renzi campo dall orto maggioni berlinguer orfeo ercolani

NOMINE-RAI, IL RUSH FINALE - PER RAI1 SI INFILA ANCHE RUFFINI, VISTO CHE LA ERCOLANI (CHE RESTA FAVORITA) È IN CONFLITTO D'INTERESSE E LA ANDREATTA DOVREBBE MOLLARE RAIFICTION - CHI PRENDE IL POSTO DI CARESSA AL VERTICE DI SKY SPORT? - DI BELLA ULTIMA CHANCE PER RESUSCITARE IL NOIOSO CARROZZONE DI RAINEWS

 

Marco Castoro per la Notizia (www.lanotiziagiornale.it)

 paolo mieli, stefania giannini, luca lotti, luigi gubitosi, franco marini, simona ercolani paolo mieli, stefania giannini, luca lotti, luigi gubitosi, franco marini, simona ercolani

 

  1. RAIUNO, SPUNTA RUFFINI

Dopo Sanremo si dovrebbe assistere alla girandola delle reti. Campo Dall’Orto non vuole perdere altro tempo perché ci sono da preparare i palinsesti della prossima stagione. A Raiuno la conferma di Leone potrebbe dipendere dall’esito del Festival di Sanremo. I nomi più gettonati che si fanno per Raiuno sono quelli di Simona Ercolani (preferita dai renziani) ed Eleonora Andreatta (ala cattolica).

 

Smantellare Raiuno sarebbe un’autorete clamorosa. Il candidato ideale è un equilibratore tra cattolici e renziani. L’ex Raitre Paolo Ruffini, oggi alla guida della tv dei vescovi Tv 2000, potrebbe essere il terzo incomodo. Anche perché la Ercolani è autrice di format e rischia conflitti di interessi mentre la Andreatta dovrebbe lasciare RaiFiction.

 

Paolo Ruffini Paolo Ruffini

Per Raidue e Raitre si fanno i nomi di Ilaria Dallatana (ex Magnolia e consulente Mediaset) e di Andrea Salerno (direttore editoriale di Fandango e autore di Gazebo). Per Teodoli e soprattutto Vianello non sarà facile mantenere l’incarico.

 

  1. TESTATE SPORTIVE IN FERMENTO

IlarIa DallatanaIlarIa Dallatana

A Sky Sport Fabio Caressa ha fatto intendere che non è intenzionato a restare come direttore perché ha una grande voglia di tornare alle telecronache. Gli mancano troppo i tè caldi e l’input di mandare tutti sotto la doccia. Recentemente sono stati nominati i due vicedirettori, Federico Ferri e Matteo Marani, quest’ultimo ex direttore del Guerin Sportivo, che ha rimpiazzato Fiorenzo Pompei neo pensionato. Per la successione di Caressa si pensa a una soluzione interna.

 

Probabilmente toccherà a Massimo Corcione la poltronissima, mentre ai vice toccherà metterci la faccia perché a tutto il resto penserà l’esperto Corcione. L’ex Premium Marco Foroni è diventato da pochi giorni il direttore di Fox Sport. Ha preso il posto di Fabio Guadagnini entrato nella squadra di Roma 2024. A Premium Sandro Sabatini, promosso caporedattore centrale,  è il nuovo conduttore della Champions.  Il direttore Alberto Brandi è ben solido e non corre alcun rischio.

fabio caressa sky sportfabio caressa sky sport

 

Non è così per il suo interlocutore di Raisport. Carlo Paris è tenuto sotto osservazione da Carlo Verdelli, il direttore editoriale di Viale Mazzini che preferirebbe Mario Orfeo alla guida della testata sportiva, quest’anno determinante per catturare inserzionisti, visto che sono in programma gli Europei di calcio e le Olimpiadi di Rio. La Maggioni spinge per Marco Franzelli. Finora la stagione di Paris non è stata positiva.

 

andrea vianelloandrea vianello

Solo Novantesimo minuto sta tenendo fede alle attese, mentre la Domenica sportiva, nonostante le ottime performance di Antinelli ha risultati altalenanti. E poi c’è il Processo del Lunedì che non decolla, anche perché avrebbe bisogno di una mezz’ora in più di spazio nella programmazione. Se Orfeo continuerà a dire no in panchina c’è Vianello.

 

  1. DI BELLA L’ULTIMA CHANCE

Rainews ha bisogno di idee. Va rinnovata. Non si può vivere solo di tiggì. Non può restare noiosa così com’è adesso. Con sempre gli stessi ospiti (giornalisti e politici) che si parlano addosso. L’obiettivo del neo direttore Di Bella dovrà essere quello di portare la gente dentro il canale, non di farla fuggire. Il servizio pubblico va rispettato ma gli spazi dedicati alla politica sono troppi e noiosi. Sembrano colloqui riservati tra il conduttore e i soliti ospiti. Dei loro discorsi al pubblico a casa non interessa nulla.

 

Antonio Di Bella Antonio Di Bella

La Maggioni ci ha messo anima e corpo ma tirando le somme non è riuscita a far decollare la rete come avrebbe voluto. Nonostante i mezzi a disposizione che l’ex dg Gubitosi le ha concesso. Per questo un direttore alla Di Bella può cambiare tutto. Gli spazi vanno vivacizzati, cercando anche nuovi personaggi da intervistare. Gli approfondimenti dei tiggì andrebbero fatti alla maniera de La Vita in diretta, di Unomattina, di Costume e società, Linea Notte. Vivacità la parola d’ordine.

 

Collegamenti dalle piazze, più cronaca, più ritmo: basta con gli imbalsamati in studio. SkyTg24 rappresenta un modello da seguire, tanto più che ora è un competitor diretto, essendo sbarcato sul digitale terrestre anche sul canale 50. Di Bella a Rainews potrà fare di tutto meno che peggiorare le cose. Anche perché peggio di così è impossibile. Pure Capello amava prendere le squadre a pezzi per poi portarle alla vittoria. Tra l’altro, in comune con il tecnico, Di Bella ha la stessa agenzia Cariparma di Milano. Che sia un primo segno di affinità?

 

  1. LE LACRIME DI VESPA

maggioni campo dall ortomaggioni campo dall orto

Appello ai telespettatori di Raiuno. Doniamo un nipotino a Bruno Vespa. Ormai l’anchorman più famoso della Rai si commuove quando sente le storie raccontate dai ragazzi. Il pubblico in studio e a casa ha potuto vedere gli occhioni lucidi durante lo spazio di Porta a Porta che ha ospitato Francesca Barra e il 14enne egiziano cristiano Remon che da solo ha lasciato l’Egitto, per raggiungere su un peschereccio semidistrutto l’Italia.

 

Un viaggio diventato ora un libro, “Il mare nasconde le stelle” (Garzanti) scritto dalla Barra, che alla fine è riuscita a commuovere il conduttore. Della serie anche un cronista è un uomo.  E anche Vespa ha dei sentimenti.

Ultimi Dagoreport

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…