1. NON CI SARA’ UN DE BORTOLI TER AL “CORRIERE DELLA SERA”. KAKY ELKANN RIBADISCE CHE COME LE SUPPOSTE IL MANDATO DI FLEBUCCIO SCADE IMPROROGABILMENTE A FINE APRILE 2015 E RINNOVA LA FIDUCIA AL “SUO” AMMINISTRATORE RCS ROTOLONE SCOTT(EX) JOVANE 2. L’IRRITAZIONE CONTINUA DELLO SMEMORATO DI CASETTE D’ETE DIEGO DELLA VALLE CHE NON ALZAVA UN DITO QUANDO L’EX RIZZOLI GUIDATA DAL SUO AMICO ANTONELLO PERRICONE S’ACCOLLAVA IL “BIDONE” RECOLETOS O INVESTIVA IN IMMOBILI FARAONICI 3. LE PESANTISSIME BORDATE DI DELLA VALLE CONTRO LA FIAT AMERICANA HANNO AVUTO L’EFFETTO CONTRARIO DI CONVINCERE ANCHE SERGIO MARCHIONNE A SOSTENERE SENZA INDUGI IL NIPOTINO DELL’AVVOCATO NELLA GUERRA CON LO “SCARPARO” DI CASETTE D’ETE. DI CUI LA PRIMA VITTIMA “TRASVERSALE” È STATO IL POVERO MONTEPREZZEMOLO, CACCIATO IN MALO MODO DALLA FERRARI PRIMA DELLA FINE DEL SUO MANDATO (SEMPRE APRILE 2015)

DAGOREPORT

 

ferruccio de bortoli   ferruccio de bortoli

La scorsa settimana John Elkann ha smentito seccamente l’indiscrezione raccolta sulla piazza di Milano da Dagospia, che Flebuccio de Bortoli potesse restare alla guida del Corrierone anche dopo la scadenza “legale” del suo contratto a fine aprile 2015.

 

“Il comunicato stampa emesso a suo tempo era molto chiaro e determinava tempi e anche il processo per la successione a Ferruccio de Bortoli’’, ha tenuto a ribadire il presidente della Fiat americana (Fca).

Un rumor, comunque, proveniente dalle stesse stanze alte di via Solferino dove l’unica novità riguardante la redazione, ostaggio da oltre un anno della proprietà (litigiosa), è il giro di scrivanie per effetto della riduzione “al minimo” degli spazi nella sede storica del quotidiano.

 

L’unico “blocco” rimasto sia pure in affitto (e a caro prezzo) alla Rcs dopo la vendita del complesso faraonico (oltre 120 milioni di euro spesi), ristrutturato a suo tempo dall’architetto Gregotti.

Entro l’anno la “Gazzetta dello Sport” traslocherà nel torracchione (semivuoto) di Crescenzago disegnato dall’architetto Stefano Boeri.

dmtia30 della valle mielidmtia30 della valle mieli

 

Un altro monumento allo spreco realizzato dagli amministratori dell’ex Rizzoli spendacciona di cui il ribaldo Dieguito Della Valle era allora un “pattista” ascoltato.

Anche se ne ha perso la memoria andando in giro a raccontare ai cronisti (a dir poco ingenui) che il suo è stato “un investimento tutto sbagliato” in cui non avrebbe potuto “toccare palla”. Ma i verbali aziendali di quelle stagioni raccontato, ahimè, altro.

 

Lo “Scarparo” ha sempre sostenuto l’azione dell’amministratore delegato Antonello Perricone, da sempre uomo di fiducia del suo compagno di merende Luchino Montezemolo.

A dare ascolto poi agli ex pattisti, l’unica volta che Della Valle si è opposto è stato quando Flebuccio de Bortoli è stato chiamato a succedere a Paolino Mieli con cui il nostro si esibiva in gare canore all’”Anema ‘e Core” di Capri.

sergio marchionne Harald Wester e john elkannsergio marchionne Harald Wester e john elkann

 

Dunque, continua l’assedio all’Alcatraz di via Solferino da parte dell’azionista di maggioranza delle Rcs.

La Fiat con il suo 20,55% è intenzionata, infatti, a far pesare il suo potere interno al gruppo dopo la rottura un anno fa del patto di sindacato.

 

E le dure bordate di Della Valle contro la Fiat americana hanno avuto l’effetto contrario di convincere anche Sergio Marchionne a sostenere senza indugi il nipote dell’Avvocato nella guerra con lo “Scarparo” di Casette d’Ete. Di cui la prima vittima “trasversale” è stato il povero Montezemolo, cacciato in malo modo dalla Ferrari prima della fine del suo mandato (sempre aprile 2015).

scott jovanescott jovane

 

Tant’è, che il numero uno di Fca e delle Rosse di Maranello per dopo aver sempre dichiarato un certo disinteresse per il Corrierone: “fabbrichiamo automobili, non giornali”, oggi va ripetendo che quello in Rcs “è un valore strategico da proteggere”.

 

Così, gli assedianti di Torino aspettano l’assemblea dell’aprile 2015 per mettere – a meno di nuovi colpi di scena -, le sue mani (forti) sul primo gruppo editoriale italiano.

GIOVANNI BAZOLI SI RIPOSA FOTO LAPRESSE GIOVANNI BAZOLI SI RIPOSA FOTO LAPRESSE

Anche se è ancora in alto mare il regolamento riguardante le nuove norme varate dal governo sul “peso” da dare ai soci nelle società per azioni, per capire bene come scatteranno in assemblea i diritti di voto o gli obblighi di Opa.

 

 

Ultimi Dagoreport

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…