orgia killing kittens

PORNO DI MASSA - LA PORNOGRAFIA NON UMILIA LE DONNE: LE AMMUCCHIATE SONO UNA CONTINUAZIONE DELLA “RIVOLUZIONE SESSUALE” DEGLI ANNI ’60 (E FANNO PURE BENE ALLA COPPIA) - DI CERTO, VIVIAMO IN UN “MONDO PORNIFICATO”, OVE GLI STILEMI DELLA PORNOGRAFIA “CONTAMINANO” MOLTE ESPRESSIONI DELLA CREATIVITÀ UMANA (DALL'ARTE ALLA MODA)

le donne preferiscono video porno lesbole donne preferiscono video porno lesbo

Corrado Ocone per "la Lettura - Corriere della Sera"

 

Era il 2007 quando Franco Volpi scriveva: «Il porno dilaga ed è diventato "porno di massa", eppure, l'elaborazione concettuale del fenomeno è ancora impantanata in moralismi e perbenismo, mentre sarebbe auspicabile, se non altro per la sua diffusione e rilevanza sociale, analizzarlo seriamente dal punto di vista filosofico».

 

Aveva ragione, ma solo in parte: la pornografia è stata ampiamente studiata nell'area culturale nordamericana sin dal momento in cui è diventata uno dei maggiori business del mondo occidentale.

le milf sbancano nel porno ma non a holywoodle milf sbancano nel porno ma non a holywood

 

E la letteratura sul tema è oggi veramente imponente. Volpi, probabilmente, si riferiva soprattutto all'Italia: a parte i pionieristici studi di Pietro Adamo, che aveva affrontato il tema in una prospettiva libertaria, nel nostro Paese l'argomento era, fino a non molto tempo fa, tabù per gli studiosi, mentre oggi sembra che inizi a essere sdoganato.


Andiamo con ordine e iniziamo da quando, nei primi anni Ottanta, la femminista radicale statunitense Andrea Dworkin definisce il porno un «genocidio culturale delle donne», un tentativo di annullare la loro personalità.

AMATORI DEL PORNO AMATORIALE PORNO ONLINE

Nella pornografia viene esaltato, a suo dire, il dominio assoluto, fisico e morale, dell'uomo sulla donna. Pur senza assumere le posizioni radicali della Dworkin, che arriva a definire di per sé violento e inaccettabile il desiderio maschile, nell'ambito della «filosofia di genere» o femminista l'atteggiamento anti-porno si diffonde, in quel decennio, a macchia d'olio.

 

Facendo fronte comune con i filosofi conservatori, che vedono nella pornografia un segno del declino dell'Occidente, molte filosofe femministe insistono sul concetto di «oggettificazione» (ad esempio Martha Nussbaum).

 

Nei film pornografici, si dice, le donne sono sottomesse ai desideri maschili non solo di possesso ma anche di umiliazione: sono degradate, ridotte a livelli sempre inferiori di umanità sino ad approssimarsi a quello delle cose. Inutile aggiungere che, in quest'ordine di discorso, il trionfo nella nostra società di una certa immagine di donna-oggetto non è che un epifenomeno di quella situazione di più vasta portata che la pornografia mette in scena (o «fuori scena», secondo l'etimo del termine oscenità).

AMATORI DEL PORNO AMATORIALE

 

Secondo la sociologa Pamela Paul, autrice di Pornopotere, viviamo in un «mondo pornificato», ove gli stilemi della pornografia travalicano il loro ambito e «contaminano» molte espressioni della creatività umana (dall'arte alla moda).

 

Ad un certo punto, la Dworkin ha fatto fronte comune con Catharine MacKinnon, una giurista dell'Università del Michigan, autrice di un importante volume su pornografia e diritti civili (1988), in cui è affermato che il porno è una pratica di politica sessuale che il potere asseconda per mantenere l'ineguaglianza di genere. Insieme svolgono una battaglia legale per la proibizione della pornografia.

LA MIKI - LE PROMESSE DEL PORNO ITALIANOLA MIKI - LE PROMESSE DEL PORNO ITALIANO

 

Ma la Corte suprema non intervenne ad annullare ogni attività censoria richiamandosi al primo emendamento (lo avrebbe fatto anche nel caso di Larry Flynt, l'editore della rivista «Hustler», di cui parla l'omonimo film di Milos Forman). Negli anni seguenti, la MacKinnon ha continuato la sua battaglia, arrivando ad affermare un collegamento diretto fra alcuni tragici episodi della più recente attualità (gli stupri etnici nella ex Jugoslavia o gli abusi nella prigione di Abu Ghraib) e l'uso intensivo dei prodotti pornografici nelle caserme.

COPERTINA DVD PORNO

IL PORNO IN BRASILEIL PORNO IN BRASILE

La strategia di risposta al fronte anti porno (che annovera anche scrittori di successo come il Premio Nobel John Coetzee e il compianto David Foster Wallace) si è sviluppata lungo due direttrici: da una parte la decostruzione del topos dell'oggettificazione; dall'altro, l'insistenza sulla portata liberatoria o emancipatoria del porno, anche per le donne e le stesse pornostar.

Fra le maggiori esponenti del fronte pro-sex vanno ricordate Nadine Strossen, giurista e presidente dell'Unione americana per i diritti civili, e Laura Kipnis, docente a Chicago. In Difesa della pornografia, Strossen affronta il tema in modo molto razionale, insistendo sul fatto che la pornografia è una libera scelta per i consumatori e un lavoro come un altro per attori e produttori. Inoltre, essa soddisfa bisogni inespressi e può sia aiutare il rapporto di coppia sia portare ad avere una forma di sessualità persone incapaci o impossibilitate ad avere contatti.

 

sesso esplicito nella nuova serie versaillessesso esplicito nella nuova serie versailles

Più provocatorie le tesi della Kipnis, docente a Chicago, che considera il porno non solo la continuazione della «rivoluzione sessuale» degli anni Sessanta, ma anche più radicalmente una salutare rivolta contro l'estetica e i valori dominanti nel mondo occidentale: una «esplosione vitale» che mostrerebbe la fallacia della nostra cultura.
Si tratta, a ben vedere, di un discorso che chi crede nell'autonomia della cultura non può certo accettare.

Porno

Né credo che l'affrancamento del porno debba necessariamente passare per la sua assimilazione alla cultura. Più interessante sembra invece la decostruzione che alcuni filosofi pro sex (ma anche Salman Rushdie) fanno delle idee di certo moralismo femminista bacchettone. La prima parte di Pornosofia, il volume con il quale due anni fa Simone Regazzoni ha imposto il tema in Italia, è da questo punto di vista particolarmente efficace.

noemie schmidt alias henrietta in versaillesnoemie schmidt alias henrietta in versailles

Mostra infatti come, dietro le invettive rivolte contro una presunta degradazione della donna, e dietro la connessa opzione per un rapporto paritario fra i sessi, alcune femministe ripropongano una immagine molto tradizionale, tranquillizzante e «normalizzante» dell'amore, della sessualità e della stessa identità femminile.

porno dietro le quinte 6porno dietro le quinte 6

 

Sono perciò loro stesse che, in una sorta di paradosso, finiscono per rinchiudere le donne in una dimensione che fa a pugni con quella tensione alla libertà e alla rottura degli schemi propria del femminismo classico. Regazzoni contesta soprattutto le tesi di Michela Marzano, autrice di un fortunato libro francese del 2002, uscito in questi giorni in italiano con il titolo La fine del desiderio.

vittoria risivittoria risi

Riflessioni sulla pornografia (Mondadori), tutto giocato sull'antitesi fra erotismo (buono e accettabile) e pornografia (da condannare). La volontà di tracciare confini e operare distinzioni poggia su deboli basi speculative e dà come presupposto ciò che il libro della Marzano dovrebbe dimostrare.

pornoland 033

Con occhio attento da studiosa si è invece da sempre posta di fronte al fenomeno del porno Linda Williams, dell'Università della California, autrice di Hard Core (1999) e curatrice della raccolta di saggi Porn Studies (2004).

 

Fedele al motto spinoziano «non ridere, non piangere, non odiare, ma comprendere», la Williams dà della pornografia un'immagine articolata, considerandola sia da un punto vista semantico e istituzionale sia dal punto di vista delle evoluzioni storiche che ha subìto.

 

la pornostar ekaterina makarova  3la pornostar ekaterina makarova 3

A ben vedere, è proprio sul richiamo alla pluralità delle situazioni concrete che caratterizzano sia l'atto che il consumo pornografico che si giocherà il futuro dei porn studies. Insieme, forse, ad una sempre più spiccata consapevolezza filosofica della non riducibilità, soprattutto nel nostro mondo, dei rapporti di dominio a qualcosa di statico e ben definito.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONA – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO