PD: PARTITO DEPURATO – “IL GIORNALE” FA IL CONTROPELO AI GIORNALI DI IERI: ‘’TROVARE IL COINVOLGIMENTO DEI DEMOCRATICI ROMANI NELLA ‘CUPOLA’ ERA UNA CACCIA AL TESORO. CHI LO AZZERAVA, CHI LO NASCONDEVA, CHI LO SFUMAVA’’

Roberto Scafuri per “il Giornale

 

odevaineodevaine

Ci sono conti che non tornano, in questo terremoto giudiziario che ha tramortito la Capitale. In queste strade quotidianamente brulicanti di sottobosco politico, di colletti bianchi non inamidati, né tantomeno candidi, eppure indaffaratissimi che oggi, cioè ieri, stranamente erano spariti. Come se gli uffici del malaffare si fossero chiusi in se stessi, atterriti o soltanto attoniti nella lettura dei giornali, nelle pagine e pagine che danno un'idea del marcio, ma decifrabili forse solo per gli iniziati, per i commensali del nuovo sacco dei Vandali.

 

ignazio marinoignazio marino

Sacco che non comincia certo con i mafiosi della banda della Magliana, né con Massimo Carminati. Chi conosce questi anfratti, certi salotti, certo generone degli affari sa che per «muovere qualcosa» nella Capitale bisognava necessariamente «passare» per un entourage di potere i cui nomi sono arcinoti. Talmente forte e strutturato da far ritenere impensabile l'arrivo e l'azione di un gruppo di potere nuovo, avverso, peraltro attorniato da gente con carichi penali pendenti, come si evincerebbe dalle carte dell'inchiesta «Mondo di mezzo».

 

Il primo conto che non torna sta già, perciò, nella lettura dei quotidiani di ieri. Perché c'è un vizio di forma e di sostanza, trascuratezza e corruzione, in quelle prime pagine scandalizzate. Così come nelle colonne di piombo all'interno. Fior da fiore, stranezza su stranezza. Prendiamo La Stampa, quotidiano con solide tradizioni d'integrità morale, d'intransigenza piemontese. C'è tutto nel titolo d'apertura: 37 arresti, la Cupola, il Campidoglio, le infiltrazioni mafiose, la procura, gli appalti, l'ex sindaco Alemanno. Persino le dimissioni del «presidente dell'Assemblea e un assessore». Un assessore e un'assemblea figli di nessuno.

Mirko Coratti Mirko Coratti

 

All'interno, altri titoli: ancora mafia, gli appalti, le tangenti, ancora Alemanno... E nell'inchiesta spunta anche «un assessore di Marino». Marino cosa, il paese dei Castelli noto per il vino? Marino chi, il sindaco scaricato dal Pd? La parolina magica però non compare, non esiste. Né a pagina due, né nelle seguenti. Mai, neppure per sbaglio, neppure per contenere una smentita, una presa di posizione, un distinguo. Sbianchettata, epurata, rimossa. No, per carità, una semplice svista.

 

Ci si sposta sul quotidiano più vicino alla «Ditta», La Repubblica, dove di sicuro queste cose non accadono. Buco nell'acqua: anche qui in prima pagina l'accostamento delle due letterine, la «p» e la «d», non compare neppure in corpo 8, quello dei testi. All'interno, un «Coinvolti esponenti Pd» in un catenaccio informa timidamente che qualcosa dev'essere accaduto. «La Cupola infiltrò la sinistra» è la terza riga di un titolo in terza. Tutto qui.

 

ARRESTO CARMINATIARRESTO CARMINATI

Proviamo il Corriere della Sera, per capire se capiamo bene, e qui in prima, per fortuna, c'è un titolino sulle intercettazioni che pare avvertimento di sviluppi clamorosi: «Gli amici nostri del Pd». Fuochino; anzi, fuochino fatuo, perché all'interno la parolina scompare fino a pagina 6, dove parlando di «Scossa nella giunta Marino», s'aggiunge un flebile: «Si apre il caso del Pd». Potrebbe essere qualunque cosa, anche la richiesta di sacrificare l'agnello morente, Ignazio Marino, perché non s'accorgeva di quel che accadeva.

 

Allora, che succede? Dov'è il terremoto che scuote dalle fondamenta il potere dei Principi del Campidoglio? Ai distratti colleghi dei quotidiani «amici» ci permettiamo solo di rammentare il titolo che l'11 dicembre del 1955 un giornale assai più coraggioso recava in uno dei primi numeri: «Capitale corrotta, nazione infetta». Manlio Cancogli cominciava la serie d'una inchiesta sugli illeciti negli appalti immobiliari di Roma.

 

D'acqua ne è passata sotto i ponti del Tevere, da allora. Ma sempre acqua putrida.

Ultimi Dagoreport

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")