. Mi manca la controprova, ma continuo a pensare che al suo fianco e acquattata nella sua grande testa avrei passato degli anni sereni e belli. (...)

LA MUSICA, CRAXI E IL SUO DELFINO SILVIO
Non posso dire di essere stata intima con la famiglia Craxi. Però, li frequentavo spesso, ricordo un bellissimo viaggio in Senegal. Bettino era sicuramente un leader, ne aveva la statura e la vocalità. Questa voce ben timbrata, le pause giuste. Quando parlava, lo si ascoltava con attenzione, aveva carisma. Nessun leader può essere tale senza una voce convincente. Qualche volta sono stata a casa sua, con Caterina Caselli, la figlia Stefania, il figlio Bobo. Era un uomo eccezionalmente simpatico, adorava la musica come il suo delfino Silvio Berlusconi.

Gli amici di Craxi si dividevano in due gruppi ben distinti, quello romano e quello milanese, che tra loro non avevano alcun contatto. Era così anche per le donne. Bettino aveva a Milano la donna cui voleva bene, la moglie Anna, e a Roma la donna per cui aveva perso la testa, Ania Pieroni. Donna molto sensuale, spesso veniva ai miei concerti. Io non ho mai chiesto niente a Craxi che potesse essere utile al mio lavoro. Non mi sono piuttosto accorta di essere stata usata io dal Partito socialista.

Una volta venne l'ex sindaco Tognoli (che mi è sempre molto piaciuto) per offrirmi di presentarmi alle elezioni, nella lista civica. "Lasciami pensare", risposi. Il giorno dopo uscì sul giornale la notizia. Mi seccai molto. E risposi che Milano era in overdose di socialismo. Pillitteri replicò: "Se la Vanoni è in overdose, posso darle degli ottimi indirizzi di centri di disintossicazione". So per certo che anche Craxi s'incavolò a morte con me. Disse a una nostra amica comune: "Ha attaccato il partito e il partito sono io. Non la ostacolerò, ma non l'aiuterò mai". (...)

LUCIO ARDENZI, IL PADRE DI MIO FIGLIO
Ardenzi era un grande impresario, fin troppo compreso nel suo ruolo. S'inventò attori importanti, produsse grandi spettacoli, si batté da privato come un leone contro lo strapotere del teatro pubblico. Era la sua vanità, che diventava arroganza. Un giorno mi confidò che a lui, più che la coppia Lucio-Ornella, lo eccitava la ditta Ardenzi-Vanoni. Quando mi volle come protagonista de L'idiota di Achard e io fui una rivelazione, lui era al settimo cielo. Capii che, in fondo, era un problema tra lui e Strehler. Una roba tra uomini. Lucio, in realtà, come protagonista pensava a Monica Vitti o a Lea Massari, ma voleva dimostrare che lui aveva visto più in là di Strehler, che poteva fare di me una grande donna. (...)

Non parlo volentieri di Lucio Ardenzi. L'ho sposato che avevo ventisei anni, l'età giusta, ma non l'uomo giusto. Non l'ho mai amato. Ero una donna sperduta. Avevo lasciato Strehler, mi ero ammalata di tisi, c'era Paoli di mezzo e lui, Lucio, era un uomo così vanitoso. Una vanità sproporzionata. Abbiamo avuto un figlio che amo, Cristiano, e questo giustifica ampiamente la nostra storia. (...)

DANILO SABATINI, SPUDORATO TRADITORE
Parlavo prima delle corna che m'infliggeva Gino Paoli. Un altro che mi tradiva spudoratamente era Danilo Sabatini, un maremmano gigantesco, l'uomo con cui sono stata più a lungo. Più che un marito. Era così giocoso con le donne, così ilare e sboccato con il sesso, così esplicitamente mascalzone, che non riuscivo mai a prenderlo veramente sul serio. Le sue corna mi facevano più ridere che soffrire. Era un tipo molto disinibito. Insomma, non ti veniva proprio di fargli una scenata di gelosia. Mi diceva: "Sai Ornella, io quella là non mi ricordo se l'ho scopata, ci ho ballato o ci ho mangiato". L'incontro con il maremmano fu molto importante per me. Mi restituì equilibrio e fiducia in me stessa.

MICHELANGELO, IL GRANDE ABBAGLIO
Il grande abbaglio invece fu Michelangelo Romano, un produttore discografico che aveva quattordici anni meno di me. Una storia strana, d'incantamento. L'ho conosciuto e ci siamo come reciprocamente stregati. Vivevamo sospesi su una nuvola rosa. Due angeli caduti dal cielo, Ornella e Michelangelo. Frequentavamo i più bei ristoranti della riviera e nessuno ci faceva mai pagare. Una specie di magia anche questa, se consideriamo la parsimonia dei liguri. Ma le magie durano poco. Tornati a Milano, fu la catastrofe (...). L'accanimento terapeutico c'è anche in amore. Quel tipo aveva la vitalità del lago di Massaciuccoli. Lui è rimasto lago, io oceano.

 

ORNELLA VANONI LE MANTELLATE COVER SETTE - CORRIERE DELLA SERA 3 NovembreLucio Ardenzi e Ornella Vanoni giorgio strehler DISCO DI ORNELLA VANONI E GINO PAOLI Gino Paoli e Ornella Vanoni hugo pratt ORNELLA VANONI ORNELLA VANONIOrnella VanoniOrnella Vanonisgp71 ornella vanonivanoni ornella GBvanoni ornella01 GB

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)

beppe grillo marco travaglio giuseppe conte elly schlein eugenio giani

DAGOREPORT: IL CONTE TRAVAGLIATO - DI BOTTO, SIAMO RITORNATI AI TEMPI DI BEPPE GRILLO: SULL’OK ALLA CANDIDATURA IN TOSCANA DEL DEM EUGENIO GIANI, CONTE NON TROVA IL CORAGGIO DI METTERCI LA FACCIA E RICICCIA IL ''REFERENDUM'' ONLINE TRA GLI ISCRITTI, L’UNO VALE UNO, LA “BASE” DA ASCOLTARE - MA L'EX "AVVOCATO DEL POPOLO" NON DOVEVA ESSERE IL LEADER CHE I 5STELLE NON HANNO MAI AVUTO, QUELLO CHE SI IMPONE E TRACCIA LA VIA AL SUO PARTITO? - DATO CHE GIANI, PER VINCERE, PUO' FARE A MENO DEI VOTI 5STELLE, NEL PD S'INCAZZANO CON LA SUBALTERNITÀ A CONTE DI ELLY SCHLEIN CHE HA ACCETTATO E PROMOSSO LA CANDIDATURA DEL 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA: "QUESTI INGRATI È MEGLIO LASCIARLI CHE PRENDERLI" - MA TRA ELLY E PEPPINIELLO, C’È DI MEZZO LA COLONNA DI PIOMBO DI MARCO TRAVAGLIO, CHE DETTA OGNI MATTINA I DIECI COMANDAMENTI DELL'IDEOLOGIA M5S, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" PD-M5S SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL''ARMATA BRANCA-MELONI...

netflix disney plus streaming

DAGOREPORT - “TOPOLINO” HA FAME - DISNEY SCUCE 3 MILIARDI DI DOLLARI PER COMPRARSI LE ATTIVITÀ MEDIA DELLA NFL, LA LEGA DEL FOOTBALL AMERICANO. QUALE SARÀ IL PROSSIMO PASSO? UN CONSOLIDAMENTO NELLO STREAMING È INEVITABILE (IL MERCATO È SATURO DI SERVIZI E CONTENUTI) E C’È CHI SI SPINGE A UN’ACQUISIZIONE DI PESO, COME NETFLIX - LA PIATTAFORMA CAPITALIZZA IL DOPPIO MA FATTURA UN TERZO DELLA DISNEY  – RUMORS ANCHE SU UN INTERESSE DI AMAZON PER SPOTIFY: LÌ I SOLDI NON SAREBBERO UN PROBLEMA (IL SERVIZIO DI E-COMMERCE DI BEZOS CAPITALIZZA 2MILA MILIARDI CONTRO I 130 DELLO STREAMING MUSICALE)...

matteo piantedosi giorgia meloni carlo nordio giusi bartolozzi alfredo mantovano almasri

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI RISCHIA DI BRUTTO SUL CASO ALMASRI: PRENDERSI LA RESPONSABILITÀ DELLA SCARCERAZIONE E DEL RIMPATRIO (CON VOLO DI STATO) DEL TORTURATORE LIBICO EQUIVALE A UNA PUBBLICA SCONFESSIONE DEI MINISTRI NORDIO E PIANTEDOSI, CHE IN AULA HANNO MINIMIZZATO CON BUGIE LA QUESTIONE ATTACCANDO I GIUDICI – IL TRIBUNALE DEI MINISTRI, SCAGIONANDO LA STATISTA DELLA GARBATELLA E RINVIANDO A GIUDIZIO I DUE MINISTRI E IL SOTTOSEGRETARIO ADDETTO AI SERVIZI SEGRETI, HA APERTO UNA BOTOLA DOVE, DALL'ALTO DEL SUO DILENTATTISMO, MELONI È CLAMOROSAMENTE CADUTA - LO "SCUDO" PER SALVARE GIUSI BARTOLOZZI NON ESISTE: NON ESSENDO STATA RINVIATA A GIUDIZIO, IL GOVERNO NON PUÒ  ESTENDERE "IL CONCORSO" NEL REATO COL MINISTRO NORDIO. COSI', IL PARLAMENTO PUO' NEGARE L'AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE CONTRO PIANTEDOSI, NORDIO E MANTOVANO, MA LA PROCURA DI ROMA NON AVRÀ ALCUNO OSTACOLO A RINVIARE A GIUDIZIO LA BARTOLOZZI, CON CONSEGUENTI ''RICADUTE POLITICHE'' SU MELONI - PERCHE' NON HANNO MESSO IL SEGRETO DI STATO...

donald trump volodymyr zelensky steve witkoff vladimir putin

DAGOREPORT - È FINALMENTE LA VOLTA BUONA PER LA PACE TRA RUSSIA E UCRAINA? – L’INVIATO SPECIALE DI TRUMP A MOSCA, STEVE WITKOFF, DOPO TRE ORE DI FACCIA A FACCIA, HA CONVINTO PUTIN A INCONTRARE IL TYCOON, CONSIGLIANDOGLI DI PRESENTARSI CON UN “REGALINO” DI BUONA VOLONTA': COME LA FINE DEGLI ATTACCHI DI DRONI E AEREI – IL FACCIA A FACCIA, CHE SI TERRÀ DOPO FERRAGOSTO NELLA TURCHIA DI ERDOGAN, HA OTTENUTO IL VIA LIBERA DA ZELENSKY, MERZ, STARMER E RUTTE (NON COINVOLTI IL GALLETTO MACRON E LA "PONTIERA SENZA PONTE'' MELONI) - MA PER FARLA FINITA, PUTIN DEVE PORTARE A MOSCA IL BOTTINO DEL VINCITORE: NON VUOLE E NON PUO' PERDERE LA FACCIA DOPO TRE ANNI DI GUERRA - TRUMP HA RASSICURATO ZELENSKY CHE L'UCRAINA NON VERRA' UMILIATA DALLA RUSSIA - IN VISTA DEL VOTO DI MID-TERM 2026, PER IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA LA PACE VALE COME UN GOL IN ROVESCIATA...