aspesi molestie

LE MOLESTATE IGNOTE – ASPESI IN CATTEDRA: OGNI ANNO IN ITALIA UNA DONNA SU TRE VIENE MOLESTATA E SE NE STA ZITTA - IL CONCETTO DI MOLESTIA (NON DI VIOLENZA) È PIUTTOSTO RECENTE  IN ITALIA DOVE NEGLI ANNI '80 LA LEGGE RITENEVA LO STUPRO UN ATTO CONTRO LA MORALE E NON CONTRO LA PERSONA - NEGLI STATI UNITI BASTA UNO SGUARDO BIRICHINO PER FARE CAUSA ALL'INCAUTO…

aspesi

Natalia Aspesi per “La Repubblica”

 

Pare che a non poterne più di questa quotidiana tempesta a puntate di molestatori (non stupratori) di donne in vista, siano soprattutto le donne ignote: molestate ieri o cinquant' anni fa (secondo una ricerca Istat ogni anno in Italia una donna su tre viene molestata e se ne sta zitta) non contano nulla perché le villanate non sono venute da una celebrità e quindi ghiotte per tutti, ma dal ragioniere vicino di casa, dal matematico incontrato in ascensore, dal marito dell' amica più cara: dai signori xxx che certo non interessano a nessuno, e se decenni fa ci si scansava vergognandosi, adesso gli si può dare un calcio là e finisce lì, tra gemiti terrorizzati (di lui).

 

Un molestatore (non un violentatore) soprattutto se affascinante e potente in ogni campo, potrebbe essere un don Giovanni che ottiene ciò che vuole, o che è costretto a dare ciò che le signore vogliono (se non ha di quelle mogli che non lo mollano un secondo, come certi registi o certi direttori d' orchestra).

molestie

 

Allora perché molestano? Perché è un esercizio di potere in un campo, quello dei sessi, che hanno perduto, perché sanno di umiliare, perché possono ricattare, perché alla fine sono fragili, insicuri e delle donne, le loro donne, hanno paura. Però è necessario anche un minimo di buon senso, non creando una classe specifica di molestatori (non stupratori) composta solo di privilegiati, né trasformando ogni uomo in un criminale, un serial rapist.

 

A sentire le molestate denuncianti, questi molestatori (non stupratori) una volta le hanno toccato il ginocchio, un' altra hanno aperto la patta, un' altra ancora hanno fatto versacci con la lingua (risposte eleganti, non mi rompa le calze, non gli faccia prender freddo, pare proprio il mio cagnolino Billy).

 

Certo molestie, ma forse solo anche citrullaggini, goliardate (non stupri), certo più colpevoli quando imposte da persone a cui si potrebbe pure dire no grazie, ma a cui non sempre non ci si può sottrarre, non solo per debolezza. Uno degli ultimi casi denunciati, quello del comico americano di massimo successo Louis C.K. che in scena fa ridere parlando di masturbazione poi appena può chiede alle signore, da gentiluomo sessuomane, il permesso di farlo davanti a loro, è soprattutto un problema psichiatrico.

NATALIA ASPESI

 

Non si denunciano subito potenti molestatori (talvolta anche gli stupratori), ma neppure gli ignoti: allora bisogna anche dire che il concetto di harassment, di molestia (non di stupro), è piuttosto recente; chi, almeno in Italia, avrebbe potuto pensare di denunciare un esibizionista o un pizzicottaro, appunto un molestatore, quando persino sul reato di stupro i nostri governi non riuscivano a trovare un accordo? Una sentenza della Cassazione del 1967 definiva non violenza "quella necessaria a vincere la naturale ritrosia femminile".

 

Ancora negli anni '80 la legge riteneva lo stupro un atto contro la morale e non contro la persona, nell' 82 il tribunale di Bolzano stabiliva che non si poteva evitare qualche iniziale atto di forza o di violenza, "dato che la donna soprattutto fra la popolazione di bassa estrazione sociale e scarso livello culturale vuole essere conquistata anche in maniera rude, magari per crearsi una sorta di alibi al cedimento del desiderio dell' uomo".

molestie

Nel 1985 il tribunale di Roma cancellò il "debito coniugale" cioè l' obbligo della moglie a non rifiutarsi, stabilendo la necessità, nel sesso, del "consenso di entrambi". Ricordo i primi processi di stupro a Milano, in cui la colpevole era sempre la donna, in quanto "già fidanzata", cioè non più vergine quindi priva di valore e già puttana (come se le professioniste del sesso non avessero il diritto al no), oppure perché tornava dal lavoro di notte, oppure perché era vistosa. Come poteva il povero giovane trattenersi? E come lo difendevano le madri contro quella schifosa!

 

Purtroppo non mi ricordo i nomi dei protagonisti di un celebre processo milanese: una bellissima studentessa diciottenne accusò un suo professore che era andato a casa sua per ragioni di studio, di averla forzata al sesso. L' antico difensore che pareva quello del processo a Frine, interpretata da Gina Lollobrigida nell' episodio diretto da De Sica nel film "Altri tempi", accusò di ogni misfatto la ragazza, ma già vegliavano le femministe, i giudici stabilirono che il no si può dire anche all' ultimo momento, le mutande già strappate, e il povero professore, tra l' altro di un certo fascino, fu giudicato colpevole e condannato a qualche anno di galera.

 

WEINSTEIN

Ora lo stupro, reato perseguibile d' ufficio, viene punito con giusta durezza. Anche le molestie ovvio: negli Stati Uniti basta uno sguardo birichino per fare causa all' incauto, da noi qualcosa di più concreto, se denunciato, mi pare, entro un certo lasso di tempo.

 

Domanda: e le molestie sul web, e la farraginosa ricerca di sesso o d' amore, da parte di uomini e di donne, con esplicite porcherie nei siti, e gli incontri che non sono né molestie né violenze, e le tante trentenni che tutte insieme, senza un ragazzo, se la ridono nei ristoranti o se la godono al cinema, donne sole e felici, farebbero causa a un collega che osasse corteggiarle anche rusticamente, spiritosamente, non perché irrispettoso ma perché ormai terrorizzato?

NATALIA ASPESINATALIA ASPESInatalia aspesimolestiemolestie

 

natalia aspesi

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?