PENNE ALL’ARRABBIATA – TUTTI CONTRO TUTTI, ROSICANDO - L’AVVELENATA DI TRUMAN CAPOTE SU KEROUAC: ‘NON SCRIVE, BATTE A MACCHINA’ - FLAUBERT: “GEORGE SAND È UNA GRANDE VACCA PIENA DI INCHIOSTRO”

Alessandro Gnocchi per ‘il Giornale'

Una volta un critico definì «sperimentale» l'opera di Stefano D'Arrigo, l'autore del romanzo Horcynus Orca. D'Arrigo andò su tutte le furie: «Come si permette! Sperimentale io, che mi sono fatto un culo così?». Il critico, sembra chiaro, non voleva insultare. Con i letterati, però, meglio misurare le parole, perché la rissa, non solo verbale, è sempre dietro l'angolo. L'esilarante pamphlet Nemici di penna (Editrice bibliografica, pagg. 95, euro 9,90) di Giulio Passerini offre una selezione dei migliori litigi del mondo culturale.

FAULKNER CONTRO HEMINGWAY
I due giganti della letteratura si ammiravano a tal punto da odiarsi. Entrambi vedevano nell'altro un formidabile alter ego. Non poteva che finire male. Nel 1947 Faulkner tenne una conferenza all'università di Oxford, Mississippi.

Ecco il passaggio sull'amico (?) Hemingway: «Non ha coraggio. Non si è mai arrampicato su un ramo sporgente. Non ha mai usato una parola che inducesse il lettore a cercarla sul vocabolario». Hemingway, l'uomo che aveva fatto a pugni con Wallace Stevens e cercato di strangolare un giornalista, rispose con calma sprezzante: «Povero Faulkner. Crede davvero che le grandi emozioni derivino dalle grandi parole?». Faulkner scrisse una lettera di scuse, accettate. Continuarono a detestarsi in silenzio.

GORE VIDAL CONTRO TUTTI
Artista versatile, Gore Vidal era un autentico virtuoso dell'insulto. Basterebbe questo, a nostro avviso, per stracciare la concorrenza: «Le tre parole più tristi della lingua inglese sono Joyce Carol Oates». E forse quest'altro potrebbe valere il secondo posto: «Andy Warhol è l'unico genio con quoziente intellettivo di 60». Anche Truman Capote era specializzato in battute velenose. Notissima quella su Jack Kerouac: «Non scrive, batte a macchina». Meno quella su William Faulkner: «Era un mio grande amico. Beh, per quanto fosse possibile essere suo amico pur non essendo un quattordicenne efebico».

Il match tra Vidal e Capote fu quindi senza esclusione di colpi. Vidal: «Capote ha innalzato la menzogna a forma d'arte, per quanto una forma d'arte minore». Capote: «Certo che mi spiace ancora per Gore, mi spiace moltissimo che debba continuare a respirare ogni giorno».

Dopo la morte di Capote, Vidal tirò le somme del loro rapporto: «Ho veramente detestato Truman. Nel modo in cui potresti detestare un animale immondo che è riuscito a entrarti in casa». Spettacolare anche l'incontro con Norman Mailer, giunto quasi alle botte durante il talk show di Dick Cavett nel 1971, e finito a botte (senza quasi) durante un party del 1977. Vidal: «Leggere il saggio Il prigioniero del sesso di Norman Mailer equivale, come esperienza, a tre giorni di flusso mestruale». Mailer: «La scrittura di Vidal non è più interessante del contenuto dello stomaco di una vacca». Diventarono amici.

FLAUBERT CONTRO GEORGE SAND
Facciamo un piccolo salto nel XIX secolo perché anche lo scontro (del tutto unilaterale) di Flaubert con George Sand ebbe esiti imprevedibili. Flaubert prima maniera: «George Sand è una grande vacca piena di inchiostro». Poi si conobbero meglio. Flaubert seconda maniera: «George Sand è l'emblema della Francia».

FRANZEN CONTRO PHILIP ROTH
Si può ridicolizzare l'avversario parlandone benissimo? Solo se hai il sangue freddo di Philip Roth di fronte ai giudizi di Franzen. Così l'autore de Le correzioni nel 2007: «Detesto Roth, non è uno scrittore di talento, nei suoi libri parla solo di sé, avendo nient'altro da raccontare. Non è vero che è misogino: tranne se stesso e suo padre, egli odia democraticamente tutti, uomini e donne, vecchi e bambini. Invece di pensare in modo ossessivo a vincere il Nobel dovrebbe scrivere libri migliori». Risposta di Roth: «Ci sono circa venti grandi scrittori americani nella generazione successiva alla mia. Il più grande è Jonathan Franzen». KO tecnico per devastante superiorità morale.

BOLAÑO CONTRO TUTTI
Pérez Reverte disse: «Bolaño era incredibilmente acido e noioso da vivo, continua a sembrarmi tale da morto». Isabel Allende invece lo ricordava così: «Bolaño parlava male di chiunque. Era un tipo straordinariamente conflittuale». Tempo prima Bolaño aveva commentato la notizia che Pérez Reverte fosse l'autore di lingua spagnola più letto al mondo: «Lui o Isabel Allende, fa lo stesso. Feuillet (da cui il genere del feuilletton, nda) era l'autore più letto della sua epoca». Richiesto di un parere sulla Allende, l'autore di 2666 fornì questo: «Non credo nemmeno che sia una scrittrice, è una scribacchina».

C'È POSTA PER NAIPAUL
Inevitabile un capitolo sul Nobel per la letteratura V.S. Naipaul. Lunghissimo l'elenco delle sue invettive che include, assoluta rarità, anche i lettori: «Le persone che vanno ai festival letterari sono incredibilmente brutte». Ai colleghi del presente e del passato non ha risparmiato bordate. E.M. Foster: «Un odioso truffatore». Henry James: «Il peggior scrittore del mondo». Jane Austen: «Inutile». Thomas Hardy: «Insopportabile». Hemingway: «Era così occupato a essere americano che non sapeva neppure dove stava». Derek Walcott: «Appartiene alla cultura del piagnisteo». Quasi incredibile però il giudizio sprezzante su Paul Theroux, amico di una vita e grande scrittore di viaggi.

Nel 1996, per motivi di gelosia, i due ruppero i rapporti. Naipaul: «È solo un autore di guide per poveri». Theroux: «In trent'anni di frequentazione ho visto soprattutto la sua tristezza, i suoi capricci, la sua invidia e la sua rabbia incontrollabile. Ma non ho mai visto Naipaul attaccare qualcuno più forte di lui: era tracotante e offensivo, ma quando passava dalle parole ai fatti se la prendeva sempre con i più deboli - donne che lo amavano, sua moglie e camerieri: persone che non potevano reagire, ecco il vero marchio del codardo».

A un festival letterario, Ian McEwan convinse Theroux ad andare a salutare Naipaul perché «la vita è troppo breve per portarsi addosso rancori senza fine». Theroux andò al cospetto di Naipaul e gli disse: «Mi sei mancato». A quel punto, il Nobel aprì la busta, come avrebbe fatto un ospite di Maria De Filippi, e rispose: «Anche tu». Baci e abbracci. C'è posta per Naipaul.

 

 

TRUMAN CAPOTE NEMICI DI PENNA NAIPAUL GORE VIDAL ERNEST HEMINGWAYphilip roth GUSTAVE flaubert

Ultimi Dagoreport

gian marco chiocci giampaolo rossi alfredo mantovano giorgia meloni giovambattista giovanbattista fazzolari tg1

DAGOREPORT- CHE FRATELLI D’ITALIA, DOPO TRE ANNI DI PALAZZO CHIGI, NON SIA PIÙ IL PARTITO MONOLITICO NELLA SUA DEVOZIONE E OBBEDIENZA A GIORGIA MELONI È DIMOSTRATO DALL’ULTIMO SCAZZO NEL POLLAIO RAI TRA CHIOCCI E ROSSI - COL DIRETTORE DEL TG1 CHE SPUTTANA IN PIAZZA, CON APPOSITO COMUNICATO, I SUOI CONTATTI RISERVATI CON LA DUCETTA: ‘’NEI GIORNI SCORSI LA PREMIER MI HA SONDATO INFORMALMENTE PER CAPIRE UNA MIA EVENTUALE, FUTURA, DISPONIBILITÀ NELLA GESTIONE DELLA COMUNICAZIONE” - CON MASSIMO CINISMO E MINIMO RISERBO, CHIOCCI AGGIUNGE: “UNA CHIACCHIERATA, COME TANTE ALTRE IN QUESTI MESI...” - S'AVANZA "FRATELLI SERPENTI", UN PARTITO VITTIMA CRESCENTE DI INTRIGHI DI POTERE, CHE VIVE SCHIZOFRENICAMENTE LA PROPRIA EGEMONIA COME SABOTAGGIO DEL CAMERATA RIVALE - DALLA NOMINA DI FOTI A MINISTRO AL MURO DI IGNAZIO LA RUSSA A PROTEZIONE DI SANTANCHÉ FINO AL SUO ENDORSEMENT PER MAURIZIO LUPI PER IL DOPO-SALA IN BARBA AL MELONIANO FIDANZA, DAGLI SCAZZI CROSETTO-MANTOVANO A LOLLOBRIGIDA “COMMISSARIATO”, DALLA NOMINA DI GIULI ALLO SCONTRO SCHILLACI-GEMMATO. ESSI': A VOLTE IL POTERE LOGORA CHI CE L’HA….

antonio barbera giulio base monda buttafuoco borgonzoni mantovano

FLASH! – BIENNALE DELLE MIE BRAME: IL MANDATO DI ALBERTO BARBERA ALLA DIREZIONE DELLA MOSTRA DEL CINEMA TERMINA FRA UN ANNO MA DA MESI SI SUSSEGUONO VOCI SULLE ASPIRAZIONI DI ANTONIO MONDA (SPONSOR MANTOVANO) E DI GIULIO BASE, SUPPORTATO DALLO STRANA COPPIA FORMATA DALLA SOTTOSEGRETARIA LEGHISTA LUCIA BORGONZONI E DA IGNAZIO LA RUSSA (GRAZIE ALLO STRETTO RAPPORTO CON FABRIZIO ROCCA, FRATELLO DI TIZIANA, MOGLIE DI BASE) - IL PRESIDENTE ‘’SARACENO’’ BUTTAFUOCO, CHE TREMA AL PENSIERO DI MONDA E BASE, NON VUOLE PERDERE LA RICONOSCIUTA COMPETENZA INTERNAZIONALE DI BARBERA E GLI HA OFFERTO UN RUOLO DI ‘’CONSULENTE SPECIALE’’. RISPOSTA: O DIRETTORE O NIENTE…

peter thiel narendra modi xi jinping donald trump

DAGOREPORT - IL VERTICE ANNUALE DELL'ORGANIZZAZIONE PER LA COOPERAZIONE DI SHANGHAI (SCO), SI AVVIA A DIVENTARE L’EVENTO POLITICO PIÙ CLAMOROSO DELL’ANNO - XI JINPING ATTENDE L’ARRIVO DEI LEADER DI OLTRE 20 PAESI PER ILLUSTRARE LA “VISIONE CINESE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE – ATTESI PUTIN, L’INDIANO MODI (PER LA PRIMA VOLTA IN CINA DOPO SETTE ANNI DI SCAZZI), IL BIELORUSSO LUKASHENKO, IL PAKISTANO SHARIF, L’IRANIANO PEZESHKIAN E IL TURCO ERDOGAN - SE DA UN LATO IL SUMMIT SCO RAPPRESENTA IL TRIONFO DEL DRAGONE, CHE È RIUSCITO A RICOMPATTARE MEZZO MONDO, DALL’INDIA AL BRASILE, MINACCIATO DALLA CLAVA DEL DAZISMO DI TRUMP, DALL’ALTRO ATTESTA IL MASSIMO FALLIMENTO DELL’IDIOTA DELLA CASA BIANCA – L’ANALISI SPIETATA DELL’EMINENZA NERA, PETER THIEL, A “THE DONALD”: "A COSA SONO SERVITI I TUOI AMOROSI SENSI CON PUTIN PER POI RITROVARTELO ALLA CORTE DI PECHINO? A COSA È SERVITO LO SFANCULAMENTO DELL’EUROPA, DAL DOPOGUERRA AD OGGI FEDELE VASSALLO AI PIEDI DEGLI STATI UNITI, CHE ORA È TENTATA, PER NON FINIRE TRAVOLTA DALLA RECESSIONE, DI RIAPRIRE IL CANALE DI AFFARI CON LA CINA, INDIA E I PAESI DEL BRICS?” – "DONALD, SEI AL BIVIO’’, HA CONCLUSO THIEL, "O SI FA UN’ALLEANZA CON LA CINA, MA A DETTAR LE CONDIZIONI SARÀ XI, OPPURE DEVI ALLEARTI CON L’EUROPA. UNA TERZA VIA NON C’È…”

luca zaia giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT - MAI VISTA L’ARMATA BRANCAMELONI BRANCOLARE NEL BUIO COME PER LE REGIONALI IN VENETO - SENZA QUEL 40% DI VOTI DELLA LISTA ZAIA SIGNIFICHEREBBE LA PROBABILE SCONFITTA PER IL CENTRODESTRA. E DATO CHE IN VENETO SI VOTERÀ A NOVEMBRE, DUE MESI DOPO LE MARCHE, DOVE IL MELONIANO ACQUAROLI È SOTTO DI DUE PUNTI AL CANDIDATO DEL CENTROSINISTRA RICCI, PER IL GOVERNO MELONI PERDERE DUE REGIONI IN DUE MESI SAREBBE UNO SMACCO MICIDIALE CHE RADDRIZZEREBBE LE SPERANZE DELL’OPPOSIZIONE DI RIMANDARLA AL COLLE OPPIO A LEGGERE TOLKIEN - LA DUCETTA HA DOVUTO COSÌ INGOIARE IL PRIMO ROSPONE: IL CANDIDATO DI FDI, LUCA DE CARLO, È MISERAMENTE FINITO IN SOFFITTA – MA PER DISINNESCARE ZAIA, URGE BEN ALTRO DI UN CANDIDATO CIVICO: OCCORRE TROVARGLI UN POSTO DA MINISTRO O MAGARI LA PRESIDENZA DELL’ENI NEL 2026 - SE LA DUCETTA È RABBIOSA, SALVINI NON STA MEJO: I TRE GOVERNATORI DELLA LEGA HANNO DICHIARATO GUERRA ALLA SUA SVOLTA ULTRA-DESTRORSA, ZAVORRATA DAL POST-FASCIO VANNACCI - IL PASTICCIACCIO BRUTTO DEL VENETO DEVE ESSERE COMUNQUE RISOLTO ENTRO IL 23 OTTOBRE, ULTIMA DATA PER PRESENTARE LISTE E CANDIDATI…

peter thiel donald trump

SE SIETE CURIOSI DI SAPERE DOVRÀ ANDRÀ A PARARE IL DELIRIO DI ONNIPOTENZA TRUMPIANA, È INTERESSANTE SEGUIRE LE MOSSE DELLA SUA ‘’EMINENZA NERA’’, IL MILIARDARIO PETER THIEL - PUR NON COMPARENDO MAI IN PUBBLICO, ATTRAVERSO PALANTIR TECHNOLOGIES, UNO TRA I POCHI COLOSSI HI-TECH CHE COLLABORA CON LE AGENZIE MILITARI E DI INTELLIGENCE USA, THIEL HA CREATO UNA VERA E PROPRIA INFRASTRUTTURA DI POTERE CHE NON SOLO SOSTIENE IL TRUMPONE, MA CONTRIBUISCE A DEFINIRNE L’IDENTITÀ, LE PRIORITÀ E LA DIREZIONE FUTURA - LA SVOLTA AUTORITARIA DI TRUMP, CHE IN SEI MESI DI PRESIDENZA HA CAPOVOLTO I PARADIGMI DELLO STATO DI DIRITTO, HA LE SUE RADICI IN UN SAGGIO IN CUI THIEL SOSTIENE APERTAMENTE CHE ‘’LIBERTÀ E DEMOCRAZIA SONO INCOMPATIBILI’’ PERCHÉ IL POTERE SI COLLOCA “OLTRE LA LEGGE” – OLTRE A INTERMINABILI TELEFONATE CON L'IDIOTA DELLA CASA BIANCA, THIEL GODE DI OTTIMI RAPPORTI CON LA POTENTE CAPOGABINETTO DEL PRESIDENTE, SUSIE WILES, E COL SEGRETARIO AL TESORO, SCOTT BESSENT, CON CUI ORDISCE LE TRAME ECONOMICHE - SE MEZZO MONDO È FINITO A GAMBE ALL’ARIA, IL FUTURO DELLA MENTE STRATEGICA DEL TRUMPISMO SEMBRA TINTO DI “VERDONI”: LE AZIONI DI PALANTIR SONO QUINTUPLICATE NEGLI ULTIMI 12 MESI, E NON SOLO GRAZIE ALLE COMMESSE DI STATO MA ANCHE PER GLI STRETTI INTERESSI CON L’INTELLIGENCE ISRAELIANA (UNO DEI MOTIVI PER CUI TRUMP NON ROMPE CON NETANYAHU...)

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - C’ERA UNA VOLTA LA LEGA DI SALVINI - GETTATO ALLE ORTICHE CIÒ CHE RESTAVA DEI TEMI PIÙ IDENTITARI DEL CARROCCIO, DECISO A RIFONDARLO NEL PARTITO NAZIONALE DELLA DESTRA, SENZA ACCORGERSI CHE LO SPAZIO ERA GIÀ OCCUPATO DALLE FALANGI DELLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, HA PERSO IL LUME DELLA RAGIONE: UNA FURIA ICONOCLASTA DI NAZIONALISMO, SOVRANISMO, IMPREGNATA DI RAZZISMO, XENOFOBIA, MASCHILISMO E VIOLENZA VERBALE - SECONDO I CALCOLI DEI SONDAGGISTI OGGI QUASI LA METÀ DEI CONSENSI DELLA LEGA (8,8%) APPARTIENE AI CAMERATI DEL GENERALISSIMO VANNACCI CHE MICA SI ACCONTENTA DI ESSERE NOMINATO VICESEGRETARIO DEL CARROCCIO: CONSAPEVOLE CHE L’ELETTORATO DI ESTREMA DESTRA, AL SURROGATO, PREFERISCE L’ORIGINALE, SI È TRASFORMATO NEL VERO AVVERSARIO ALLA LEADERSHIP DEL CAPITONE, GIÀ CAPITANO - OGGI SALVINI, STRETTO TRA L’INCUDINE DELL'EX GENERALE DELLA FOLGORE E IL MARTELLO DI MELONI, È UN ANIMALE FERITO, QUINDI PERICOLOSISSIMO, CAPACE DI TUTTO, ANCHE DI GETTARE IL BAMBINO CON L'ACQUA SPORCA...