PRANDELLI A BRANDELLI - LA FIGC DIFFIDA LO SCRITTORE CIRIELLO PER IL ROMANZO ‘’ISPIRATO’’ LIBERAMENTE ALLA VITA DEL CT E L’AUTORE SI DIFENDE: “NON CAPISCO COSA C’ENTRI LA FIGC. SE AVESSERO LETTO IL LIBRO VEDREBBERO CHE NON LI NOMINO MAI”

Elisabetta Ambrosi per "il Fatto Quotidiano"

‘'Egregi Signori, vi scriviamo per conto della Federazione Italia Giuoco Calcio e del Commissario Tecnico della squadra nazionale, Signor Cesare Prandelli, in merito alla notizia della prossima pubblicazione di un romanzo dal titolo Per favore non dite niente di Marco Ciriello che, per Vostra stessa ammissione, sarebbe ispirato alla vita del Signor Cesare Prandelli". Inizia così la lettera dello studio Gallavotti Bernardini&Partners arrivata pochi giorni fa, nell'imminenza dell'uscita del libro, sulla scrivania di Lorenzo Fazio, editore di Chiarelettere.

Una diffida verso qualsiasi utilizzo del nome di Cesare Prandelli, "o anche solo accostamento della sua figura al romanzo del Signor Ciriello o alle iniziative di comunicazione e di lancio del libro", che sarebbero da considerare "illecite".
Con tanto di avvertimento di possibili azioni volte al ritiro dal mercato del libro o risarcimento del danno "qualora il libro fosse lesivo del nome o della reputazione del Signor Prandelli".

Peccato, però, che nel romanzo di Marco Ciriello, giornalista e scrittore, del nome di Prandelli non ci sia traccia (vi si fa invece riferimento nella quarta di copertina e nella fascetta, che per il momento ha anche la foto dello stesso Prandelli). Il libro fa parte, infatti, della collana Narrazioni, la stessa dove sono stati di recente pubblicati i romanzi di Luca Rastello, I Buoni, e quello di Luigi Bisignani, Il Direttore, a loro volta oggetto di polemiche per i presunti riferimenti alla figura di Don Ciotti per Rastello e De Bortoli per Bisignani.

La differenza, in questo caso, è che il protagonista del libro, Marco, è un eroe positivo: "L'allenatore della nazionale è rappresentato come una persona vera, che ha il coraggio di essere sempre se stesso, anche di fronte al dolore della malattia della moglie", scrive Lorenzo Fazio nella lettera inviata in risposta allo studio legale. In cui, facendo riferimento a Limonov di Carrère, ma anche al ritratto di Frank Sinatra di Gay Telese e al film Il Divo di Sorrentino, chiarisce che il "libro resta la storia di Marco, non di Cesare, è un romanzo non un'inchiesta: dunque perché attaccarlo?".

I motivi della lettera si fanno ancora meno chiari in considerazione del fatto che, come scrive lo stesso Fazio e come conferma l'autore (che ha inviato messaggi allo stesso Prandelli), il libro è stato inviato in anteprima a febbraio, perché l'allenatore potesse leggerlo, mentre l'ufficio stampa Chiarelettere ha cercato più volte quello di Prandelli e della Figc, senza mai ottenere risposta.

"Una vicenda surreale, proprio nei giorni in cui si discute del film di Ferrara su Strauss Kahn", spiega divertito Marco Ciriello al telefono. "Il libro è nato leggendo la storia di Prandelli, che però è completamente trasfigurata, tanto che il protagonista allena all'estero ed è la somma di vari personaggi calcistici, tra cui Agostino Di Bartolomei.

La mia polizza di assicurazione è esattamente ciò che ho scritto, perché se quelli della Figc, che io non nomino mai nel libro e non capisco cosa c'entrino, l'avessero letto non l'avrebbero scambiata, come hanno fatto, per una biografia non autorizzata, e anzi si sarebbero accorti della delicatezza con cui parlo del personaggio.

Che è persino migliore di quello reale, tanto che il mio allenatore avrebbe di sicuro, ad esempio, rinunciato a Chiellini ai Mondiali. Davvero questa storia è l'archetipo del potere italiano che prima ti dà un calcio in faccia, poi ti chiede cosa volevi".

Ma tornando a Chiarelettere: perché utilizzare esplicitamente il nome di Prandelli in un libro positivo, e invece negare ogni riferimento a Ciotti o De Bortoli in quelli di Rastello o Bisignani? "Ovviamente ci ha aiutato il fatto che Prandelli ne viene fuori come un uomo che, in un mondo come quello del calcio, riesce a prendersi cura dei propri sentimenti", risponde Fazio, confermando la scelta di mandare il libro in libreria con la fascetta.

"Ma il problema riguarda la funzione della letteratura: il romanzo, rispetto all'inchiesta giudiziaria, consente di allargare la possibilità di raccontare una storia. È un bene o no? Questo dovrebbe essere l'oggetto di discussione, non la polemica sul libro".

 

MARCO CIRIELLO SCRITTORERENZI E PRANDELLI MANGIANO LA BANANAGENNARO DI VIRGILIO CON PRANDELLI agostino di bartolomeiLibro di Agostino Di Bartolomei

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”