andrea vianello nagela mariella francesco pionati

RAI DI TUTTO, DI PUS - ANDREA VIANELLO NON TRASLOCHERÀ A SAN MARINO. L’EX DIRETTORE DI RADIO1, APPENA DEFENESTRATO PER FAR POSTO A FRANCESCO PIONATI, DICE NO ALLA PROPOSTA DI ROBERTO SERGIO E ATTENDE UNA NUOVA PROPOSTA – DELLO STUOLO DEI TROMBATI INCAZZATI FA PARTE PURE ANGELA MARIELLA: CANDIDATA A TUTTO PRIMA DELLE NOMINE, PARE CHE PER LEI SIA PRONTA LA POLTRONA DELLE RELAZIONI ISTITUZIONALI...

DAGOREPORT

 

andrea vianello foto di bacco

Andrea Vianello non traslocherà a San Marino. L’ex direttore di Radio1 , appena defenestrato da Francesco Pionati, dice no alla proposta di Roberto Sergio e attende ora che gli vengano prospettate altre soluzioni. Una querelle che sarà probabilmente al centro delle domande dei commissari della vigilanza che attendono l’8 giugno il nuovo amministratore delegato della Rai e la presidente Marinella Soldi.

 

angela mariella

Intanto Angela Mariella è su tutte le furie… Non ci sta a fare la parte della trombata. In vista del consiglio di amministrazione Rai del 13 giugno, sta caricando a pallettoni il suo sponsor principale all’interno della Lega, Alessandro Morelli, senatore ex direttore di Radio Padania. Per lei sarebbe pronta la poltrona delle Relazioni istituzionali al posto di Luca Mazza’. Mariella era candidata a tutto: prima al Tg2, poi a Radio1/Giornale Radio. Infine a Rai Sport, ma nella spartizione da manuale Cencelli, è stata abbattuta dal fuoco amico. Salvini le ha preferito Francesco Pionati, del quale si erano perse le tracce da oltre quindici anni: prima senatore, poi deputato e da una decina d’anni sotto traccia alle dirette dipendenze di Alessandro Casarin, capo della Testata regionale.

FRANCESCO PIONATI

 

Il leader del Carroccio salda così un debito di gratitudine: Pionati  con un lavoro certosino lo avrebbe consigliato in tutti questi anni, segnalandogli su cosa e come intervenire nel dibattito politico per ottenere il massimo effetto mediatico, forte della sua esperienza di pastonista al Tg1 (e poco importa se in soli quattro anni l’elettorato del Carroccio  è sceso dal 34 all’8%).

 

Così partirebbe uno sprint a due per la direzione di Isoradio lasciata libera da Mariella: scendono le quotazioni del candidato della prima ora, Ivano Liberati, forte però del suo stretto rapporto con il nuovo amministratore delegato Roberto Sergio. In ascesa quelle di Maria Rita Grieco, vice direttore del Tg2. Il riequilibrio annunciato delle quote rosa e la sponsorizzazione di parte del centro destra sarebbero dalla sua.

Maria Rita Grieco

 

In Viale Mazzini intanto sta facendo storcere il naso a molti, l’atteggiamento del nuovo capo staff dell’amministratore delegato Paola Marchesini, già soprannominata “arrogance”,  affetta - dicono gli addetti ai livori - da iper presenzialismo, in alcuni casi anche fuori luogo.

 

Per donne in ascesa, ce ne sono altre uscite a pezzi dal nuovo assetto organizzativo annunciato da Roberto Sergio nel suo primo Cda. Elena Capparelli non se ne fa una ragione. Il suo Rai play era presentato ovunque come il modello virtuoso della nuova Rai. Oggi le è rimasta soltanto la scatola vuota. Tutti i prodotti saranno gestiti da Maurizio Imbriale nella nuova direzione Contenuti digitali. “Il riequilibrio di genere ai vertici della Rai avverrà in tempi rapidissimi, già con le nomine dei vice direttori”, ha assicurato Roberto Sergio.

paolo del brocco paola marchesini foto di bacco

 

E Pionati gli ha fatto eco annunciando che ne nominerà cinque su sette. Anche se per ora l’unica indiscrezione riguarda Giuseppe Malara, attualmente alla redazione politica del Tg2, in corsa per un posto da vice Pionati . Mentre pare che il nuovo capo degli approfondimenti Paolo Corsini, dopo le indiscrezioni di stampa sulla camicia nera indossata ogni 25 aprile, abbia tolto il girocollo con la croce celtica ostentata per anni a Saxa rubra.

elena capparelli

 

Il nuovo capo del Day time Angelo Mellone, invece, non arretra di un solo passo. Sul suo profilo il soldato con la baionetta ricorda a tutti che è il momento di fare il proprio dovere.

Francesco Pionati federica corsini gennaro sangiuliano foto di bacco (3)elena capparellifederica corsini gennaro sangiuliano andrea vianello foto di bacco (2)

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”