anni 80 ottanta

OTTANTA VOGLIA DI REVIVAL - PANARARI: DA ''BOHEMIAN RHAPSODY'' A CELENTANO VERSIONE MILO MANARA VINCE LA NOSTALGIA PER IL DECENNIO CHE NON FINISCE MAI. PURE LA ''GIOVANE'' NETFLIX, TRA ''STRANGER THINGS'' E L'EPISODIO DI ''BLACK MIRROR'' PIÙ FOLLE (''BANDERSNATCH'') È IN PIENA MANIA - A SANREMO C'È BAGLIONI, LA POLITICA LA FANNO CUCCARINI E HEATHER PARISI. E FRECCERO RIPROPONE GRILLO, FUNARI, TORTORA E BENIGNI ANNI '80

 

 

 

 

 

Massimiliano Panarari per ''La Stampa''

ADRIAN

 

C' è un decennio che non finisce mai, a dispetto dello scorrere del tempo. Perché costituisce, letteralmente, uno stato mentale, e un luogo dell' anima.

Sono gli Anni 80, un must, e un fattore di irresistibile nostalgia per l' Italia attuale. Come ci confermano gli spettacoli che vanno per la maggiore e vari fenomeni della cultura pop del momento. L' elenco è praticamente infinito, e comprende prodotti dell' industria dei media tutta made in Italy, oppure tendenze o programmi internazionali pieni di rimandi a quel periodo che ottengono un successo travolgente anche dalle nostre parti.

 

bohemian rhapsody

Si può cominciare con la serie-evento di Canale 5 Adrian , il telefilm di animazione nato dalla sinergia tra Adriano Celentano, Milo Manara e Nicola Piovani: ed è giustappunto difficile trovare qualcosa di più Anni 80 dell' epopea del tele-Celentano. I film di animazione su cantanti e band imperversavano già nei 70, ma è nel decennio successivo che i cartoni animati si tramutano per alcune fasce generazionali in una componente centrale del proprio personale romanzo di formazione; e si tratta infatti di molti degli adulti che oggi decretano il boom di ogni merce culturale e show che profuma di quella belle époque attraverso la quale si entra definitivamente nella postmodernità.

 

stranger things

Se dal salotto di casa ci si sposta in qualche multisala cinematografica, la nouvelle vague si rivela quella dei cicli di film di anime e manga giapponesi che possono sempre contare su un pubblico nutrito. Sul grande schermo ha trionfato Bohemian Rapsody , una pellicola che ha fatto venire qualche mal di pancia ai fan più puristi, ma ha sbancato al botteghino, vero e proprio monumento cinematografico alla musica commerciale così squisitamente Anni 80 dei Queen.

 

heather parisi anni 80

Se veniamo poi al versante dei serial tv per palati sofisticati, è di pochissimo tempo fa l' uscita, salutata da un grande interesse, dell' episodio «Bandersnatch» di Black Mirror , dove tutto - dall' ambientazione d' epoca al soggetto (i videogiochi) - risultava targato Eighties. E l' universo di Netflix ha proposto anche Stranger Things , altra serie collocata in quel periodo.

 

heather parisi adriano celentano

Se passiamo alla musica in televisione, il Festival di Sanremo dell' anno 1 dell' era populsovranista ha come direttore artistico quel Claudio Baglioni (reduce da una telefonata di riconciliazione con Matteo Salvini) che sempre negli Ottanta vide esplodere la propria stella. Da quel decennio sembra inoltre arrivare per direttissima la polemica tra le nemiche (assai poco) amatissime Lorella Cuccarini in vesti sovraniste e Heather Parisi «multicultural».

 

E, a guardare bene, la punta di lancia della Rai sovranista è quel Carlo Freccero che, negli anni Ottanta, era uno dei teorici della neotelevisione. La sua Rai 2 pare un magazzino di simulacri baudrillardiani, risuscitati da quei tempi mediante l' annunciato format dei «grandi della Tivvù», autentici blob delle presenze televisive del passato di Celentano (ci risiamo), Benigni, Funari e Tortora, partendo (guarda un po') con C' è Grillo , in prima serata il 28 gennaio.

claudio baglioni anni 80

 

Ora, si sa che nello show business si ricicla al massimo ogni idea vincente. Ma questo non è (o, per meglio dire, non è soltanto) citazionismo vintage. È un clima di opinione vivissimo e vegeto. Gli Anni 80 identificano il decennio che non finisce mai perché una grossa fetta dell' immaginario degli italiani sembra voler tornare (ovvero, si rivela bloccata e congelata) laggiù, quando ogni cosa era bella, c' era la Milano da bere, la Borsa galoppava e il tubo catodico era diventato improvvisamente coloratissimo ed eccitante.

 

Tutto, in un certo qual modo, vero; peccato che da allora, allo scopo di mantenere uno sviluppo che cominciava a farsi più apparente che reale (altro, ahinoi, che il nuovo miracolo economico vaticinato dal vicepremier Di Maio), sia stata fatta correre all' impazzata soprattutto la spesa pubblica. E, quindi, anche il debito pubblico, che per svariati politici nostrani non rappresenta un problema serissimo, ma una mera scocciatura da levarsi di dosso a colpi di alzate di spalle.

primo cellulare anni ottanta

 

 

Ecco, allora, la nostalgia canaglia di quando tutto sembrava andare per il meglio, e si stabilì il principio dell' irresponsabilità rispetto alle pesantissime conseguenze future. Gli «infiniti Anni 80» sono così la declinazione nell' industria culturale e dello spettacolo di questa retromania, la trasposizione nazionale di quella che Bauman ha chiamato «retrotopia».

Che si sposa alla perfezione con il neopopulismo, aggressiva narrazione di un passato mitizzato e balsamo (risentito e reattivo) per l' età dell' ansia.

Ultimi Dagoreport

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO