ODISSEA “CHARLIE HEBDO” - LA STRAGE, POI IL NUMERO DELL’ORGOGLIO IN 8 MILIONI DI COPIE, LO STRESS CREATIVO, UN MESE E MEZZO DI PAUSA E ORA IL RITORNO IN EDICOLA - "CHARLIE" A CACCIA DI NUOVI VIGNETTISTI MA MOLTI HANNO DECLINATO L’INVITO

1 - BASTA PIANTI, RICOMINCIAMO - TORNA CHARLIE HEBDO

Anais Ginori per “la Repubblica”

 

FUNERALI TIGNOUS - CHARLIE HEBDOFUNERALI TIGNOUS - CHARLIE HEBDO

Ormai manca solo la copertina. Attraverso il solito rito, la redazione di Charlie Hebdo si riunisce oggi davanti al fatidico muro di vignette per scegliere entro stasera il disegno che finirà in prima pagina. L’ultima volta, subito dopo gli attentati, la decisione era stata una terapia di gruppo, tra lacrime e crisi di panico, con lo psicologo dentro alla sala. Adesso tutti cercano una routine, anche se hanno gli occhi del mondo puntati addosso.

 

Dopo oltre un mese e mezzo di pausa, il numero 1179 del giornale satirico è pronto e sarà finalmente in edicola mercoledì, per riprendere poi un ritmo di pubblicazione settimanale.

FUNERALI TIGNOUS - CHARLIE HEBDOFUNERALI TIGNOUS - CHARLIE HEBDO

«Questa volta dobbiamo davvero ricominciare » racconta Patrick Pelloux, storico collaboratore della testata. Per l’edizione del 14 gennaio, uscita qualche giorno dopo l’attacco e venduta in 8 milioni di copie, la redazione aveva lavorato sull’onda dello choc. Dopo quell’exploit, ci sono stati i funerali e una lunga interruzione.

 

«Ora siamo costretti a fare i conti con l’assenza degli altri» sospira Pelloux. Tutti i disegnatori — Charb, Wolinski, Cabu, Tignous, Honoré — avevano rubriche nel giornale, così come i collaboratori assassinati, l’economista Bernard Maris e la psichiatra Elsa Cayat. La grafica del giornale è stata cambiata per non lasciare spazi bianchi. Non sono previsti nuovi omaggi alle vittime perché, dice Pelloux, «non siamo mai stati un giornale lacrimevole».

LA REDAZIONE DI CHARLIE HEBDOLA REDAZIONE DI CHARLIE HEBDO

 

«Sarà sempre Charlie » promette Riss, il nuovo direttore editoriale. Il vignettista, colpito al braccio durante l’attentato, ha ricominciato a disegnare con la mano sinistra. Lo sfoglio sarà di sedici pagine tra politica, economia, cultura. I giornalisti feriti, Fabrice Nicolino e Philippe Lançon, hanno mandato un testo anche se sono ancora in ospedale, così come il webmaster Simon Fieschi, che ha rischiato la paralisi ed è in condizioni gravi. Ci sarà una nuova rubrica letteraria con il contributo di scrittori, la prima a firmare è la romanziera Marie Darrieussecq.

 

La tensione resta alta. La giornalista marocchina Zineb El Rhazoui è stata minacciata di morte sui social network, insieme al marito, lo scrittore Jaouad Benaissi. Fuori dalla redazione provvisoria, nella sede di Libération , ci sono decine di agenti di scorta. I nomi più famosi della testata sono tutti sotto protezione. «Fare un giornale circondati da poliziotti è quantomeno particolare» osserva Laurent Léger, giornalista investigativo di Charlie Hebdo .

 

charlie hebdo     charlie hebdo

«Cercheremo di ricostruirci numero dopo numero» continua Léger. Durante queste settimane di preparazione, la testata ha fatto appello a nuovi collaboratori. Una ricerca non facile, soprattutto per i vignettisti. Molti hanno declinato l’invito, altri hanno chiesto: «Ma dovrò venire in redazione?». Oppure: «Posso firmare con un altro nome?». Riss non si stupisce. «Lo capisco — dice — quando ero in ospedale anche io continuavo a temere che qualcuno sarebbe venuto a uccidermi». Alla fine, due nuovi disegnatori sono presenti: René Pétillon e l’algerino Ali Dilem.

 

L’unica cosa che non manca più sono i soldi e i lettori. Charlie Hebdo ha ora 220mila abbonati, contro appena 10mila di inizio anno, e un gruzzolo di 30 milioni di euro grazie alle donazioni e alle vendite del numero speciale. Un patrimonio improvviso che rischia di scatenare liti e diventare un “regalo avvelenato”secondo l’espressione di Riss. Tra qualche settimana, dovrebbe avere una nuova casa. Il comune di Parigi ha offerto degli uffici nel tredicesimo arrondissement. Il trasloco avverrà solo dopo lavori per garantire la sicurezza. Charlie Hebdo dovrà rassegnarsi a lavorare in un bunker. Fino a quando, nessuno lo sa.

charlie hebdo        charlie hebdo

 

2 - BIRAD: NON SIAMO UN SIMBOLO, VOGLIAMO SOLO FAR RIDERE

A.G. per “la Repubblica”

 

«Sto cercando di finire il mio editoriale». Anche se è domenica, Gérard Biard è al lavoro sul testo che manderà in stampa nel nuovo numero di Charlie Hebdo . «Sono stato talmente occupato a organizzare il lavoro degli altri che non ho ancora avuto tempo di pensare a me» ironizza il direttore, anticipando i contenuti del giornale che sarà in edicola tra pochi giorni.

 

Su cosa scriverà il suo editoriale?

«E’ un testo sull’Apartheid, riprendendo l’espressione utilizzata da Manuel Valls. La mia idea è che esiste un Apartheid ma religioso. La popolazione francese viene catalogata in base all’appartenenza a una fede piuttosto che a un’altra. Non sono le autorità politiche a fare questa distinzione, ma intellettuali e sociologi, con effetti perversi sul dibattito politico».

 

Avete già un’idea della prossima copertina?

i fratelli kouachi fuggono indisturbati dopo la strage a charlie hebdo  2i fratelli kouachi fuggono indisturbati dopo la strage a charlie hebdo 2

«Non è stato preparato ancora niente. Procederemo come abbiamo sempre fatto. La mattina mettiamo sul tavolo uno o più temi d’attualità. Poi i disegnatori si buttano nel lavoro. E nel pomeriggio decidiamo tutti insieme».

 

Il criterio di scelta quale sarà?

«La vignetta deve far ridere ma deve soprattutto essere pertinente con il tema che abbiamo scelto. Di sicuro, non siamo lì a cercare di mettere ad ogni costo Maometto in prima pagina. Non siamo ossessionati. Seguiamo l’attualità».

 

Eppure si è parlato di dubbi e malumori sulla linea editoriale. E’ così?

«Ci sono state discussioni più che altro sulla tempistica per tornare in edicola. Io e Riss pensavamo fosse giusto cercare di ritrovare un ritmo di lavoro normale subito. Altri sentivano il bisogno di più tempo. Alla fine, si è trovato un compromesso. La redazione è coesa. Il più complicato è rimetterci sui binari, trovare una routine».

la  presentazione del nuovo numero di charlie hebdola presentazione del nuovo numero di charlie hebdo

 

Parlerete degli attentati a Copenaghen?

«Certo, sono previste vignette e articoli».

 

E’ difficile lavorare con gli occhi del mondo puntati addosso?

«Nessuno deve considerarci un simbolo. Non possiamo essere soli nell’espressione e la difesa di valori che dovrebbero essere di tutte le democrazie occidentali. Siamo un giornale, niente più. Vogliamo tornare a fare il nostro lavoro il più naturalmente possibile».

gerard blard luz patrick pelloux charlie hebdogerard blard luz patrick pelloux charlie hebdo

 

Ultimi Dagoreport

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO