claudio abbado

PASSATA LA FESTA, ABBADO LO SANTO – CINQUE ANNI FA MORIVA IL GRANDE DIRETTORE D'ORCHESTRA. DUE MOSTRE LO RICORDANO A BERLINO E FERRARA – MATTIOLI: “RETORICO SAREBBE ANCHE DIRE CHE CI MANCA. PERÒ È VERO. ANZI, È UNO DEI RARI CASI IN CUI IL VUOTO È DAVVERO INCOLMABILE, IL RIMPIANTO SEMPRE VIVO, LA COMMOZIONE ANCORA PALPABILE”

Alberto Mattioli per “la Stampa”

 

claudio abbado 4

Già cinque anni. Claudio Abbado morì il 20 gennaio 2014, nella sua casa di Bologna. L' abbiamo amato in tanti, molti di più di quanti si potrebbe immaginare per un personaggio così schivo, divo antidivo, quasi un retore dell' antiretorica.

 

Lo testimoniò, nei giorni seguenti, la sorpresa per le lunghe file davanti alla chiesa dove l' avevano esposto, ministri e gente comune, i fedelissimi e i curiosi, i musicisti delle sue orchestre e gli «abbadiani itineranti» arrivati alla fine del viaggio. E la folla composta e commossa davanti alla Scala, tutta la piazza piena e silenziosa mentre dentro, nella sala vuota, Daniel Barenboim dirigeva la Marcia funebre dell' Eroica , l' ultimo omaggio che il teatro tributa ai direttori.

FUNERALI DI ABBADO FOTO LAPRESSE

 

Vuoto incolmabile

Retorico sarebbe anche dire che Abbado ci manca. Però è vero. Anzi, è uno dei rari casi in cui il vuoto è davvero incolmabile, il rimpianto sempre vivo, la commozione ancora palpabile. Le commemorazioni saranno sobrie com' era lui. Aprono due mostre, una alla Filarmonica di Berlino e l' altra al Comunale di Ferrara, oggi Teatro Abbado, con le foto del Viaggio a Reims , uno dei suoi spettacoli mitici, l' opera di Rossini perduta e ritrovata e ripresa infinite volte a Pesaro, alla Scala, a Vienna, a Tokyo, a Ferrara, a Berlino, a casa di Dio, ogni volta scintillante e spiazzante, come se Rossini avesse appena finito di scriverla, e per noi. Il concerto ufficiale si terrà il 20 a Bologna, per raccogliere fondi per l' associazione Mozart14 che porta avanti i suoi progetti «sociali», la musicoterapia nei reparti pediatrici e il coro dei carcerati, dirige Ezio Bosso.

claudio abbado giovane 3

 

Ma in realtà non c' è bisogno dell' anniversario per provare nostalgia per Abbado. In questi cinque anni sono state trafitture improvvise, flash della memoria, madeleine sonore. Capita di accendere Rai 5 e di vederlo proprio a Ferrara mentre dirige il Finale primo del Così fan tutte , illuminandosi in un sorriso bellissimo mentre Daniela Mazzucato fa Despina travestita da Dottore: era l' unico, dei direttori di mia conoscenza, in grado di dare un attacco con un sorriso, come si vede nel video dell' ultima incredibile Eroica di Lucerna.

claudio abbado giovane 1

 

I ricordi ti aggrediscono a tradimento. Per esempio, l' ultima volta che lo si è visto, 14 aprile 2014 alla Salle Pleyel di Parigi con Martha Argerich. Nel Largo nel Primo concerto di Beethoven mi capitò d' incrociare lo sguardo con lo sconosciuto vicino di posto e di scoprire che non ero l' unico a piangere. All' ultimo accordo del Rondò, Martha si alzò di scatto e andò dritta ad abbracciare Claudio sbalordito sul podio, e la sala esplose. Le Monde, il giorno dopo: «Miracolosa, una di quelle serate di cui ci si ricorda a lungo», infatti.

claudio abbado 3

 

Beethoven il più eseguito Ma se Abbado oggi ci manca più che mai è per la sua curiosità. Per la musica nuova, certo, che ha sempre difeso. Ma anche per quella vecchia, perché ogni volta che Abbado dirigeva una partitura, nuova lo diventava. Helmut Failoni ha calcolato la hit parade dei più eseguiti: 712 volte Beethoven, 623 Mozart, 449 Mahler, 398 Brahms, 309 Schubert, 223 Verdi e così via. Bene: per Abbado, il settecentododicesimo Beethoven era come il primo.

 

claudio abbado 6

Per lui fare musica non era ribadire certezze, ma esplorare, ripensare, inventare, il gioco perenne della fantasia e del rigore. Non si sentiva il depositario della verità, ma di una verità, una delle tante possibili, contingente come il Tempo e la Storia, cangiante ogni volta che Abbado si chiedeva e ci insegnava cosa volessero dire Beethoven o Rossini o Mahler per noi, qui, oggi, adesso.

Ivo Pogorelich, Claudio Abbado 0

L' eccitazione che avvolgeva la musica quando dirigeva lui non aveva niente a che vedere con il mito stantio del maestro demiurgo. Era l' eccitazione che dà il salto senza rete, il brivido e lo sgomento della scoperta. La lezione di Abbado non è stata solo estetica, ma anche etica. Perché per lui, e quando la faceva lui anche per noi, la musica era libertà.

FUNERALI DI ABBADO FOTO LAPRESSE claudio abbado 5CLAUDIO ABBADO GIOVANE CLAUDIO ABBADO PODIO FUNERALI DI ABBADO FOTO LAPRESSE FUNERALI DI ABBADO FOTO LAPRESSE FUNERALI DI ABBADO FOTO LAPRESSE NAPOLITANO AI FUNERALI DI ABBADO FOTO LAPRESSE

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”