PORNO D'AUTORE - USCIRÀ IN DANIMARCA IL GIORNO DI NATALE ‘’NYMPHOMANIAC’’, IL FILM EROTICO DI LARS VON TRIER (VEDI IL TRAILER) MA IN ITALIA NON LO VUOLE NESSUNO

Claudia Casiraghi per "Libero"

1 - TRAILER UFFICIALE

 


2 - Due versioni, di cui una più soft. Otto capitoli per un totale di cinque ore. Una durata così eccessiva da aver costretto il regista a dividere il film in due parti, di cui la prima uscirà nelle sale della Danimarca il prossimo 25 dicembre. Una data insolita per presentare quello che a gran voce viene definito un porno. «Un porno vero» conferma Lars von Trier con sorriso sornione, tipico di chi la provocazione l'ha scelta come cifra stilistica.

Mentre a Hollywood si vocifera già che gli attori ingaggiati da von Trier, in un eccesso di pudore contro il quale niente ha potuto la loro fama, si siano fatti «prestare» gli organi genitali da pornodivi professionisti e mentre Youtube censura ad ogni piè sospinto il trailer ufficiale di Nymphomaniac, il regista attende beato che ogni tassello del suo puzzle vada a posto, cosicché l'immagine su cui sta lavorando meticolasamente da mesi prenda forma.

Niente è stato lasciato al Caso, l'uscita di Nymphomaniac è stata programmata fin nel minimo dettaglio: svariate clip, controverse tanto quanto il loro ideatore, e quattordici poster, uno per ogni attore, colto nel momento dell'orgasmo, sono state rilasciate prima dell'uscita del trailer ufficiale arrivato ieri, a completamento di una campagna pubblicitaria che, complice anche il ricchissimo cast, ha fatto dell'ultima fatica del regista danese il film più atteso degli ultimi anni.

Tanto che a Cannes, purdi averlo in cartellone per il festival 2014, gli organizzatori si sono affrettati a togliere al regista l'etichetta di «persona non gradita», guadagnata con orgoglio da von Trier con le dichiarazioni rilasciate nel 2011 durante la presentazione di Melancholia. Nonostante quindi le scene di nudo, messe in piazza nel promo insieme ad immagini rubate a più amplessi, il debutto della pellicola è circondato da un'aura di trepidante attesa e i distributori cinematografici fanno a gara per aggiudicarselo.

Ovunque, ma non in Italia, dove il sesso è ancora tabù. Si potrebbe ora polemizzare sul fatto che, se da un lato, oggi, non c'è più bisogno di andare al cinema per soddisfare il proprio voyeurismo, dall'altro è un po' ipocrita far pendere la censura, moderna spada di Damocle, sulla testa di von Trier manon su quella di Rocco Siffredi che, indisturbato, ogni martedì, snocciola consigli sessuali alle tante coppie in crisi che affollano la seconda serata di Cielo.

Si potrebbe tirare in ballo Freud. Invece basta chiedersi e chiedere come sia possibile mettere in scena la storia di una ninfomane tralasciando l'aspetto carnale della vicenda. Che cosa avrebbe da mostrare Charlotte Gainsbourg, che nel film interpreta Joe, la «nymphomaniac » del titolo, se non potesse mettersi a nudo, in senso figurato e non? È sì vero che sono otto i capitoli del film e dunque le storie raccontate, ma è altrettanto vero che l'intreccio ha il suo raccordo nella storia di Joe, percorsa a ritroso in un excursus che catapulta lo spettatore negli anni della sua infanzia.

Picchiata e abbandonata in un vicolo, la Gainsbourg viene soccorsa da Stellan Skarsgard (Seligman nel film) con il quale si abbandona ad una serie di confidenze, erotiche in parte, umane soprattutto. E ad emergere è la storia di un grande dolore che, come anche il trailer, non ha nulla di volgare. Lars, da buon venditore, ha solo lanciato l'ennesima provocazione. E i più hanno abboccato.

 

nymphomaniac scene nymphomaniac scene nymphomaniac scene nymphomaniac scene nymphomaniac scene

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”