OTTANTA NOSTALGIA - DA SANREMO A MATTARELLA: GLI ANNI ‘80 NON SE NE VOGLIONO ANDARE - SI RIVEDONO AL BANO E ROMINA E GLI SPANDAU BALLET. I TENORINI DE “IL VOLO” SEMBRANO I NONNI DI DOMINGO, PAVAROTTI E CARRERAS. E ADESSO TORNA ANCHE COSTANZO...

Michele Masneri per “Il Foglio”

 

AL BANO E ROMINAAL BANO E ROMINA

Aiuto, sono tornati gli anni Ottanta. Non c’è stato solo il festival di Sanremo con il suo effetto-nostalgia molto Dc. “Si parla di un festival democristiano? Ma la Democrazia cristiana non è mai morta, io stesso mi sento ancora di farne parte”, ha detto Pippo Baudo, un’autorità.

 

E nelle pagelle sul Corriere della Sera, Al Bano e Romina Power erano definiti i “Fanfani di Sanremo”; e cosa c’è di più democristiano della parabola yankee-pugliese dei Carrisi, una “Pastorale americana” uguale a quella del romanzo di Philip Roth, con la ricreazione di un universo agreste con trattori e mucche, e poi una figlia disgraziata che porta la guerra in casa; però a Cellino San Marco, con taranta e pizzica.

 

Molto distante dal New Jersey ma a solo sessanta chilometri da Maglie, feudo di Raffaele Fitto, oggi aspirante antagonista del Cav. e figlio di Salvatore, già presidente democristianissimo della regione Puglia dal 1985 al 1988. Insomma, come al solito gli anni Ottanta non se ne vogliono andare.

bacio non dato tra al bano e romina powerbacio non dato tra al bano e romina power

 

E i tre tenorini vincitori sono nipotini di Domingo, Pavarotti, Carreras, che chiudevano il decennio più pop dell’autobiografia della nazione con uno storico concerto a Caracalla a Roma per Italia Novanta, e però sembrano tre notabili Dc, giovani vecchi con una canzone alla Claudio Villa (dodici occorrenze per la parola Amore), in grado di sedurre nonne agricole più che millennial urbane. Però, ancora, eterni ritorni: la famiglia con prole numerosa, scavalcando al centro anche il Santo Padre e Vasco Rossi, “credi che basti avere un figlio, per essere un uomo e non un coniglio?”.

 

E sono lontani i tempi dei gemelli Giannini, quelli della pubblicità del Dixan Fustone del 1984, in cui Enza Sampò andava a magnificare le doti della polvere detergente a casa della madre pluripara (oggi i sei gemelli hanno compiuto i trentacinque anni da una decina di giorni).

 

al bano e romina poweral bano e romina power

Per la cronaca, il pubblicitario immaginifico degli spot Dixan (“Niente lava meglio”) era poi Marco Mignani, lo stesso che inventava la “Milano da bere” per un amaro meneghino poi diventato metafora e simbolo delle boogie nights meneghine, quando si mangiava il risotto foglia-oro di Gualtiero Marchesi e la città era popolata di bocconiani “r-r-rampanti”, ancorché calabresi, come nello sketch da “Drive In” di Sergio Vastano (e “l’unico programma per cui vale la pena di avere la tv” ebbe a dire non proprio un passante, Federico Fellini).

 

Il pubblicitario della Milano da bere era poi lo stesso che nel 1987 per la Dc inventò la campagna “Forza Italia”, come racconta Marco Damilano nel suo “Democristiani immaginari. Tutto quello che c’è da sapere sulla Balena bianca”. Un tentativo sciagurato e forse iettatorio di ravvivare l’immagine del partito, tutta giocata sui temi dell’azzurro, e la fabbricazione dello slogan che poi la estinguerà, un grande regalo poi a Berlusconi che sette anni dopo riprese in proprio quell’immaginario celeste facendo fuori proprio il capodoglio scudocrociato.

 

tony hadley spandau ballettony hadley spandau ballet

Tra Dc e Psi, un anno prima, era il 1993, ad “Avanzi”, su Rai 3, Sabina Guzzanti, quando ancora faceva molto ridere, interpretava una cantante stralunata con accento da Magna Grecia e molto sponsorizzata dalla politica, si chiamava Grazia De Michelis, e veniva imposta dall’alto mettendo subito in chiaro che lei delle sue raccomandazioni era orgogliosa senza se e senza ma, e che il curriculum non era certo prioritario: “Il primo giorno al conservatorio mi hanno detto: la musica è matematica. Mi sono ritirata subito”.

 

Mentre trent’anni dopo, testi molto “su”, e autoriali di gender (“ma questo qui è il mio corpo benché cangiante e strano / di donna dentro un uomo eppure essere umano / Sfogliando le parole di questa età corriva / Divento moralismo e fantasia lasciva / Crisalide perenne costretta in mezzo al guado”) con una Grazia Di Michele vera e orgogliosamente refrattaria al lifting, che però oggi assomiglia tantissimo a un’altra icona anni Ottanta, Maurizia Paradiso, già star della trasmissione “Colpo grosso”, che nessuno osa rifare in remake o sequel.

 

mattarella renzimattarella renzi

Umberto Smaila ha infatti diversificato da tempo, con una decina di locali col brand “Smaila’s”, primo fra tutti quello a Poltu Quatu, in Costa Smeralda. Un altro topos vacanziero che ritorna, ossessivamente: immortalata in “Travolti da un insolito destino nell’azzurro mare di agosto”, di Lina Wertmuller, con Giancarlo Giannini disintermediatore che diceva a Mariangela Melato “Sciacquetta, brutta bottana industriale e socialdemocratica”.

 

E l’ultimo aggettivo vintage tornava adesso nelle ultime quirinarie, con uno dei più entusiasti mattarellisti della prima ora, il ministro già di dicasteri vintage come quello della Marina mercantile, Carlo Vizzini, già segretario del Psdi, ad aggirarsi entusiasta nel Transatlantico sponsorizzando coi suoi gessati e le sue cravatte di Hermès d’epoca la candidatura dell’amico Sergio.

 

SMAILA colpo grosso SMAILA colpo grosso

Ma in Costa Smeralda, ecco la crisi Meridiana, con la compagnia dell’Aga Khan, capo degli ismailiti, tribù molto placida e aeronautica tra quelle islamiche, alle prese con esuberi, ricapitalizzazioni, manifestazioni. Forse cannibalizzate da una nuova linea aerea, la Billion Air, che coprirà la rotta Linate-Olbia con un Boeing 737 modificato, solo posti di prima classe e solo 52 poltrone, idea naturalmente dell’imprenditore più anni Ottanta che ci sia, il nostro Donald Trump, cioè in definitiva Flavio Briatore.

 

Idea non nuova, era poi l’Mgm-Grand, la gloriosa linea aerea che negli anni Ottanta collegava con soli due voli giornalieri New York a Los Angeles e poi in definitiva a Hollywood, con soli 33 posti e suite da grand hotel; la prese Truman Capote nel suo ultimo viaggio per andare a morire in California, nel 1984, la prendono sempre tutti i personaggi di Bret Easton Ellis. Invece, voli molto low cost per la prima uscita “in esterna” di Sergio Mattarella, su un Airbus 320 Alitalia, a confermare la preferenza per velivoli poco sibaritici da parte dei potenti Dc.

 

il volo in mutande 013 12 16 a 08.02.16il volo in mutande 013 12 16 a 08.02.16

Ma già un altro presidente dc siciliano (non della Repubblica ma del Consiglio), aveva fatto la sua prima trasvolata a Palermo. Era il 1954, e anche lì subito dopo Sanremo: era Mario Scelba, e se sull’Ariston aveva trionfato “Tutte le mamme” (Son tutte belle le mamme del mondo / quando un bambino si stringono al cuor. Son le bellezze di un bene profondo / fatto di sogni, rinunce ed amor) e il presidente era sceso in Trinacria proprio per omaggiare mammà.

 

Ma il cattolico si distingue sempre per il mezzo di trasporto. Se si ricorda il caso del (laico) presidente del Senato più chic della Repubblica, Carlo Scognamiglio, che fece reintrodurre nel 1994 il treno di stato per una scappata al Forte dei Marmi, una leggenda bresciana voleva invece che Mino Martinazzoli, giansenista dc molto proto-mattarelliano, scendesse col Rapido a Roma; e però a Bologna ferrovieri discreti pare che aggiungessero un vagone misterioso pieno di promesse femminili.

 

pavarotti07 domingo carreraspavarotti07 domingo carreras

Ma la Dc, specialmente di sinistra, ha sempre avuto una passione per il locomotore, come quello che prende ancora ogni giorno Giovanni Bazoli per il suo tragitto Brescia-Milano, rigorosamente in seconda classe, alzandosi per far sedere viaggiatrici lusingate. Nostalgie di riti sobri dorotei e morotei, ma soprattutto della “Base” dc, quella mattarelliana.

 

Pietro Citati sulla Repubblica nel giugno 1996 si chiedeva che fine avessero fatto i democristiani, “con quel loro profumo di tisane, sonno, sudore, borotalco e marmellata di prugne che intride gli ambienti ecclesiastici” e ci si immagina forse così l’afrore della foresteria della Corte costituzionale ove il non ancora presidente della Repubblica conduceva la sua vita spartana prima di ascendere al Colle.

 

platinette grazia di micheleplatinette grazia di michele

E mentre ci si chiede se la figlia Laura vorrà o non vorrà assurgere a first daughter, ecco in questi giorni memorie dal sottosuolo di altre figlie presidenziali, con il rinvio a giudizio per stalking di un assiduo tormentatore di Marianna Scalfaro, figlia di quello che si sarebbe creduto l’ultimo presidente della Repubblica dc.

 

E’ di qualche giorno fa infatti la chiusura delle indagini da parte della procura di Roma per tale Umberto Bernardini, reo di corteggiamento forse feticistico; episodi risalenti al 2013 quando “la signorina di ferro”, com’era chiamata negli anni del Colle, si è trovata una volta il citofono incendiato, una volta un’immaginetta sacra nella cassetta delle lettere, una volta un pacchetto di sigarette nella medesima cassetta delle lettere.

 

E poi, in un’escalation un po’ “Cinquanta sfumature di Quirinale”, lui le ruba anche i fiori dal pianerottolo, e le lascia i suoi pantaloni, andandosene, prevedibilmente, in mutande. Insomma, stalking d’epoca, romantici, in fondo. Niente a che vedere con i lanci di acidi e le abrasioni più recenti delle cronache contemporanee.

grazia di michelegrazia di michele

 

Così anche al nuovo Quirinale, sebbene “aperto”, si immaginano atmosfere da “Venga a prendere il caffè da noi”, film di Alberto Lattuada su tre sorelle molto mattarelliane che poi conoscono la douceur de vivre grazie a un emissario dell’Agenzia delle entrate (Ugo Tognazzi), il quale teorizza la ricetta dell’uomo felice nelle tre C, “caldo, carezze, comodo”; di massima corrispondenti alle tre B riassunte nel biopic sul meglio pittore ottocentesco inglese Turner, “brodo, balsamo, branda”.

 

Insomma, siamo in una gigantesca cover anni Ottanta, con sfumature dc. E grande successo ha avuto Nek, a Sanremo, classificato secondo ma soprattutto campione di una versione-nostalgia di “Se telefonando”.

nek  4909 8b2b bfaaf0989407nek 4909 8b2b bfaaf0989407

 

E se si ricorda che già nel 2011 lo stesso Nek aveva presentato a Sassuolo importanti campagne antidroga insieme a Carlo Giovanardi, democristianissimo e assai pop allora sottosegretario alla presidenza del Consiglio, viene soprattutto in mente che il geniale inno pre-WhatsApp “Se telefonando” è opera di Maurizio Costanzo. E lì, altri ritorni, se è vero, come annunciato, che da aprile ritornerà il talk show che vanta innumerevoli tentativi di imitazione.

 

7l24 maurizio costanzo7l24 maurizio costanzo

Trasmesso in 4.391 puntate, per ventisette anni consecutivi dal 1982 al 2009, dunque con un’egemonia superiore a quella democristiana, con personaggi che hanno plasmato gli immaginari successivi più del notabilato dc (il professore di estetica esteticamente svantaggiato Stefano Zecchi, la svampita sexy Sonia Cassiani, il Generale e la moglie).

 

Tornerà tutto questo? Di sicuro si sa che ci sarà un’orchestrina, sarà trasmesso da uno studio televisivo vero e non “dal Teatro Parioli in Roma”, con quel voice over che ci faceva sentire tutti, anche nelle province più sperdute, al centro del paese. Tornerà tutto questo, o forse non se n’è mai andato: in fondo, Costanzo non è mai scomparso, ma negli ultimi anni si è inventato “S’è fatta notte”, un mini talk show da camera, ambientato in un finto bar di un finto paese, con ospiti crepuscolari e Enrico Vaime. In fondo siamo sempre tutti fermi al nostro Cellino San Marco interiore.

xtg32 costanzoxtg32 costanzoneknekBusi e Costanzo  1996Busi e Costanzo 1996

Ultimi Dagoreport

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO

giorgia meloni antonio tajani maurizio casasco marina pier silvio berlusconi salvini

DAGOREPORT - TAJANI, UNA NE PENSA, CENTO NE SBAGLIA. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CI HA MESSO 24 ORE AD ACCORGERSI CHE GIORGIA MELONI HA STRACCIATO UNO DEI SUOI CAVALLI DI BATTAGLIA IN EUROPA: IL SUPERAMENTO DEL DIRITTO DI VETO. IL MINISTRO DEGLI ESTERI È RIUSCITO A PARTORIRE SOLO UNA DICHIARAZIONE AL SEMOLINO (“HA DETTO LA SUA OPINIONE, IO PENSO INVECE CHE SI DEBBA FARE QUALCHE PASSO IN AVANTI”), MENTRE È STATO ZITTO DI FRONTE ALLE INVETTIVE ANTI-RIARMO E CONTRO L’UE DEI PARLAMENTARI LEGHISTI. IL POVERINO È ANCORA STORDITO DALLA PROMESSA, SCRITTA SULLA SABBIA, CON CUI L'HA INTORTATO LA DUCETTA: SE FAI IL BRAVO, NEL 2029 TI ISSIAMO AL QUIRINALE AL POSTO DI MATTARELLA (E CI CREDE DAVVERO) – IN TUTTO QUESTO BAILAMME, TAJANI PROVA A METTERE LE MANI SULLA CONSOB CON UNA MOSSA DA ELEFANTE IN CRISTALLERIA: NOMINARE IL DEPUTATO AZZURRO MAURIZIO CASASCO. MA SI È DIMENTICATO DI COORDINARSI CON LA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE NON L’HA PRESA BENE…