gianni infantino enrico varriale

A RAI SPORT SONO TUTTI GRADUATI - VENTI DI GUERRA A ''BEIRUT'' (COPY GABRIELE ROMAGNOLI), DOVE BULBARELLI HA 117 GIORNALISTI TRA CUI 6 VICEDIRETTORI, 23 CAPIREDATTORI, UN FIUME DI CAPISERVIZIO E SOLO 6 (SEI) REDATTORI ORDINARI - C'È UN DETTAGLIO: LE REGOLE IMPEDISCONO AI VICE DI ANDARE IN VIDEO. MA ALLORA, MUGUGNANO, COME MAI VARRIALE APPARE NELLE INTERVISTONE A INFANTINO E MANCINI - L'AUDITEL VA MALE: LE SCELTE DEL NEO-DIRETTORE NON PAGANO

Gianluca Vacchio per https://www.lospecialista.tv

 

Venti di guerra a “Beirut”, come l’aveva ribattezzata l’ex direttore di RaiSport Gabriele Romagnoli prima di lasciare ad agosto 2018. Le prime mosse di Auro Bulbarelli – indicato direttore dal cda Rai del 27 novembre – suscitano infatti mugugni e perplessità che presto potrebbero sfociare anche – a quanto apprende LoSpecialista.tv – in cause di lavoro per demansionamento.

AURO BULBARELLI

 

 Gli ultimi screzi proprio in questi giorni con job posting mai chiusi (e altri cuciti su misura) e la presentazione della nuova pianta organica. Una redazione di 117 giornalisti composta da – dopo le imminenti 11 promozioni (salvo che qualcuno al personale non si opponga) – un direttore, sei vicedirettori, 23 capiredattori, un fiume di capiservizio e inviati e soli 6 redattori ordinari. Una redazione di graduati, insomma, per la gioia dell’efficienza e delle casse Rai. E pensare che si racconta che qualcuno a RaiSport le promozioni le stia anche rifiutando…

 

varriale

LA GUERRA DEI COLONNELLI – Bulbarelli ha nominato ben sei vicedirettori: Marco Civoli (su Milano e curatore della “Domenica Sportiva”); Enrico Varriale (calcio); Raimondo Maurizi, (suo braccio destro); Gianni Cerqueti (responsabile del palinsesto); Alessandra De Stefano (ciclismo e web) e Bruno Gentili (notiziari). Tutti – come scritto nero su bianco nel piano editoriale – non possono andare in video. Non a caso Marco Franzelli avrebbe gentilmente declinato l’invito di Bulbarelli a restare vice. Eppure Varriale (responsabile del calcio) spopola in tv con interviste al ct della nazionale, Roberto Mancini, o al presidente della Fifa, Gianni Infantino. Senza contare le sue partecipazione come opinionista alla “Domenica sportiva”. Un presenzialismo che starebbe mandando su tutte le furie alcuni suoi omologhi…

 

gianni cerqueti

FORMAT, OPINIONISTI E CONDUTTORI – Le cose non starebbero andando meglio a Bulbarelli con i nuovi format. La “Domenica Sportiva” spacchettata non convince, “Champions gol” – la nuova trasmissione il giovedì sera – è un floppetto Auditel e non si distingue neanche per organizzazione: tolto l’opinionista Paolo Rossi nell’ultima puntata avrebbero dimenticato di avvisare Angelo Di Livio e sedia vuota in studio! Non va meglio neanche al commento tecnico: in Rai, infatti, adesso il telecronista sta da solo ed è affiancato da due bordocampisti.

 

Le cose si mettono male, poi, anche per “90esimo minuto” che dopo la pausa della Nazionale alla domenica dovrebbe terminare non più alle 20 ma alle 19.40. Una “dieta” di 20 minuti che – considerando anche gli spot – non consentirà neanche di dare il risultato della gara delle 18.

civoli

 

E poi ci sono le polemiche su opinionisti e telecronisti del ciclismo: Silvio Martinello, Tommaso Mecarozzi e Francesco Pancani tutti sostituiti ora che la grande stagione del ciclismo, tanto caro a Bulbarelli, sta per partire. Stessa sorte per quattro “top player” del calcio di RaiSport: Stefano Bizzotto, Alessandro Antinelli, Alberto Rimedio, e Marco Lollobrigida. Per loro un bivio: fare i telecronisti/bordocampisti o condurre programmi. Insomma, non certo una partenza lanciata per la nuova stagione di RaiSport…

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”