friends salotto

NETFLIX HA UN PROBLEMA: I CONTENUTI DEI CONCORRENTI HANNO PIÙ ASCOLTI DI QUELLI CHE SI PRODUCE DA SOLA. HA DOVUTO SGANCIARE 100 MILIONI PER UN ANNO DI ''FRIENDS'', UNA SERIE FINITA 14 ANNI FA MA ANCORA MACINA-VISIONI - DALL'ANNO PROSSIMO LE PIATTAFORME DI NBC, DISNEY ECC INIZIERANNO A TOGLIERE LE LORO PERLE DA NETFLIX. CHE PRIMA DI ALLORA DOVRÀ ESSERE ACQUISTATA, O NON POTRÀ CONTINUARE A INVESTIRE QUANTO ORA…

 

1. NETFLIX HA UN PROBLEMA: I CONTENUTI DEI CONCORRENTI HANNO PIÙ ASCOLTI DI QUELLI AUTOPRODOTTI

https://www.brand-news.it/

 

Netflix ha un problema: i contenuti dei concorrenti hanno più ascolti di quelli autoprodotti Un’analisi realizzata da Ampere Analysis evidenzia che solo il 20% della visione va ai tanto acclamati prodotti originali da ‘House of Cards’ a ‘Stranger Things’, stando alle statistiche di 7Park Data Il più temuto è Disney + che vedrà la luce a fine 2019, ma anche AT&T Time Warner, che controlla Warner Bros ed HBO, non è da meno, soprattutto se sommato con la potenza di Comcast che non solo possiede Hulu in USA, ma ha appena messo le mani su Sky e NBC Universal e ci sono movimenti in corso anche tra i broadcaster nazionali che si stanno alleando per lanciare le loro piattaforme, come TF1 con M6 con Salto, e che hanno deciso di riprendersi il controllo sulle proprie serie TV.

reed hastings 2

 

Una produzione che a prima vista può sembrare risibile: solo il 20% (in termini di ore complessive) dei contenuti presenti su Netflix appartiene a gruppi concorrenti e broadcaster che si apprestano a lanciare già a partire dai prossimi mesi un’offerta di servizi video on demand in abbonamento. Anche per questo gli investimenti di Netflix in produzioni originali sono cresciuti fino a quota 8 miliardi di euro nel 2018 per realizzare più di 700 serie e c’è chi dice sfioreranno i 12 nel 2019.

 

Il problema grosso per la piattaforma è che quel 20% vale quasi l’80% in termini di tempo speso nella visione da parte degli spettatori, secondo un’analisi realizzata da Ampere Analysis, mentre solo il 20% va ai tanto acclamati originali da ‘House of Cards’ a ‘Stranger Things’, stando alle statistiche di 7Park Data.

 

E se per i media tradizionali le licenze internazionali dei programmi di successo erano solo un’altra forma di profitto, ora – sottolinea un’analisi di Business Insider – il modello di business degli abbonamenti sta facendo ripensare anche consolidati accordi di distribuzione, soprattutto per quanto riguarda certi titoli. E infatti Netflix ha appena sbordato 100 milioni di dollari per continuare a diffondere ‘Friends’ nel 2019, mentre Disney ha già annunciato che le sue produzioni Marvel, Lucasfilm e Pixar a breve scompariranno dal catalogo Netflix.

 

 

2. NETFLIX SPENDE 100 MILIONI PER AVERE FRIENDS (NON IN ESCLUSIVA): LA FORZA DEL PASSATO

reed hastings 1

Riccardo Cristilli per www.tvblog.it

 

 

Tutti i siti d'informazione, blog, pagine social di tutto il mondo hanno prima pubblicato la notizia che dal 1° gennaio 2019 Friends non sarebbe stato più disponibile su Netflix e nel giro di qualche ora anche la sua smentita: Friends almeno per un altro anno sarà su Netflix.

 

Peccato che soprattutto a noi italiani tutto questo interessasse ben poco perchè la notizia riguardava gli Stati Uniti considerando che per questi diritti di seconda, terza, quarta ma anche decima visione ci sono spesso accordi relativi ai singoli cataloghi di ogni singola nazione delle diverse piattaforme di streaming. Negli Stati Uniti Friends è parte di una lotta in atto tra Netflix e i suoi concorrenti, sempre più aggressivi e sempre più desiderosi di avere una propria piattaforma di streaming. Ormai a quelle latitudini la visione in streaming dei contenuti ha superato quella tradizionale, è più facile che un cittadino americano decida di spendere soldi per abbonarsi a una piattaforma di streaming piuttosto che per pagare un abbonamento cable o (più raro) satellitare.

 

FRIENDS

Gli abbonati a Netflix aumentano costantemente ma sarà sempre così o l'avvento delle altre piattaforme di streaming rischia di metterla in pericolo?

 

Proprio per questo il prossimo sarà l'anno dell'esplosione dei servizi di streaming: Apple lancerà la sua piattaforma, arriverà Disney+ e anche Warner Media proporrà la sua piattaforma in cui ritrovare i prodotti HBO, AT&T e Warner Bros in generale. Tra questi prodotti c'è Friends finito nelle ultime ore nell'occhio del ciclone.

 

Tra le tante voci di queste ultime ore ne arriva una clamorosa: Netflix avrebbe pagato 100 milioni per poter aver Friends all'interno del proprio catalogo fino al 2019. Non solo ma in futuro Friends potrebbe essere non solo nel catalogo Netflix ma anche in quello Warner Media come ha spiegato Randall Stephenson di AT&T. Ted Sarandos di Netflix poche ore dopo ha parlato solo di "rumors", probabilmente per mantenere l'interesse vivo su Friends nel catalogo Netflix.

friends

 

Nessuno però ha confermato la spesa di 100 milioni riportata per primo dal The New York Times ma confermata anche a deadline da alcune fonti interne. Stephenson ha definito "win-win" la soluzione trovata sul caso Friends, ovviamente visto che non solo Warner Media avrà anche lei Friends ma incassano anche 100 milioni di dollari.

 

Tutto questo in Italia ha dei riflessi molto più sfumati, considerando che di questa lotta delle piattaforme di streaming ancora non è chiaro quante e come arriveranno anche nel nostro paese. Warner Media dovrebbe prima esordire nei soli Stati Uniti e quindi poi espandersi, almeno questi sembrano i piani iniziali, anche Disney+ dovrebbe arrivare con più calma rispetto agli USA. E su tutti incombe la proposta di espansione internazionale di Hulu.

 

Una "guerra" per i diritti sembra all'orizzonte, anche se l'impressione, almeno vista la situazione del nostro paese, è che potrebbe crearsi una sorta di "pax", una tregua armata, almeno per i primi anni, in cui le piattaforme di streaming potrebbe convivere con l'attuale scenario, raddoppiando inizialmente le possibilità per gli spettatori. Piuttosto che togliere da una piattaforma un distributore come Disney o Warner potrebbe mantenere il proprio prodotto sui canali tradizionali e farlo viaggiare in parallelo sullo streaming. Almeno fino a una diffusione capillare di quest'ultimo.

 

house of cards 6

Resta un pizzico di amaro in bocca al pensiero di quello che si è scatenato nelle ultime ore sul caso Friends e sui 100 milioni (presunti) spesi. Possibile che, per quanto centrale nella storia della tv mondiale, una comedy chiusa 14 anni fa sia così fondamentale per una piattaforma di streaming al punto di spenderci più che per realizzare una nuova serie tv?

 

Il passato vince sempre. L'usato sicuro batte il nuovo perchè più riconoscibile, più facile da proporre, più semplice da trovare per lo spettatore. Perso tra i vari cataloghi, l'utente finisce magari per far vedere il vecchio show all'amico/a che non l'ha mai visto, al figlio ormai cresciuto, alla fidanzata o al fidanzato. Nonostante questo si continuano a produrre sempre più serie tv che per imporsi devono trovare nuove strade: qualità, grande cast o rimandi al passato.

house of cards 8

 

 

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."