mario orfeo monica maggioni

RAI, CADUTA POLTRONE - LA RIVOLUZIONE BY GUBITOSI TAGLIA QUATTRO DIRETTORI E 20 VICE, CON RISPARMI FINO A 100 MILIONI - NON DITE ALLA BERLINGUER CHE MONICA MAGGIONI E MARIO ORFEO SONO FAVORITI PER LA GUIDA DELLE DUE NEWSROOM

Paolo Festuccia per “la Stampa”

 

Luigi Gubitosi Luigi Gubitosi

Resteranno i marchi, i loghi dei Tg e anche i conduttori ma per l’informazione Rai sarà rivoluzione. Dopo «35 anni» - ha spiegato il direttore generale Luigi Gubitosi - «cade un muro», e dal muro, ovviamente, anche alcune poltrone e molte direzioni. Due soli direttori - tanto per cominciare - invece che 6, e 12 vice invece che 32: saranno loro a dirigere le due newsroom dell’informazione pubblica (votate oggi dal Cda Rai a Milano): una accorperà l’informazione del Tg1, Tg2 e Tg Parlamento, l’altra del Tg3, Tg Regionale e Rainews 24. 


Il piano Rai (che non piace all’Usigrai, il sindacato interno dei giornalisti, «una riforma per non cambiare») si apre con le nuove sfide editoriali per approdare ai risparmi (dai 70 ai 100milioni di euro) che deriveranno dalla razionalizzazione interna e dall’utilizzo sistematico di sinergie tra reti. Non a caso, lo slogan più gettonato a viale Mazzini è, «liberare risorse per fare di più e meglio».

MARIO ORFEO MARIO ORFEO

 

Ma basterà cambiare l’organizzazione dei Tg per fare di più e meglio? Certo - assicurano i vertici - era necessario «fare il primo grande passo». Ma «ci vuole più coraggio» come ha fatto capire ai suoi il premier Renzi. Insomma, per reggere la sfida della concorrenza ci vuole un’azienda «più leggera», meno gravata dai costi e soprattutto dalla politica. E proprio a questo lavora Renzi che ascolta i pareri di tutti ma alla fine deciderà in prima persona.


Nel frattempo, nel periodo di transizione (e forse anche durante la prorogatio del Cda attuale) tutti i direttori resteranno al loro posto, con tutte le edizioni dei singoli Tg. Ma fino a quando? E, soprattutto, chi siederà sulle due poltrone chiave dell’informazione? I bene informati raccontano che dei 6 direttori solo due resteranno in sella: Mario Orfeo (Tg1) e Monica Maggioni (Rainews).

Monica Maggioni Monica Maggioni

 

Ma la partita resterà complicata almeno fin quando non sarà evidente il tipo di governance che avrà la nuova Rai. Una Rai, che vuole affrancarsi da ente pubblico per rafforzarsi sempre più come Spa (la quotazione in borsa di RaiWay rappresenta un punto di svolta) ed è pronta ad aprirsi al mercato, perché come dice Renzi - riferendosi all’offerta su RaiWay - «le operazioni di mercato vanno considerate per quelle che sono, non politiche ma di mercato». 


Se questa, allora, è la premessa, la Rai per stare nel mercato non può che tagliare gli sprechi, accorciare la filiera produttiva, ridisegnare i criteri delle reti generaliste e affidarsi ad un management che riporti l’azienda nel perimetro del servizio pubblico. Da qui, anche la forte accelerata del governo verso la riforma. Con un punto fermo: accorciare il più possibile i tempi della trasformazione. Come?

 

antonio campo dall orto lapantonio campo dall orto lap

Evitando l’ostruzionismo parlamentare. Per approvare la legge Gasparri, infatti, ci sono voluti circa 18 mesi. Troppi, per Matteo Renzi. Troppi per l’esecutivo, che lavora sì a un disegno di legge da inviare subito alle Camere con tempi contingentati (massimo due mesi) ma tiene pronto anche a un decreto legge per stralciare i criteri di nomina dei vertici qualora l’iter legislativo si arenasse. In questo modo entro l’estate si potrebbe arrivare a un nuovo Cda (con al massimo 5 esponenti) con un capo azienda pronto a chiudere la transizione e avviare sia il nuovo piano industriale che quello editoriale.

Franco Bernabe Franco Bernabe

 

Un progetto che dovrà tener conto di eventuali alleanze (sinergie, riduzione dei costi, RaiWay-Ei Towers) ma anche di una nuova mission aziendale. Su queste ipotesi ragionano in molti, tanti almeno quanti i documenti che girano insieme ai possibili candidati per la poltrona più ambita di viale Mazzini: Franco Bernabé, Antonio Campo Dall’Orto, Vincenzo Novari ma anche Antonella Mansi ex presidente della Fondazione Monte dei Paschi di Siena.

Antonella Mansi Antonella Mansi

 

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?