doctorow

RAGTIME! NON ABBIAMO SCRITTORI COME DOCTOROW CHE LAVORANO 6 ORE AL GIORNO PER SCRIVERE 600 PAROLE - ERA CAPACE DI INVENTARSI UN INCONTRO TRA HOUDINI E IL POETA WHITMAN A BORDO DEL TITANIC: AGLI STORICI VIENE L’ORTICARIA, I LETTORI GODONO

DOCTOROW 3DOCTOROW 3

Mariarosa Mancuso per “il Foglio”

 

Non sappiamo se incolpare l’Expo, oppure la mancanza di scrittori all’altezza del compito. O magari dividere le responsabilità tra le parti in causa. Difficile, comunque, immaginare che a tempo debito – diciamo tra una quarantina d’anni – potremmo leggere un romanzo appassionante come come “World’s Fair” di E. L. Doctorow (le iniziali stanno per Edgar Lawrence, “La fiera mondiale” è il titolo italiano).

 

RAGTIME DOCTOROWRAGTIME DOCTOROW

Racconta tutto un ragazzino ebreo di nove anni. Si chiama Edgar, è nato nel Bronx come lo scrittore (classe 1931, i genitori erano emigrati a fine Ottocento dalla Russia), è affascinato dall’Esposizione universale di New York, anni 1939-1940. Il tema era “L’alba del nuovo giorno”: letto con gli occhi di oggi pare il titolo di un film post-apocalittico, allora voleva dire “crescita felice”, per scongiurare gli incubi della Grande depressione. Ai visitatori – furono in tutto 44 milioni – prometteva un magnifico viaggio nel futuro.

 

Ecco il primo motivo per cui non avremo un grande romanzo sull’Expo milanese. Il secondo motivo, è che in Italia non abbiamo romanzieri bravi come Doctorow. Bravi vuol dire bravi tecnicamente. L’ultima cosa che viene in mente pensando a un romanziere da classifica, titolare di molte storie diventate film: “Ragtime” (con James Cagney e Elizabeth McGovern, regia di Milos Forman) o “Billy Bathgate”, con Dustin Hoffman e Nicole Kidman.

 

DOCTOROW 2DOCTOROW 2

Doctorow sapeva far tutto: alternare i punti di vista, far scomparire il narratore che ogni cosa sa, prenderlo in giro quando serve, dilettarsi con il monologo interiore. Sapeva far tutto quel che piace ai teorici del modernismo letterario senza però annoiare il lettore, o sfidarlo, o affaticarlo, o indurlo a mollare il libro per tornare ai classici che sono più divertenti.

 

Con “World’s Fair” si esercitò pure nell’autofiction, che a noi sembra invenzione recente: al ragazzino Edgar si rivolgono con i loro commenti e i loro racconti altre persone di famiglia, e tutte hanno gli stessi nomi di papà, mamma, nonna Doctorow. Non abbiamo scrittori così, che lavorano sei ore al giorno per scrivere 600 parole (più o meno la lunghezza di questo articolo) e non pensano che un romanziere debba avere uno stile: lo stile devono averlo i romanzi.

DOCTOROW 7DOCTOROW 7

 

I figli si lamentavano: “Papà sta sempre nascosto nei suoi libri”. Ed era perfezionista al punto da non riuscire a buttar giù in tempi ragionevoli una giustificazione: scrivendo e riscrivendo. Sotto gli occhi della figlia in ritardo per il pullmino, cedette la penna alla moglie. Pensava che la scrittura fosse l’unica forma di schizofrenia accettabile socialmente, e raccoglieva aneddoti sulle sofferenze degli scrittori.

 

L’episodio di “Ragtime” – Theodor Dreiser che dopo l’insuccesso di “Una tragedia americana” sposta ossessivamente una sedia in una stanza vuota, come per allinearsi con l’universo – non è inventato, ma storia vera. Siamo all’altra questione, che gli procurò nemici come John Updike e Gore Vidal.

 

Doctorow scrisse per lo più romanzi ambientati nel passato – sul processo ai Rosenberg, accusati di essere spie russe; su New York ai primi del Novecento, tra architetti, ballerine, mariti traditi; sui giovanotti irlandesi che negli anni Trenta imparavano il mestiere dal gangster ebreo Dutch Schultz; sui fratelli Collyer che collezionavano spazzatura e morirono seppelliti da tonnellate di carabattole e vecchi quotidiani (quando Harlem era un posto da miliardari). Etichettarli come romanzi storici porta fuori strada, e non solo perché li abbiamo letti con piacere pur detestando il genere.

DOCTOROW WORLD FAIRDOCTOROW WORLD FAIR

 

Doctorow era capace di inventarsi un incontro tra l’illusionista Houdini e il poeta Walt Whitman a bordo del Titanic: agli storici viene l’orticaria, i lettori godono. Inventiamo quando scriviamo “Caro diario” (oggi: con i selfie finto casual), perché non dovrebbe inventare un romanziere? Basta stare attenti alla punteggiatura: niente punti e virgola (“non servono a raccontare storie”) e niente virgolette, che sulla pagina “paiono cacchette di mosca”.

 

Ultimi Dagoreport

meloni giorgetti fazzolari caltagirone nagel donnet orcel castagna

DAGOREPORT - GENERALI, MEDIOBANCA, MPS, BPM: NESSUN GOVERNO HA MAI AVUTO UN POTERE SIMILE SUL SISTEMA FINANZIARIO ITALIANO - MA LA VITTORIA DI OGGI DEI CALTA-MELONI PUÒ FACILMENTE DIVENTARE LA SCONFITTA DI DOMANI: “SENZA UN AZIONARIATO DI CONTROLLO STABILE IN GENERALI, NON BASTERÀ LA SBILENCA CONQUISTA DI MEDIOBANCA PER METTERE AL SICURO LA GESTIONE DEL RICCO RISPARMIO ITALIANO (800 MLD) CHE TUTTI VORREBBERO RAZZIARE” - L’ULTIMA, DISPERATA, SPERANZA DI NAGEL GIACE TRA I FALDONI DELLA PROCURA DI MILANO PER L'INCHIESTA SULLA TORBIDA VENDITA DEL 15% DI MPS DA PARTE DEL MEF A CALTA-MILLERI-BPM – UNA SGRADITA SORPRESA POTREBBE ARRIVARE DAGLI 8 EREDI DEL VECCHIO CHE SPINGONO IL LORO MANAGER MILLERI AD OCCUPARSI DEGLI OCCHIALI ABBANDONANDO GLI INVESTIMENTI FINANZIARI AL GUINZAGLIO DELL’82ENNE CALTARICCONE - PIAZZA AFFARI? SI È FATTA GLI AFFARI SUOI: METTERSI CONTRO PALAZZO CHIGI PUÒ NUOCERE ALLA SALUTE DI UNICREDIT, BENETTON, MEDIOLANUM, FERRERO, LUCCHINI, UNIPOL, ENTI PREVIDENZIALI, ETC. – L’ERRORE DI NAGEL E GLI ''ORRORI'' DI DONNET: DA NATIXIS AL NO ALLO SCAMBIO DELLA QUOTA MEDIOBANCA CON BANCA GENERALI…

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?