‘NUN FA NIENTE PARLA’, L’IMPORTANTE È SAPE’ SONA’’ - ARRIVA NELLE SALE IL DOCUFILM DEDICATO A PINO DANIELE DI GIORGIO VERDELLI, NARRATO DA CLAUDIO AMENDOLA: CONCERTI, FILMATI INEDITI, INTERVISTE, IL GENIO MUSICALE CHE PARLAVA AI VICOLI DI NAPOLI E AL VOMERO - VIDEO

Condividi questo articolo


 

 

Simona Orlando per ‘Il Messaggero

 

pino daniele 6 pino daniele 6

Ci vogliono un paio di scarpe buone per godersi ‘Il tempo resterà’, perché si cammina parecchio. Nel docufilm su Pino Daniele, diretto da Giorgio Verdelli e narrato da Claudio Amendola, nelle sale dal 20 al 22 marzo (circuito Nexo Digital), si passeggia nel tempo, attraverso concerti e filmati inediti dagli anni ’70 al 2014, e nello spazio, per i vicoli di Napoli, quella vera e quella immaginata, davanti al golfo, negli studi e nei bar che l’artista ha frequentato e a cui ha attinto per fare canzoni memorabili.

 

pino daniele 5 pino daniele 5

Ogni tanto si viaggia in bus, ribattezzato Vaimò, come il fortunato tour del 1981, in compagnia del supergruppo con il quale inventò un linguaggio che centrifugava tradizione, espressività blues, ritmo funky, libertà jazz. C’è Pino agli esordi che vuole assolutamente entrare nei Napoli Centrale e viene accolto da James Senese con un semplice: «Accattate nu basso e vieni a suonare» e poi, a ruoli invertiti, lui consacrato autore che chiama a raccolta gli amici musicisti per improvvisare a meraviglia sulle sue strutture melodiche.

pino daniele 3 pino daniele 3

 

Un pezzo di tre minuti poteva durarne dodici, ricorda Tullio de Piscopo, perché si dava spazio agli assoli di tutti. Daniele viene raccontato dagli stati generali della musica napoletana e non solo, dalla Nuova Compagnia di Canto Popolare a Jovanotti, che dice: «Era il più grande dei grandi perché godeva nel pensare a ciò che poteva imparare ancora». Compaiono i più giovani Clementino e Maldestro, Giuliano Sangiorgi dei Negramaro che accenna ‘Je so’ pazzo’, la canzone che Vasco Rossi ammette avrebbe tanto voluto scrivere, Stefano Bollani, Giorgia, Renzo Arbore, Massimo Ranieri che lo definisce ‘portatore di drammaticità sana, non smielata’, Ezio Bosso che elogia il suo approccio polifonico.

 

la band di pino in piazza del plebiscito la band di pino in piazza del plebiscito

E ci si sente tuttora fieri a vederlo suonare con i giganti Al Di Meola e Pat Metheny, che lo ricordano come un grande musicista. Quello era, non staccava mai la chitarra dalle dita, ma sapeva anche arrangiare magnificamente, costruire pezzi radicati nel territorio eppure così internazionali.

 

Parlò trasversalmente ai ragazzi del Vomero e a quelli di Scampia, al sud e al nord d’Italia, portando il dialetto in classifica, come Troisi fece con il cinema. E commuove la scena nel salotto di casa mentre nasce ‘Quando’ per la colonna sonora di ‘Pensavo fosse amore invece era un calesse’: Daniele la prova, Troisi approva, il resto lo fa la storia. Un dialetto che per entrambi era senso e suono e certe espressioni continuano ad affascinare: ‘Addove’, Schizzechea’, ‘Appocundria’, quel dolore al petto tra indolenza e impotenza, malinconia e rimpianto, intraducibile come saudade portoghese.

 

claudio amendola claudio amendola

‘Il tempo resterà’ è un film sull’arte dell’incontro, e ci si muove come si è mosso lui, tenendo insieme i centri e le periferie. Un nomignolo per ogni movimento: Nero a metà, Masaniello, Lazzaro felice, Uomo in blues. Un’apertura agli altri che si trasformò in empatia, e per capire quanto, bastano le immagini della notte dei duecentomila guagliù, 1981 a Piazza Plebiscito, epifania di aderenza totale fra la città e il suo cantore.

 

Pino Daniele entra ed esce dal film, che non segue un percorso cronologico. Sta dal barbiere come in duetto con Clapton, in casa con Maradona e la squadra del Napoli come su palco con Fiorella Mannoia e Francesco de Gregori, fa scat fra i balconi sgarrupati e vola a Tunisi per fare world music prima ancora che vada di moda. C’è anche quando non c’è e resta ora che non c'è più.

pino daniele 1 pino daniele 1

 

Come fa, ce lo racconta lui stesso: «Non possiamo tenere il tempo, dobbiamo entrarci dentro. Non sono un intrattenitore, comunico tramite la musica. C’è un codice per entrare nel portale del tempo e io l’ho trovato. Noi andremo via e il tempo resterà». Il 18 marzo Napoli lo ricorda con il concertone ‘Je Sto Vicino a te’, il 19, giorno in cui avrebbe computo 62 anni, il film sarà presentato al Teatro San Carlo.

pino daniele 2 pino daniele 2 pino daniele 9 pino daniele 9 pino daniele e james senese pino daniele e james senese pino daniele 7 pino daniele 7

 

pino daniele 8 pino daniele 8 pino daniele 4 pino daniele 4

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

MI SI NOTA DI PIU’ SE FACCIO IL MARTIRE? – L’ASSENZA DI SAVIANO DAL SALONE DEL LIBRO DI FRANCOFORTE STAVOLTA NON E’ FRUTTO DELL’EPURAZIONE MELONIANA – E’ STATO CHIESTO ALL’ASSOCIAZIONE ITALIANA EDITORI QUALI SCRITTORI INVITARE ED E’ VENUTO FUORI UN ELENCO DI SINISTRELLI MICA MALE, DA NICOLA LAGIOIA A CHIARA VALERIO – MANCAVA SAVIANO SOLO PERCHE’ LE DUE CASE EDITRICI CHE POTEVANO INDICARLO NON L’HANNO FATTO. LA PRIMA È “FUORISCENA” DEL GRUPPO SOLFERINO-CAIRO EDITORE (CHE NON È NEANCHE ASSOCIATO ALL’AIE) - L’ALTRO EDITORE CHE POTEVA INSERIRE LO SGOMORRATO NELLA LISTA ERA BOMPIANI, GRUPPO GIUNTI, PER LA QUALE, SEMPRE QUEST’ANNO, SAVIANO HA PUBBLICATO “SOLO È IL CORAGGIO” (MEZZO FLOP). L’EDITOR PRINCIPE DEL GRUPPO GIUNTI È ANTONIO FRANCHINI, CHE SI È MESSO IN TESTA DI…

DAGOREPORT - IN VATICANO LA TENSIONE SI TAGLIA CON L’OSTIA: DOPO IL DAGO-SCOOP PAPALINO SULLA “FROCIAGGINE” E LE "CHECCHE IN SEMINARIO", OLTRETEVERE LO SGOMENTO HA TOCCATO OGGI IL CLIMAX CON L'ATTACCO DELLA MELONA AL CARDINALE MATTEO MARIA ZUPPI, PRESIDENTE DEI VESCOVI E CANDIDATO NATURALE ALLA SUCCESSIONE DI PAPA FRANCESCO, REO DI AVER SCOMUNICATO IL PREMIERATO DELLA COATTA PREMIER E L'AUTONOMIA DIFFERENZIATA DI SALVINI - LA CURIA ROMANA NON SA COME GESTIRE LA "FOLLIA" DEL PAPA ARGENTINO E SVELENANO (“IN DELIRIO DI ONNIPOTENZA”, “UN PERONISTA INTERESSATO SOLO ALLA VISIBILITÀ SUI GIORNALI”) - LA DESTRA ANTI-BERGOGLIO TREMA IN VISTA DEL PROSSIMO CONCLAVE, BLINDATO DA FRANCESCO CON NOMINE DI CARDINALI PROGRESSISTI, MA LA SPERANZA E' L'ULTIMA A MORIRE: MORTO IL PAPA, I SUOI FEDELISSIMI “OBBEDIRANNO” ALLA MEMORIA O FARANNO COME JE PARE?

DAGOREPORT – ATTENZIONE: LA COATTA PREMIER DE' NOANTRI POTREBBE RIENTRARE IN PARTITA DOPO LE EUROPEE. SE IL CONSIGLIO EUROPEO, NONOSTANTE LA FATWA DI MACRON E SCHOLZ, SCEGLIESSE URSULA COME CANDIDATA ALLA PRESIDENZA DELLA COMMISSIONE, LA TEDESCA POTREBBE CHIEDERE I VOTI ALLA MELONA PER EVITARE DI ESSERE UCCELLATA DAI FRANCHI TIRATORI DEL PPE CHE LA DETESTANO (IL PARLAMENTO DI STRASBURGO VOTA  A SCRUTINIO SEGRETO). A QUEL PUNTO LA DUCETTA POTREBBE SIGLARE UN PATTO: I MIEI VOTI IN CAMBIO DELLA VICE-PRESIDENZA O D'UN COMMISSARIO DI PESO E RINEGOZIAZIONE DELL'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITA'...

DAGOREPORT – GIORGETTI È DISPERATO: NON SA DOVE TROVARE I SOLDI PER LA PROSSIMA FINANZIARIA (SI PRESENTA A OTTOBRE MA ANDAVA CUCINATA IERI), MENTRE I PARTITI DELLA MAGGIORANZA, IN PIENA SBORNIA DA EUROPEE, SPARANO PROMESSE IRREALIZZABILI. MA DOPO IL 9 GIUGNO SI CHIUDERA' IL CORDONE DELLA BORSA: E SARANNO BOTTI TRA GIORGETTI E IL PERICOLANTE SALVINI (LEGA VICINA ALL'IMPLOSIONE) – "MELONI, DETTA GIORGIA" SI ILLUDE DI POTER RIDISCUTERE L'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITÀ, BARATTANDOLO ALLA RATIFICA DEL MES - MA A BRUXELLES LA REGINA DI COATTONIA SARA' IRRILEVANTE (I VOTI DI ECR NON SERVIRANNO PER LA COMMISSIONE UE) E GLI EURO-POTERI PREPARANO GIA' UNA BELLA PROCEDURA D'INFRAZIONE PER L'ITALIA – LA PREOCCUPAZIONE DELL'UE PER LA DEBOLEZZA STRUTTURALE DELL’ECONOMIA ITALIANA: NEMMENO I MOLTI MILIARDI DEL PNRR STANNO FACENDO VOLARE IL PIL...

DAGOREPORT – ASPETTANDO IL VOTO, MACRON E SCHOLZ HANNO TROVATO UN ACCORDO DI MASSIMA: SILURATA URSULA ED ESCLUSA OGNI ALLEANZA CON LA MELONI, I DUE LASCERANNO AL PPE, GRUPPO DI MAGGIORANZA, L’ONERE DI TROVARE UN NOME ALTERNATIVO A VON DER LAYEN PER LA COMMISSIONE (NO A WEBER, UN PO' TROPPO DI DESTRA, IN POLE IL BAVARESE SÖDER) – I SOCIALISTI PUNTANO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO EUROPEO, DOVE SANCHEZ FA PRESSIONE SU SCHOLZ PER IL PORTOGHESE COSTA. MA SE LA SCELTA RICADESSE SUI LIBERALI, MACRON PROPORREBBE MARIO DRAGHI - MORALE DELLA FAVA: ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO, LA DUCETTA IN EUROPA SARA' IRRILEVANTE...