ubriachezza

NON C’E’ VITA SENZA ALCOL - L' EVOLUZIONE DEGLI ESSERI UMANI? È IN FONDO AL BICCHIERE. NEL LIBRO DI MARK FORSYTH IL RACCONTO DI UNA PRATICA FONDAMENTALE PRESENTE ANCHE NELLE TEORIE DI DARWIN - NELL'ANTICO EGITTO ERA LA DONNA A FAR UBRIACARE L'UOMO: BERE SIGNIFICAVA FARE SESSO - ECCO COSA UNISCE SOCRATE, CONFUCIO E STALIN…

Angelo Carotenuto per Robinson –la Repubblica

 

ubriachezza

L' alcol non è mai stato lo stesso. Ha attraversato tempi e luoghi conservando una sola legge eterna e universale: bere non è mai soltanto bere. "Bere significa qualcosa; significa che il vecchio ordine delle cose è sparito e che un mondo nuovo e un po' barcollante è arrivato".

 

Mark Forsyth, linguista e scrittore londinese di 41 anni, si è immerso in una bibliografia di un centinaio di titoli - storia, sociologia, antropologia, archeologia, chimica, biologia - e ne ha tirato fuori un saggio dal titolo accademico e dal tono irresistibile, Breve storia dell' ubriachezza (Il Saggiatore), affascinante finanche - o soprattutto - per gli astemi. Colto, spiritoso, pieno di spigolature. La tesi centrale del libro di Forsyth è che ci siamo evoluti per bere. Dieci milioni di anni fa gli uomini scesero dagli alberi alla ricerca della frutta matura che si poteva trovare a terra nella foresta: più zuccheri, fermentazione, alcol.

MARK FORSYTH - BREVE STORIA DELL UBRIACHEZZA

 

Una ricerca che avrebbe poi portato allo sviluppo di una strategia di adattamento all' alcol, e dunque a una mutazione genetica per metabolizzarlo, con la comparsa di un enzima (ADH4) che gli uomini hanno sviluppato e le scimmie no. Del resto, la reazione simile di uomini e primati allo stato di ubriachezza fu una delle prove usate da Darwin per l' esposizione delle sue teorie. Una leggenda africana vuole che le donne persero la coda quando il dio della creazione si fece loro maestro nella produzione della birra.

 

È la maniera in cui nei secoli ogni essere umano s' è preso una sbronza a marcare le differenze fra una civiltà e l' altra, fra un' epoca e un' altra. Si beve per transizione. Si beve per evasione. Forsyth si diverte a mostrarci in quali culture l' ubriachezza si è presentata come status symbol della upper class e dove invece come rovina e condanna per le classi meno agiate, in linea con quanto accade nel mondo animale tra i ratti, dove il capo della colonia è astemio.

 

ubriache di cambridge

Socrate, Confucio e Stalin furono leader dalla straordinaria capacità di resistere all' alcol. Nell' Antico Egitto, dove sbronzarsi non era motivo di vergogna, con una sorprendente parità di genere era la donna a far ubriacare l' uomo: bere significava fare sesso. Ma nel selvaggio West d' America era vietato alle signore di frequentare i saloon - peraltro assai diversi da quelli che ci mostrano i western - e Forsyth ci convince che il proibizionismo fu un movimento femminista, nato per mettere al bando non il whisky ma un luogo istigatore di violenza e povertà domestica. E poi la differenza fra i simposi in Grecia e il convivio a Roma, dove per la prima volta nella storia si registra la passione a raccontarsi da dove arrivasse il vino che stavano bevendo, e il suo invecchiamento.

 

vino

Il gin in Inghilterra, la rivolta del rum in Australia, l' onnipresenza della vodka in Russia. Nell' universo secondo Forsyth, non c' è vita senza alcol. Magari non a Sparta, dove gli schiavi erano costretti a ubriacarsi davanti ai bambini per fargli passare la voglia. Ma l' agricoltura e la stanzialità sono nate per procurarsi da bere, la scrittura fra i sumeri è nata per tenere il conto dei coni di birra di debito, fino agli astronauti della Nasa che sono andati in orbita dopo essersi scolati qualcosa di pesante per reggere la fase di lancio. Nella tribù Iteso del Kenya, le nonne immergono un dito nella birra e lo appoggiano sulla bocca del nipote neonato. Se il bimbo succhia, il nome che è stato scelto per lui diventa definitivo.

 

mark forsyth

Forsyth alla fine si domanda "perché non beviamo tutti quanti a casa nostra? Da cosa stiamo scappando?". Per rispondersi che «siamo sempre alla ricerca di oceani da attraversare» perché ci annoiamo. "Aneliamo a un Dio che non possiamo descrivere. Dio non potrebbe essere mai noioso. E gli esseri umani, da ubriachi, non si annoiano mai".

TITOLO: BREVE STORIA DELL' UBRIACHEZZA AUTORE: MARK FORSYTH EDITORE: IL SAGGIATORE TRADUTTRICE: F. CRESCENTINI PREZZO: 17 EURO PAGINE: 292

platonevinoSTALIN 1DARWINvino rosso

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?