edicola

QUESTA CE L'ERAVAMO PERSA - ANDREA RIFFESER MONTI: ''CREARE POSTAZIONI DI LAVORO PER GIORNALISTI NELLE EDICOLE, CHE DEVONO DIVENTARE DIGITALI. COSÌ DURANTE LA MEZZA GIORNATA IL CRONISTA PUÒ LAVORARE DA LÌ CON PC E DIALOGARE COI CITTADINI''. UN PO' TIPO VETRINA DI AMSTERDAM: 20 LA SPALLA, 50 L'EDITORIALE…

 

 

EDITORIA: RIFFESER, CREARE POSTAZIONI LAVORO NELLE EDICOLE

 (ANSA) - "Per quanto riguarda la distribuzione, la Fieg ha firmato un accordo con l'Anci per dare sostegno alle edicole e molti comuni hanno abbassato il costo del suolo pubblico in cambio di informazioni istituzionali. E' un processo che si è avviato, ma che andrebbe accelerato perché l'edicola è da considerare servizio pubblico". Lo ha detto il presidente della Fieg,

andrea riffeser monti

 

Andrea Riffeser Monti, al dibattito inaugurale degli Stati Generali dell'editoria. "Potrei spingermi anche oltre - ha proseguito -. In relazione alle prossime edicole, che dovranno essere rifatte e devono esser digitali, potremmo dire che gli editori potrebbero entrare nel mercato di alcuni chioschi per creare anche una seconda postazione di lavoro dove il giornalista, durante la mezza giornata, può lavorare da lì con il pc e avere un dialogo con i cittadini.

 

 Così il chiosco potrebbe diventare non solo un punto di vendita ma un luogo (e mi riferisco solo ad alcune edicole: sulle 23mila esistenti potrebbero essere due o tremila) dove anche i quotidiani possano svolgere con i giornalisti una funzione di informazione e di raccolta di notizie".

 

edicola smartphone

 

EDITORIA: RIFFESER, RADDOPPIARE MISURA SU INGRESSO GIOVANI

 (ANSA) - "Mi concentrerei su quattro macrotemi: il primo è il mercato del lavoro, che è la cosa più importante, poi la distribuzione, la pirateria e la pubblicità". Così il presidente della Fieg, Andrea Riffeser Monti, ha iniziato il suo intervento nel dibattito di apertura degli Stati Generali dell'editoria. "Negli anni scorsi un altro governo aveva creato un meccanismo per l'ingresso di un giovane ogni tre uscite - ha affermato Riffeser sul primo punto -. Io chiedo a questo governo di raddoppiare questa procedura, perché c'è una marea di giovani che possono entrare, che hanno una mentalità completamente diversa e possono ringiovanire anche il linguaggio e la scrittura.

 

Credo che il governo debba prendere questa misura e questo consentirà anche alle aziende di avere un risparmio di costi del personale, per far entrare una quantità di giovani che stanno fuori dalla porta, perché con una azienda in crisi noi dobbiamo licenziare i giovani e tenere i vecchi, che è un'assurdità".

edicola

 

"Abbiamo ridotto maledettamente le redazioni in questi otto anni, i giornalisti fanno un ottimo lavoro ma purtroppo alle volte sbagliano per la fretta. Se ci fossero più persone si potrebbe lavorare di più e meglio, perché per noi è importante essere corretti", ha detto ancora Andrea Riffeser Monti nel suo intervento agli Stati generali dell'editoria.

 

"Per quanto riguarda la pirateria, abbiamo chiuso moltissimi siti, però bisogna metter mano ad altri settori e stiamo lavorando positivamente con le radio, le tv e gli esercizi commerciali - ha proseguito -. La notizia nasce nei quotidiani locali, poi tutti la riprendono. In tv si fanno la mattina ore di lettura dei quotidiani. Vuol dire che i quotidiani contano ancora.

 

Dobbiamo regolamentare le rassegne stampa e abbiamo avviato una discussione positiva. La cosa più importante è però quella dei bar: la gente ha capito che, dopo l'introduzione dei giornali gratuiti quando gli editori hanno fatto diversi errori, che il bar ha quattro o cinque quotidiani. Perché devo andare all'edicola di fianco se posso leggere le copie gratuitamente al bar? E' un lavoro che vogliamo fare e il governo deve darci una mano".

 

EDICOLA PIAZZA COLONNA

"Sulla pubblicità non dobbiamo essere discriminati dalle aziende pubbliche - ha detto ancora -. In passato siamo stati cancellati rispetto alle tv e alle radio. Per il settore pubblicitario l'equilibrio va riscritto. Per quanto riguarda il copyright, la Fieg è molto unita in questo percorso ed è un problema che va risolto. Anche se ci sono scontri politici la proprietà intellettuale va retribuita".

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO