aspesi molestie

LE MOLESTATE IGNOTE – ASPESI IN CATTEDRA: OGNI ANNO IN ITALIA UNA DONNA SU TRE VIENE MOLESTATA E SE NE STA ZITTA - IL CONCETTO DI MOLESTIA (NON DI VIOLENZA) È PIUTTOSTO RECENTE  IN ITALIA DOVE NEGLI ANNI '80 LA LEGGE RITENEVA LO STUPRO UN ATTO CONTRO LA MORALE E NON CONTRO LA PERSONA - NEGLI STATI UNITI BASTA UNO SGUARDO BIRICHINO PER FARE CAUSA ALL'INCAUTO…

aspesi

Natalia Aspesi per “La Repubblica”

 

Pare che a non poterne più di questa quotidiana tempesta a puntate di molestatori (non stupratori) di donne in vista, siano soprattutto le donne ignote: molestate ieri o cinquant' anni fa (secondo una ricerca Istat ogni anno in Italia una donna su tre viene molestata e se ne sta zitta) non contano nulla perché le villanate non sono venute da una celebrità e quindi ghiotte per tutti, ma dal ragioniere vicino di casa, dal matematico incontrato in ascensore, dal marito dell' amica più cara: dai signori xxx che certo non interessano a nessuno, e se decenni fa ci si scansava vergognandosi, adesso gli si può dare un calcio là e finisce lì, tra gemiti terrorizzati (di lui).

 

Un molestatore (non un violentatore) soprattutto se affascinante e potente in ogni campo, potrebbe essere un don Giovanni che ottiene ciò che vuole, o che è costretto a dare ciò che le signore vogliono (se non ha di quelle mogli che non lo mollano un secondo, come certi registi o certi direttori d' orchestra).

molestie

 

Allora perché molestano? Perché è un esercizio di potere in un campo, quello dei sessi, che hanno perduto, perché sanno di umiliare, perché possono ricattare, perché alla fine sono fragili, insicuri e delle donne, le loro donne, hanno paura. Però è necessario anche un minimo di buon senso, non creando una classe specifica di molestatori (non stupratori) composta solo di privilegiati, né trasformando ogni uomo in un criminale, un serial rapist.

 

A sentire le molestate denuncianti, questi molestatori (non stupratori) una volta le hanno toccato il ginocchio, un' altra hanno aperto la patta, un' altra ancora hanno fatto versacci con la lingua (risposte eleganti, non mi rompa le calze, non gli faccia prender freddo, pare proprio il mio cagnolino Billy).

 

Certo molestie, ma forse solo anche citrullaggini, goliardate (non stupri), certo più colpevoli quando imposte da persone a cui si potrebbe pure dire no grazie, ma a cui non sempre non ci si può sottrarre, non solo per debolezza. Uno degli ultimi casi denunciati, quello del comico americano di massimo successo Louis C.K. che in scena fa ridere parlando di masturbazione poi appena può chiede alle signore, da gentiluomo sessuomane, il permesso di farlo davanti a loro, è soprattutto un problema psichiatrico.

NATALIA ASPESI

 

Non si denunciano subito potenti molestatori (talvolta anche gli stupratori), ma neppure gli ignoti: allora bisogna anche dire che il concetto di harassment, di molestia (non di stupro), è piuttosto recente; chi, almeno in Italia, avrebbe potuto pensare di denunciare un esibizionista o un pizzicottaro, appunto un molestatore, quando persino sul reato di stupro i nostri governi non riuscivano a trovare un accordo? Una sentenza della Cassazione del 1967 definiva non violenza "quella necessaria a vincere la naturale ritrosia femminile".

 

Ancora negli anni '80 la legge riteneva lo stupro un atto contro la morale e non contro la persona, nell' 82 il tribunale di Bolzano stabiliva che non si poteva evitare qualche iniziale atto di forza o di violenza, "dato che la donna soprattutto fra la popolazione di bassa estrazione sociale e scarso livello culturale vuole essere conquistata anche in maniera rude, magari per crearsi una sorta di alibi al cedimento del desiderio dell' uomo".

molestie

Nel 1985 il tribunale di Roma cancellò il "debito coniugale" cioè l' obbligo della moglie a non rifiutarsi, stabilendo la necessità, nel sesso, del "consenso di entrambi". Ricordo i primi processi di stupro a Milano, in cui la colpevole era sempre la donna, in quanto "già fidanzata", cioè non più vergine quindi priva di valore e già puttana (come se le professioniste del sesso non avessero il diritto al no), oppure perché tornava dal lavoro di notte, oppure perché era vistosa. Come poteva il povero giovane trattenersi? E come lo difendevano le madri contro quella schifosa!

 

Purtroppo non mi ricordo i nomi dei protagonisti di un celebre processo milanese: una bellissima studentessa diciottenne accusò un suo professore che era andato a casa sua per ragioni di studio, di averla forzata al sesso. L' antico difensore che pareva quello del processo a Frine, interpretata da Gina Lollobrigida nell' episodio diretto da De Sica nel film "Altri tempi", accusò di ogni misfatto la ragazza, ma già vegliavano le femministe, i giudici stabilirono che il no si può dire anche all' ultimo momento, le mutande già strappate, e il povero professore, tra l' altro di un certo fascino, fu giudicato colpevole e condannato a qualche anno di galera.

 

WEINSTEIN

Ora lo stupro, reato perseguibile d' ufficio, viene punito con giusta durezza. Anche le molestie ovvio: negli Stati Uniti basta uno sguardo birichino per fare causa all' incauto, da noi qualcosa di più concreto, se denunciato, mi pare, entro un certo lasso di tempo.

 

Domanda: e le molestie sul web, e la farraginosa ricerca di sesso o d' amore, da parte di uomini e di donne, con esplicite porcherie nei siti, e gli incontri che non sono né molestie né violenze, e le tante trentenni che tutte insieme, senza un ragazzo, se la ridono nei ristoranti o se la godono al cinema, donne sole e felici, farebbero causa a un collega che osasse corteggiarle anche rusticamente, spiritosamente, non perché irrispettoso ma perché ormai terrorizzato?

NATALIA ASPESINATALIA ASPESInatalia aspesimolestiemolestie

 

natalia aspesi

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”