incipit schulz

IN PRINCIPIO ERA IL VERBO – DA QUELLO CELEBERRIMO DI “CENT’ANNI DI SOLITUDINE” A “L’OROLOGIO” DI CARLO LEVI FINO A QUELLO, BRUTTINO, DE "I GUERMANTES" DI PROUST: IL LIBRO “INCIPIT” RACCOGLIE 2001 MODI PER INIZIARE UN ROMANZO – ECCO I MIGLIORI E I PEGGIORI

Lucia Esposito per “Libero Quotidiano”

 

incipit

Non è facile trovare l' attacco di un articolo che parla di incipit. La pagina che leggete, infatti, è rimasta bianca a lungo, le dita bloccate sulla tastiera alla ricerca delle parole giuste per non deludere chi, da un pezzo che parla di buon attacchi, si aspetta chissà quali artifici letterari.

 

L' inizio di uno scritto è come un aratro che traccia il solco, è una promessa di ciò che accadrà, un accordo tacito con il lettore. Può essere folgorante come un amore a prima vista, oppure tortuoso e faticoso come una camminata in montagna.

 

C' è chi sostiene che un buon attacco debba contenere l' annuncio della fine. Come fa Gabriel Garcia Marquez in Cent' anni di solitudine: «Molti anni dopo, di fronte al plotone di esecuzione, il colonnello Adriano Buendia si sarebbe ricordato di quel remoto pomeriggio in cui suo padre lo aveva condotto a conoscere il ghiaccio».

incipit 'cent'anni di solitudine' gabriel marcia marquez

 

In tre righe c' è tutto: un uomo che sta per essere ucciso, il suo mestiere di colonnello, la sua infanzia, anzi un giorno particolare dei suoi primi anni di vita. Altri studiosi ritengono che l' attacco di un romanzo debba alludere senza concedere troppi dettagli al lettore, proprio come nell' arte della seduzione.

 

carlo levi

Il volume Incipit. 2001 modi per iniziare un romanzo di Giacomo Papi, Federica Presutto, Riccardo Renzi e Antonio Stella (Skira, pagg. 538, euro 19) è una riedizione aggiornatissima di Era una notte buia e tempestosa, 1430 modi per iniziare un romanzo uscito nel 1993. La prefazione è di Umberto Eco, il quale amava studiare gli incipit.

 

L' IDEA SBAGLIATA

Per il semiologo scomparso nel 2016 non è vero che chi ben comincia è a metà dell' opera. «È divertente vedere come cadano in questa rete anche alcuni narratori grandissimi, con libri famosi, che poi si sono dimostrati migliori del loro inizio (...) La Quinta di Beethoven inizia bene mentre l' Incompiuta di Schubert inizia in sordina, e se hai un giradischi o un mangianastri che funzionano male, non ti accorgi neppure che è incominciata (...)».

 

marcel proust

E cita L' orologio di Carlo Levi «un libro modesto che ha un inizio che pare una zampata: "La notte, a Roma, par di sentire ruggire i leoni"». Il libro dimostra come la bellezza di un incipit non cambi sostanzialmente le cose: le prove sono nel capitolo «Fahrenheit 451», quello che raccoglie gli attacchi più brutti della storia. Esistono libri meravigliosi che iniziano male, almeno secondo gli autori del volume. Tra questi c' è Marcel Proust che cominciava così il suo I Guermantes: «Il pigolare mattutino degli uccelli sembrava un insulto a Françoise. Ogni parola delle donne la faceva sussultare; intrigata da ogni lor passo, era sempre a domandarsene la direzione: avevamo cambiato casa».

incipit 1

 

C' è l' attacco de La noia di Alberto Moravia: «Ricordo benissimo come fu che cessai di dipingere». Il volume suddivide gli inizi in tre categorie: di azione (o in medias res), di attestazione (o testimonianza) e di individuazione. Nella prima sezione rientrano ad esempio le favole di Esopo e Fedro («Un lupo vide un agnello vicino a un torrente che beveva, e gli venne voglia di mangiarselo con qualche bel pretesto»). Saltano i preamboli e vanno diritti alla storia.

 

incipit snoopy

Tra i migliori inizi della storia della letteratura di tutti i tempi Stephen King cita quello di Il postino suona sempre due volte di James M.Cain: «Verso mezzogiorno m' hanno buttato fuori dal camion». Lo stesso Stephen King non ha dubbi: «La migliore frase che io abbia mia scritto è l' attacco di Cose preziose, stampato da solo su una pagina in corpo 20: "Sei già stato qui". Lì da sola su una pagina, la frase invita il lettore a continuare a leggere».

 

LE FAVOLE

giacomo papi federica presutto - incipit 2001 modi per iniziare un romanzo

Negli inizi-attestazione rientrano quelli che si preoccupano di ristabilire la veridicità della vicenda narrata perché qualcuno ne è stato testimone diretto. Un esempio è Il Narratore di Walter Benjamin in cui il viandante torna da terre lontane e racconta le meraviglie che ha visto. La terza e ultima categoria di attacchi si basa sull' individuazione che può avvenire nel tempo e nello spazio. Come il disneyano: «C' era una volta in un Paese molto lontano...», oppure: «C' era una volta un re che aveva tre figlie» del Principe ranocchio.

 

CAPOLAVORI

incipit 2

Raramente capita che i tre inizi si sovrappongano e allora «è un segno certo di grandezza». L' Inferno di Dante, per esempio. «Nel mezzo del cammin di nostra vita/mi ritrovai per una selva oscura/che la diritta via era smarrita»: è un attacco che salta i preamboli, è una testimonianza diretta perché raccontata in prima persona ed è infine un attacco-individuazione poiché descrive una verità più universale della storia inarrata.

GARCIA MARQUEZ 9

Un altro esempio nella Genesi.

 

«In principio Dio creò il cielo e la terra. La terra era informe e deserta e le tenebre ricoprivano l' abisso e lo spirito di Dio aleggiava sulle acque. Dio disse: "Sia la luce" e luce fu». Nella Genesi creazione e parola coincidono.

 

Scrivono gli autori: «È la parola che, nominandolo, fa essere il mondo». La prima parola genera un nuovo mondo. Per questo gli scrittori esitano a scriverla. Una sorta di pudore verbale che paralizza le mani prima che la storia tracimi.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....